Il Regno Unito approva la carne coltivata: sì a utilizzo, per ora nel cibo per animali

Si tratta di paté di pollo sintetico dell’azienda Mealty e arriverà sugli scaffali dei supermercati britannici alla fine del 2024. Londra – Il Regno Unito è il primo paese in Europa a dire sì alla carne coltivata. Ma per il momento si inizierà con il cibo per gli animali domestici. Lo ha deciso l’Agenzia per la salute degli animali e delle piante, insieme al Dipartimento … Leggi tutto

La Camera conferma: “Tagliati i vitalizi agli ex deputati”, risparmio di 15 milioni

Il presidente del Consiglio di giurisdizione di Montecitorio ha firmato la sentenza di primo grado con cui si conferma lo stop. Roma – Il presidente del Consiglio di giurisdizione della Camera ha firmato oggi la sentenza di primo grado con cui si confermano i tagli ai vitalizi per gli ex deputati, con un ricalcolo degli … Leggi tutto

Lavoro nero: dopo la morte di Satnam 1.742 nuove assunzioni nell’Agro Pontino

Vasta operazione per la lotta al sommerso, che ha portato all’incremento occupazionale subito dopo i controlli contro il caporalato. Roma – La Direzione Regionale Lazio dell’Inps, con il supporto del comando provinciale dei carabinieri di Latina, ha avviato una vasta operazione per la lotta al lavoro sommerso, che ha portato a un incremento delle assunzioni, subito dopo i controlli, … Leggi tutto

Italia, le nuove stime della popolazione: sempre di meno, sempre più soli

Le previsioni dell’Istat sulla composizione delle famiglie confermano una tendenza “irreversibile”: meno coppie con figli e più single. Roma – La tendenza, dice l’Istat, “parrebbe irreversibile”. Il condizionale è d’obbligo quando si parla di previsioni. Ma l’aggettivo resta comunque piuttosto forte. Anche perché è suffragato dai dati sulle stime della popolazione e delle famiglie appena … Leggi tutto

Il massofisioterapista non è una professione sanitaria, ok dei giudici del Tar

E’ stato così respinto dal Tribunale amministrativo regionale il ricorso di ben 400 professionisti contro il ministero della Salute. Roma – Nessuna illegittimità nel provvedimento del Ministero della Salute che non ha riconosciuto la natura di “professione sanitaria” al titolo di “massofisioterapista” iscritto nello speciale elenco ad esaurimento istituito presso gli Ordini di settore. L’ha … Leggi tutto

Decreto casa: via libera definitivo dal Senato, ecco cosa prevede

Tra le novità più significative, la regolarizzazione delle opere in variante realizzate prima del ’77, e nuovi criteri per mini-abitazioni. Roma – E’ un pacchetto articolato di interventi, quello presente nel decreto recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, il cosiddetto decreto Casa, approvato in via definitiva, con la fiducia, dall’Aula del Senato. … Leggi tutto

Mattarella cita Joly: “Stop a intimidazioni giornalisti”, poi Trump-Biden e il carcere

Il Presidente della Repubblica alla cerimonia del Ventaglio: “Ogni atto rivolto contro la libera informazione è un atto eversivo”. Roma – Informazione come presidio democratico, tolleranza e rispetto reciproco in politica contro la violenza e condanna della guerra sempre. Sono tra i temi affrontati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia del … Leggi tutto

Toti verso le dimissioni: il governatore si sentirebbe abbandonato dai suoi alleati

Dopo gli ultimi sviluppi giudiziari sul caso Genova la maggioranza si stava interrogando su che linea politica adottare e le mosse da fare. Genova – I rumors si rincorrono. Sarebbero questi gli “ultimi giorni” per Giovanni Toti. Il governatore della Liguria, già sospeso, a seguito della maxi inchiesta su corruzione, voto di scambio e finanziamento illecito … Leggi tutto

Via libera della Camera al decreto sulle liste d’attesa, ora è legge: tutte le novità

Il testo targato Schillaci, in seconda lettura a Montecitorio, è stato approvato con 171 sì e 122 no. Ecco punto per punto cosa prevede. Roma – Via libera della Camera al decreto liste d’attesa. Il testo, in seconda lettura a Montecitorio, è stato approvato con 171 sì e 122 no, ed è legge. Prevede, tra … Leggi tutto

Dl Carceri: acceso botta e risposta tra Nordio e i senatori del Pd

Scontro in Transatlantico tra il ministro della Giustizia e i dem Rossomando e Verini, mentre Sisto parla di coesione nella maggioranza. Roma – Se non un vero e proprio scontro sicuramente un confronto acceso quello che si è svolto, secondoquanto riferito, stamane in Transatlantico al Senato tra i senatori del Pd Anna Rossomando e Walter … Leggi tutto