PARONA – CONVENZIONE FRA LOMELLINA ENERGIA E COMUNE DI PARONA: PERCHE’ TANTA FRETTA?

Compensazioni ambientali su un progetto non ancora autorizzato, Futuro sostenibile in Lomellina chiede alla Giunta comunale di Parona e al suo sindaco chiarimenti sulla convenzione. Parona – Incomprensibile la fretta con cui il Comune di Parona si è garantito con una firma le compensazioni ambientali che generosamente Lomellina Energia prodigherà agli abitanti di Parona. Un … Leggi tutto

PAVIA – BIOLEVANO: LE RISPOSTE DOVUTE AD UN TERRITORIO CHE HA SUBITO UN SOPRUSO

I cittadini lomellini, in particolare quelli che abitano vicino alla centrale, hanno subito un danno notevole e non solo economico e oggi si chiedono se oltre al danno si rischia di aggiungere anche la beffa. Olevano Lomellina – In questi giorni la “bomba” della vicenda Biolevano  (impianto a biomassa da “presunta” filiera corta) è scoppiata … Leggi tutto

RIETI – AIUTATE IL CIRCO ORFEI BLOCCATO IN CITTA’: GLI ANIMALI RINGRAZIANO

Personale e animali non potranno resistere a lungo. Oltre alla generosità delle persone occorre che le istituzioni locali assicurino la sopravvivenza al circo sino a quando sarà nelle condizioni di muoversi in autonomia. Rieti – Il circo è uno dei luoghi più magici della nostra infanzia e continua ad esserlo anche una volta diventati adulti. … Leggi tutto

DE ROSA M5S REGIONE LOMBARDIA: “È UFFICIALE FONTANA E’ UFFICIO STAMPA DI SALVINI”. LOMBARDIA E LOMBARDI UMILIATI DA SCELTE DI PARTITO

Per Massimo De Rosa, capogruppo del Movimento 5 Stelle Lombardia, il rimpasto regionale è stato una gran perdita di tempo e un pregresso fallimento specie per le politiche sanitarie. Milano – “La Lombardia e lombardi sono stati umiliati da scelte di partito. Salvini decide sulle poltrone e Fontana legge le sue veline, è il suo … Leggi tutto

MILANO – LA SOLITA STAMPA MAINSTREAM: PER UN CLICK IN PIU’ SCATENA UN PUTIFERIO

Un equivoco sulle prime volutamente non chiarito per acchiappare qualche click in più sui social. Il dovere della stampa è quello di informare correttamente i lettori. Le bugie hanno sempre le gambe corte. Milano – Le parole sono molto accorate, con una punta di amarezza. “Una polemica fuorviante che fa male”. È Lara Magoni l’involontaria … Leggi tutto

RAGUSA – FORTE SCOSSA DI TERREMOTO IN PROVINCIA DI RAGUSA

La scossa di terremoto è stata avvertita anche a Licata, Favara e Agrigento. Ragusa – Intorno alle 21.27 di questa sera una forte scossa di terremoto con magnitudo tra 4.9 e 5.4 ha colpito la fascia iblea.  La scossa di terremoto è stata avvertita anche a Licata, Favara e Agrigento. L’epicentro è stato localizzato a … Leggi tutto

UIL PENSIONATI: DIFFIDA ALLA SINDACA DI VOLTURARA IRPINA. ANZIANI SEGREGATI

L'ordinanza della prima cittadina Madia Manganaro vieterebbe agli over 70 la sosta nei luoghi pubblici anche se da soli e a piedi oltre ad altre restrizioni. La UIL Pensionati nazionale e la UIL Pensionati della Campania hanno inviato formale diffida alla sindaca di Volturara Irpina, Nadia Manganaro, chiedendo di revocare l’ordinanza n. 270 del 3/11/2020 destinata … Leggi tutto

SIRACUSA – SEQUESTRATE ARMI E DROGA: EDIFICIO LIBERATO DAI PUSHER

Liberato dalla nefasta presenza dei pusher e delle telecamere-spia, la palazzina è stata affidata al Comune aretuseo mentre i condomini potranno tornare ad una vita normale. Siracusa – Gli Agenti della Squadra Mobile, da tempo impegnati in operazioni di contrasto alla vendita ed al consumo di droga nelle piazze dello spaccio aretuseo, nel corso di … Leggi tutto

MILANO – OSPEDALE IN FIERA. DE ROSA M5S: QUANTO COSTA AI CITTADINI LOMBARDI?

Sguarnire l’organico degli ospedali lombardi – si chiede il capogruppo pentastellato – garantirà cure migliori alle utenze? Milano – “…Quanto costa agli ospedali lombardi la propaganda della Lega sull’ospedale in Fiera? Esattamente 23 medici e 69 infermieri. Queste sono le figure professionali che dovranno sguarnire i reparti di competenza, per assecondare le esigenze di Regione … Leggi tutto

TORINO – ACCADEMIA DI MEDICINA: 2 E 3 NOVEMBRE IMPORTANTI APPUNTAMENTI SCIENTIFICI

Il 2 e il 3 novembre due appuntamenti imperdibili con l'Accademia di Medicina di Torino a cui parteciperanno autorevoli relatori in campo scientifico nazionale. Torino – L’Accademia di Medicina e l’Accademia delle Scienze organizzano il 2 novembre alle ore 16 una conferenza sull’”Utilità e limiti delle protesi ortopediche”, nell’ambito dell’iniziativa “Longevità e senescenza: come invecchiare … Leggi tutto