Droga – Nove arresti e sequestro di 2 aziende e 130mila euro

I reati contestati sono quelli di associazione per delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, da Belgio e Olanda verso l’Italia, produzione, traffico e detenzione illecita di droghe, intestazione fittizia di beni e autoriciclaggio. Firenze – Dalle prime luci dell’alba i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e del Servizio … Leggi tutto

Dia: oltre 10 milioni di euro sequestrati a esponente della ‘ndrangheta locale

Altra operazione antimafia con sequestro di ingenti capitali economici frutto di illeciti penali da parte della criminalità organizzata calabrese operante in Emilia Romagna. Aziende edili, decine di immobili, auto di lusso e rapporti bancari sono stati l’oggetto del provvedimento giudiziario. Bologna – La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione a un decreto di sequestro emesso … Leggi tutto

1.5 milioni di euro confiscati da Dia e carabinieri di Cassino a famiglie Rom

Continua incessante l’attività di contrasto contro le mafie che accumulano proventi illeciti reinvestendoli in attività commerciali solo apparentemente legali. Anche in questo caso sono stati confiscati 12 beni immobili composti da terreni e fabbricati acquistati con il ricavato di spaccio di droghe, usura ed estorsioni. Cassino – La Direzione Investigazione Antimafia e la sezione Operativa … Leggi tutto

Toscana sempre più terra di ‘ndrangheta

Altro sequestro preventivo di beni a due imprenditori agricoli presunti sodali di organizzazioni criminali calabresi facenti capo alla cosca Grande Aracri. Cinque milioni di euro il valore dei beni a cui sono stati apposti i sigilli. Firenze – In mattinata personale del Centro Operativo D.I.A. di Firenze e della Polizia di Stato hanno eseguito un … Leggi tutto

Dda – Due società sequestrate a sodale della ‘ndrangheta

Genova – Nella mattinata odierna la Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria, ha eseguito un ulteriore provvedimento di sequestro di due società, con sede in Genova nella disponibilità di un noto imprenditore calabrese. Quest’ultimo era stato arrestato nel luglio del 2016 nell’ambito di una importante operazione antimafia a conclusione delle indagini … Leggi tutto

Accademia di Medicina: alimentazione e benessere, un binomio inscindibile

Il corso, organizzato dalla nota accademia scientifica piemontese, si compone di due sessioni, il 16 ed 23 febbraio prossimi, alle ore 15. Entro la fine di gennaio il termine per la raccolta delle iscrizioni. Torino – L’Accademia di Medicina di Torino ed il Ce.Se.Di. (Centro Servizi per la Didattica della Città Metropolitana di Torino) propongono … Leggi tutto

Milioni di quote societarie sequestrate ad un pregiudicato sospetto sodale della ‘ndrangheta

L’uomo, ritenuto socialmente pericoloso sulla scorta di un curriculum criminale ultratrentennale, ha riportato numerose condanne per reati predatori come associazione per delinquere, ricettazione, rapine e furti anche di auto di lusso ed è risultato gravemente indiziato di appartenere a una cosca mafiosa di matrice ‘ndranghetista.  Milano – La Direzione Investigativa Antimafia, su disposizione del Tribunale … Leggi tutto

Sgominata banda di criminali informatici

Migliaia di utenze, identificati mediante numero di telefono e indirizzi di residenza, considerati clienti selezionati tra gli acquirenti di opere d’arte e numismatica di rinomate aziende del settore, venivano indebitamente sottratte, catalogate e commercializzate, senza il consenso delle vittime, mediante apposite società “schermo” costituite all’estero e intestate a prestanome. Roma – Nell’ambito di una articolata … Leggi tutto

Rifiuti Toscana – 5 milioni sequestrati a imprenditore calabrese recidivo

L’affare dei rifiuti è altamente remunerativo per la criminalità organizzata che smaltisce schifezze velenose a basso costo, quando non incendia i capannoni. Le attività commerciali illegali permettono di accumulare ingenti patrimoni sfruttando la forza lavoro e distruggendo l’ambiente con veleni e sostanze sempre più tossiche. Firenze – La DIA, il NOE e i Carabinieri Forestali … Leggi tutto

Stasera alle 21 “L’eradicazione del virus dell’Epatite C”.

In presenza e per via telematica l’importante appuntamento organizzato dall’Accademia di Medicina con la partecipazione di eminenti studiosi ed esperti del settore specialistico. Occorre prenotarsi via web. Torino – Martedì 18 gennaio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “L’eradicazione del … Leggi tutto