Due parole inutili? Meeting aziendali

Le riunioni settimanali, pianificate per verificare l’andamento della situazione e le nuove idee, spesso si rivelano una perdita di tempo. E molte aziende corrono ai ripari. Roma – Chi lavora nelle aziende private, ma anche nella pubblica amministrazione si è abituato a sorbirsi le “riunioni settimanali” del gruppo di lavoro per discutere l’andamento dello stesso … Leggi tutto

Siamo moderni? Mica tanto: nell’antica Roma si costruiva meglio

Uno studio del Massachusetts Institute of Technology ha evidenziato come i Romani riuscivano a creare composti per le costruzioni molto più resistenti di quelli attuali. Roma – “Strano ma vero” si potrebbe esclamare, citando la rubrica della famosa rivista settimanale di giochi di parole, puzzle sciarade e altro, la Settimana Enigmistica ancora oggi apprezzatissima dai … Leggi tutto

Sci e montagne francesi sono a rischio estinzione. E le nostre?

Allarme nel Paese transalpino a causa della mancanza di neve e delle temperature troppo alte. Secondo gli studiosi infatti, tra 50 anni le Alpi non potranno più garantire lo svago sugli sci. Roma – Ormai è sulla bocca di tutti che il cambiamento climatico sta sconvolgendo l’ecosistema, provocando danni irreparabili. La recente estate, con temperature … Leggi tutto

Viaggio nella meraviglia di uno dei luoghi più belli al mondo

I Monti Arcobaleno rappresentano un vero e proprio incanto naturale. Un luogo magico, un parco costellato di rocce multicolore che lascia senza fiato. Roma – Immersi come siamo nel “grigio vivere quotidiano” con le incombenze che non ci lasciano tranquilli nemmeno per un attimo, spesso non ci accorgiamo di ciò che ci sta intorno. Ci … Leggi tutto

Sul riciclo dei rifiuti non ci batte nessuno. Ma c’è un rischio

Finalmente una classifica che vede l’Italia protagonista in positivo a livello europeo. Il sistema del riciclaggio dei rifiuti nazionale infatti si attesta al primo posto nel continente. Milano – Il riciclo in Italia va a gonfie vele. Il fascino della parola riciclo deriva dal suo etimo. Infatti, è composta da ri (di nuovo) e ciclo, … Leggi tutto

Sud: più pensionati che lavoratori!

Sono almeno 40 anni che si ripete a menadito il refrain secondo cui “il rilancio economico dell’Italia passa dal Sud”. Roma – Ma se non è stato effettuato nemmeno il… lancio, come si può parlare di rilancio? A parte questo, i dati nazionali, all’1 gennaio 2022, ci informano, ad esempio, che le pensioni erogate sono … Leggi tutto

La rivoluzione green e il curioso caso della povera Basilicata

La piccola regione meridionale si trova al centro di un progetto di ridistribuzione energetica che fa discutere. Da un lato le grandi compagnie, dall’altro i cittadini. Roma – La rivoluzione verde parte dal Sud? Il tanto bistrattato Sud Italia con tante ataviche criticità, questa volta ha deciso di mettere la testa fuori dal sacco, nel … Leggi tutto

Attacco britannico: “Per l’Italia il peggio deve ancora venire”.

Il nefasto vaticinio proviene dal Financial Times che ci mette in guardia e prevede altri rincari dei prezzi dovuti al prossimo aumento dei tassi d’interesse che attuerà la Banca Centrale Europea. Facciamo corna. Roma – La “perfida Albione” ce l’ha con l’Italia? L’espressione “perfida Albione” viene utilizzata in modo dispregiativo per definire la Gran Bretagna. … Leggi tutto

Avanti a tutto… biogas!

La crisi energetica ci spinge a cercare strade che possano evitare un drastico peggioramento della situazione. Le soluzioni ci sono e in alcune zone d’Italia si sta lavorando in questa direzione. Roma – Fabrizio De André cantava che “dal letame nascono i fiori” e dai diamanti non nasce niente. Beh, adesso si potrebbe aggiungere che … Leggi tutto

Come ti “impallino” la prof!

L’incredibile episodio, accaduto in un istituto tecnico di Rovigo, ha visto una professoressa vittima di un attacco con una pistola ad aria compressa da parte dei suoi alunni. Roma – Una volta si era soliti dire, per manifestare stupore e ribrezzo verso gli accadimenti della vita: “In che mondo viviamo, signora mia”! Si trattava, certamente, … Leggi tutto