L’occhio magico che ti rivolta come un calzino

La tecnologia ha ormai invaso la nostra esistenza ma dall’utility si è passati a vere e proprie azioni di spionaggio sociale. Dal Grande Fratello alla Sorveglianza Biometrica il passo è stato breve. E non è più un gioco. Da un momento all’altro potremmo trovarci in galera per errore grazie all’algoritmo Roma – Se ne aveva … Leggi tutto

La disoccupazione corteggia le donne

La pandemia non sta facendo altro che rendere ancora più manifeste e violente le disuguaglianze attuali, tratto distintivo della struttura sociale italiana. Le donne pagano il prezzo più alto: quasi centomila quelle sul lastrico. Roma – Quella gran brutta strega della pandemia ha innescato una serie di problemi a catena e si è molto impegnata … Leggi tutto

Sempre più donne disoccupate

La tanto agognata parità di genere nel mondo del lavoro rimane una chimera mentre sfruttamento e discriminazione raggiungono livelli altissimi, anche per colpa della pandemia. Poche se non assenti le tutele e le garanzie per un futuro occupazionale certo. Roma – Quella gran brutta strega della pandemia ha innescato una serie di problemi a catena … Leggi tutto

Decreti di sostegno: poca roba per i disabili

Il prezzo più caro di questa pandemia lo hanno pagato i soggetti più deboli che non versano tutti nelle medesime condizioni dunque non hanno le stesse necessità. Occorrono provvedimenti veloci e differenziati ma per le categorie a rischio è stato fatto davvero poco. Molto meno per gli autistici Roma – E’ trascorso più di un … Leggi tutto

Lavorare uccide: oltre 300 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno.

Le vittime sono in costante aumento mentre prevenzione e tutela dei lavoratori sembrano argomenti che non interessano più nessuno. Risparmio sugli apparati di sicurezza, dimezzamento del personale e turnazioni estenuanti sono alla base delle numerose disgrazie di questi giorni. Roma – Da quando è scoppiata la tanto vituperata e perfida pandemia il nostro mondo è … Leggi tutto

L’Italia non riparte, dire il contrario è un’illusione menzognera

Siamo ridotti male e non c’è verso di rialzarci dopo le ripetute cadute. Chi dice il contrario è fuori di sé o non ha il senso della realtà. Inutile parlare di spingere l’economia con le tasse alle stelle e con lo spauracchio dei prossimi licenziamenti. Dai palazzi della politica nessuna prospettiva concreta Roma – Lo … Leggi tutto

DALLO SPIONAGGIO AL CONTROLLO DELL’INFORMAZIONE: CHI CI SALVERA’ DALLA CYBERWARFARE?

Nel 2016, per circa quattro mesi, i nostri ministeri degli Esteri, della Difesa e la rappresentanza italiana presso l’Unione Europea a Bruxelles, hanno subito attacchi informatici di una certa gravità. Una volta le guerre si facevano con gli eserciti schierati in campo aperto. I luoghi in cui si svolgevano le “singolari tenzoni” erano terra, mare, … Leggi tutto

ROMA – PATRIMONIALE EUROPEA: IL RITORNO DEL VECCHIO ROBIN HOOD?

Quando usciremo dal tritacarne della pandemia non basterà una leccatina per rimarginare le nostre ferite. Un fisco più equo con tassazioni progressive in base al reddito potrebbe essere un'inizio ma ci vuole ben altro. Roma – Nel mare magnum dell’informazione a volte spiccano notizie inverosimili che fanno trasalire per lo stupore il pur attempato cronista. … Leggi tutto

TARANTO – OPERAI RAUS! CENSURATA LA LIBERTA’ DI PAROLA: I NUOVI PADRONI DEL VAPORE

Il fatto in sé è di una gravità assoluta. E dire che è ancora in corso il processo "Ambiente svenduto" sul disastro ambientale dell’Ilva targata Riva, che vede alla sbarra i responsabili delle acciaierie, politici locali e faccendieri. Taranto – Nel XXI secolo succede anche questo. Alcuni operai dell’impianto siderurgico ArcelorMittal (ex Ilva) si sono … Leggi tutto

ROMA – IL CYBER-CRIMINE SPARA A ZERO E SEMBRA INARRESTABILE

Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione pagano ormai un loro "pegno" che raggiunge su base annua il doppio del Pil italiano. Ormai siamo tutti obiettivi del cyber crimine che ha lucrato e lucra su disagio e malattie. Roma – Non bastava l’efferato e letale Covid-19 con tutta la crisi sanitaria, economica e sociale che ne … Leggi tutto