11 Settembre, 22 anni dopo lo stesso dolore

La memoria di quella tragedia immane è giunta inalterata sino ai nostri giorni. L’America si unisce ancora un volta per commemorare i suoi morti reiterando il giuramento di combattere il terrorismo in ogni parte del mondo. New York – Ventidue anni dopo uno degli eventi più tragici nella storia degli Stati Uniti, il Paese appare … Leggi tutto

Lo aveva denunciato ma non è servito

Marisa Leo il giornale popolare

Un ennesimo femminicidio con tanto di denuncia pregressa rimasta carta straccia. E nello stesso giorno dell’approvazione del nuovo Codice Rosso da parte del governo Meloni. Ironia della sorte. Trapani – L’atroce episodio è avvenuto in una fattoria, in Contrada Inchiapparo, tra Mazara del Vallo e Marsala. L’ex compagno della vittima, Angelo Reina, 42 anni, imprenditore, … Leggi tutto

Vittime sul lavoro in Italia: 2023 è già anno nero

Vittime sul lavoro il giornale popolare

L’anno in corso è uno dei più nefasti per la sicurezza sul lavoro per l’aumento significativo delle vittime. Secondo un rapporto dell’Osservatorio sicurezza sul lavoro e ambiente Vega Engineering, nei primi sette mesi di quest’anno, il numero complessivo di vittime ha raggiunto quota 559. Roma – Nei primi sette mesi del 2023, l’Italia ha registrato … Leggi tutto

Il generale Dalla Chiesa: ricordo nitido a 41 anni dalla strage di via Carini

strage di via Carini il giornale popolare

La morte del prefetto di Palermo, della moglie Setti Carraro e dell’agente Russo ha segnato con il sangue una delle pagine più buie della storia del nostro Paese. Eppure la memoria di Dalla Chiesa e della sua lotta contro il terrorismo e la mafia rimane inalterata nel tempo anche nelle nuove generazioni. Palermo – Il … Leggi tutto

Sciopero dei manutentori Rfi: basta lutti sul lavoro

sciopero dei manutentori di Rfi il giornale popolare

In seguito alla morte dei cinque operai i sindacati scendono in piazza per chiedere maggiori investimenti da destinare alla sicurezza nel settore ferroviario. Quelli tolti dal Pnrr debbono essere reinseriti nel budget. Torino – L’incidente ferroviario di Brandizzo, in cui cinque operai hanno tragicamente perso la vita, ha scosso profondamente l’intera nazione. Si tratta di … Leggi tutto

Strage di Brandizzo: un errore di comunicazione e un segno premonitore

Brandizzo

La perdita di cinque vite umane scuote la comunità di Brandizzo, mentre emergono inquietanti interrogativi sulla sicurezza ferroviaria. Nella vicenda anche un oscuro presagio. Brandizzo – La tragedia ferroviaria ha scosso la tranquilla cittadina in provincia di Torino. Il tragico incidente sulle rotaie ha causato la perdita di cinque vite umane. Cinque operai, addetti alla … Leggi tutto

L’eccidio di Bellolampo: il separatismo vigliacco e stragista

Le pagine più buie della Sicilia e della lotta contro il bandito Giuliano. Una cerimonia di commemorazione e ricordo per i sette carabinieri che persero la vita nella sanguinosa strage del 19 agosto 1949. Palermo – Oggi, nel cuore della memoria collettiva, si sono celebrati i 74 anni dalla tragica strage di Passo di Rigano, … Leggi tutto

Catturato Sacha, era nascosto nel bosco

ricerche omicida cuneo il giornale popolare

Il ragazzo, che avrebbe ucciso il padre ed un suo amico, si trovava alla macchia ma carabinieri e specialisti “Cacciatori” lo avevano individuato in una zona ben precisa. Non ha opposto resistenza durante l’arresto. Cuneo – Le ricerche sono riprese alle prime luci dell’alba nella zona del Cuneese, dopo il violento e tragico duplice delitto … Leggi tutto

Donna trovata morta nel bagagliaio: indagato l’ex compagno

Anna Scala il giornale popolare

Orrore nel napoletano: il corpo senza vita di Anna Scala rinvenuto nella sua auto. Un cappello abbandonato sulla scena del crimine, appartiene presunto assassino? Le indagini si concentrano sull’ex convivente già denunciato per stalking. Napoli – Una tragica scoperta ha scosso la comunità di Piano di Sorrento, nel Napoletano: i carabinieri hanno rinvenuto il cadavere … Leggi tutto

Giornalista impiccata: il giallo del computer scomparso

La tragica morte di Patrizia Nettis non convince parenti e amici. I familiari chiedono, tramite l’avvocato Giuseppe Castellaneta, la riesumazione del cadavere per eseguire l’autopsia. Aperto un fascicolo: indagato un imprenditore di Fasano per istigazione al suicidio e atti persecutori. Brindisi – E’ ancora un mistero la tragica morte della giornalista Patrizia Nettis, 41 anni, … Leggi tutto