HOME | LA REDAZIONE

Il caso Salis divide Monza e la politica: Salvini “Orrenda sinistra da centro sociale”

Anche nella città dell’eurodeputata di Avs uno striscione la accusa: “la sua coerenza è comica, visto il suo status da piccola borghese”. Roma – Il caso Ilaria Salis continua a dividere, non solo la politica. Anche a Monza, la sua città, c’è chi ha voluto prendere le distanze con la concittadina diventata nota per i … Leggi tutto

Politica indignata per Satnam Singh, ma le leggi sul caporalato sono inapplicate

In Italia lo sfruttamento delle aziende agricole tocca punte del 40 per cento di irregolarità di occupati in Puglia, Sicilia, Campania, Calabria e Lazio.  Roma – La politica si sdegna sulla tragica fine del bracciante di origini indiane lasciato con un braccio amputato fuori la sua abitazione, dopo un gravissimo incidente avvenuto nell’azienda agricola in … Leggi tutto

Premierato e autonomia: le opposizioni si uniscono a difesa della Costituzione

L’approvazione a distanza di poche ore delle due riforme fa da collante tra Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli, tranne Calenda e Renzi. Roma – Per la prima volta le opposizioni sono riuscite a organizzare insieme una manifestazione, ma non hanno colto l’occasione per la foto-simbolo. Sarà perché – da Vasto a Campobasso – finora quelle immagini di leader sorridenti … Leggi tutto

Ue, von der Leyen punta all’immediata riconferma ma i giochi sono solo all’inizio

Anche sul nome di António Costa, ex premier portoghese dato alla guida del Consiglio Europeo serpeggiano non pochi dubbi. Bruxelles – Ottenuta la maggioranza qualificata al Consiglio (il 55% degli Stati membri, almeno 15, che rappresentino almeno il 65% della popolazione Ue) per Ursula von der Leyen resta lo scoglio della maggioranza assoluta al Parlamento … Leggi tutto

Separazione carriere, il caso: da pm un “atto” di rottura con gli avvocati

Il sostituto procuratore di Bologna annuncia che non parteciperà più ai convegni degli avvocati: “Sono sulla irrinunciabile linea del Piave”. Bologna – Che la separazione delle carriere abbia sempre diviso le opinioni di magistrati e avvocati non è affatto un mistero, e lo dicono anche le ultime polemiche sullo sciopero che l’Anm ha deciso contro … Leggi tutto

Global Gender Gap 2024: l’Italia all’87º posto, stagnazione nella parità di genere

Il punteggio rappresenta un lieve declino rispetto all’anno precedente, accompagnato da un calo di otto posizioni nella classifica mondiale. Roma – Il mondo si è nuovamente confrontato con i dati del Global Gender Gap Index 2024, una mappa dettagliata delle disparità di genere che persistono globalmente. Quest’anno, l’indice, realizzato dal World Economic Forum, ha esaminato 146 … Leggi tutto

Caos in Francia: proteste in tutto il Paese contro il Rassemblement National

Il presidente del Fronte Nazionale Bardella ha annunciato una serie di riforme e di novità in caso vincesse le elezioni del 30 giugno. Parigi – I gruppi antirazzisti si sono uniti ai sindacati francesi e a una nuova coalizione di sinistra per protestare a Parigi e in tutta la Francia contro l’avanzata dell’estrema destra nazionalista … Leggi tutto

Movimenti al centro, Prodi si chiama fuori: “Mai pensato a nuovo soggetto centrista”

L’ufficio stampa del presidente ribadisce la sua estraneità all’ipotesi di uno specifico “federatore che si metta alla testa dell’impresa”.  Roma –  Bipolarismo sì, bipolarismo no. È diventato questo il tema della discussione politica al centro,soprattutto dopo l’apertura di Carlo Calenda a un progetto di centrosinistra. Che, però, al momento resterebbe senza guida perché sia Romano … Leggi tutto

Il Piano Mattei al G7: l’Africa chiede un cambio di passo, mano tesa dei “Grandi”

A Borgo Egnazia sessione dedicata al continente africano che ha raccolto ampio sostegno e condivisione dai leader sull’approccio italiano. Brindisi – La presidenza italiana del G7 ha voluto con forza aprire il summit di Borgo Egnazia con unasessione dedicata all’Africa e dai partner ha “raccolto ampio sostegno, ampia condivisione” sul piano Mattei e sull’approccio italiano … Leggi tutto

Parlamento europeo: Costa in pole per il dopo-Michel, ma la partita è aperta

Nodo giudiziario per ex premier portoghese travolto da un’inchiesta. E c’è chi vorrebbe la danese Frederiksen che piace molto ai nordici. Bruxelles – L’altra faccia della grande trattativa per il bis di Ursula von der Leyen si chiama Antonio Costa. E’ lui il favorito per prendere il posto di Charles Michel al Consiglio europeo, ed … Leggi tutto