Fosse Ardeatine, Roma non dimentica l’eccidio: il ricordo tra musica e poesia

Oggi pomeriggio alle 15 sulla Piazza del Campidoglio si celebrano le 335 vittime innocenti della strage del 1944. Roma – Nell’ambito delle iniziative in ricordo delle 335 vittime innocenti delle Fosse Ardeatine, a 81 anni dall’eccidio del 1944, oggi alle 15 appuntamento in Piazza del Campidoglio con “335 – Roma non dimentica l’eccidio delle Fosse Ardeatine”. … Leggi tutto

Rapinatori seriali a Sassari: arrestati due pregiudicati, nel mirino donne sole

Dall’inizio del mese di marzo, sono state registrate in città una serie di aggressioni e rapine perpetrate di notte dai 2, armati di coltello. Sassari – La Polizia ha arrestato due pregiudicati responsabili secondo gli inquirenti di essere i rapinatori seriali di colpi messi a segno in città. Dopo l’indagine coordinata dalla Procura è stata … Leggi tutto

Beccato al Vespucci con 10 chili di cocaina liquida (valore 700mila euro): spagnolo in manette

L’uomo è stato intercettato all’aeroporto di Firenze, appena sbarcato da un volo proveniente da Lisbona. Firenze, 24 marzo 2025 – I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) di Firenze, in servizio presso l’aeroporto A. Vespucci, insieme ai militari del 1° N.O.M. della Guardia di Finanza, hanno arrestato un cittadino spagnolo proveniente da Lisbona, … Leggi tutto

Truffa sui fondi COVID, sequestrati 1,7 milioni di euro a Mazara del Vallo

False fatture e autoriciclaggio: trasferimenti illeciti per oltre 280mila euro. Trapani – La Guardia di Finanza di Trapani, su disposizione della Procura di Velletri, ha eseguito un sequestro preventivo di 1,7 milioni di euro nei confronti di tre società e cinque persone accusate di frode sui finanziamenti garantiti dallo Stato per l’emergenza COVID-19. Le perquisizioni … Leggi tutto

Quelle 3mila lettere indirizzate ai boss dietro le sbarre: il caso a L’Aquila

Intercettate dalla Polizia penitenziaria, come riferito a Chiara Colosimo durante la visita della Commissione Antimafia: il 10% delle missive censurato. Roma – ”La settimana scorsa sono stata al carcere di massima sicurezza dell’Aquila e il numero che mi è stato dato dalla Polizia penitenziaria della corrispondenza che viene fermata in entrata è terrificante: su 27.000 … Leggi tutto

Due sedicenni picchiati da baby gang a Ostuni per aver difeso un anziano

Aggrediti e feriti a sprangate nel centro storico della “Città Bianca”. La madre di una delle vittime denuncia l’episodio sui social. Ostuni (Brindisi) – Un gesto di altruismo si è trasformato in un incubo per due sedicenni di Ostuni, brutalmente aggrediti sabato sera nel cuore del centro storico della Città Bianca. I ragazzi erano intervenuti … Leggi tutto

Carceri: la carneficina continua, 24 suicidi. Aperta un’inchiesta ad Avellino

I sindacati di Polizia penitenziaria continuano a lanciare l’allarme. Di Giacomo: “Aumento dei casi del 40% tra i detenuti con disagio psichico”. Trieste – In carcere si continua a morire. In poche ore ci sono due notizie che riempiono il bollettino di morte. Un suicidio a Trieste, un detenuto egiziano di 28 anni e l’apertura … Leggi tutto

Sequestrati oltre 150.000 prodotti non sicuri al Cosmoprof, scoperti 21 lavoratori in nero

Maxi sanzioni e controlli fiscali della Finanza a Bologna. Bologna – La Guardia di Finanza di Bologna, durante i controlli al Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, ha sequestrato oltre 150.000 prodotti cosmetici non sicuri e individuato 21 lavoratori irregolari presso gli stand espositivi. L’evento, che accoglie oltre 3.000 espositori e 250.000 visitatori, ha visto le Fiamme … Leggi tutto

Giornalista fermato e portato con la forza in Questura: è polemica [IL VIDEO VIRALE]

Gabriele Carchidi è stato bloccato e ammanettato dalla polizia a Cosenza. La Cgil organizza un presidio per la libertà di informazione. Cosenza – Il giornalista cosentino Gabriele Carchidi, direttore del blog Iacchitè, è stato fermato, ammanettato, gettato a terra e portato in Questura, rischiando ora una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale. L’episodio, ripreso in … Leggi tutto

La “laurea della domenica”: polemica sul ministro Calderone, chiesta l’audizione

Opposizioni all’attacco sulle anomalie emerse sul Fatto, come esami sostenuti nello stesso giorno, quando l’università era chiusa. Roma – In Parlamento scoppia il caso della “laurea di domenica” del ministro del Lavoro Marina Calderone. Le opposizioni vanno all’attacco dopo che un articolo de “Il Fatto Quotidiano” ha sollevato dubbi – fra cui alcuni esami sostenuti … Leggi tutto