Anguillara – Ieri i funerali di Stato per il poliziotto-eroe. Il giorno prima le esequie per lo sfortunato automobilista

La tragedia ha lasciato basita l’intera comunità locale. Ma il ricordo del poliziotto che tenta di salvare un uomo rimasto intrappolato nella sua auto nelle gelide acque di un canale rimarrà vivo e da esempio nella memoria di tutti gli italiani. Alle esequie di entrambe le vittime la gente comune e le istituzioni. ANGUILLARA VENETA … Leggi tutto

Vishing: la nuova truffa del trading online che fa vittime

Il pericolo della truffa telefonica denominata “Vishing” nel mondo del trading online ed i consigli per difendersi dalle rapine telematiche. Roma – Che brutto… vishing che hai! Sin dalla notte dei tempi l’essere umano ha manifestato la sua naturale indole alla truffa, al raggiro, all’inganno. E, ogni volta, l’ha messa in campo adeguandosi rapidamente ai … Leggi tutto

Rigopiano – Ancora polemiche dopo la sentenza. Guai seri per chi ha insultato e minacciato il magistrato giudicante

Dopo la lettura del verdetto alcuni parenti delle vittime si sono scagliati contro il giudice con insulti e minacce. Sarà la Procura di Campobasso ad indagare sui fatti accaduti nell’auula del tribunale di Pescara. Pescara – Le sentenze non si commentano, si rispettano, diceva una certa sinistra quando era al governo. Chissà poi perché non … Leggi tutto

Naufragio Cutro: balletto delle responsabilità e parole da evitare

La tragedia che ancora una volta ha trovato spazio al largo delle coste nostrane ha colpito profondamente l’opinione pubblica di tutta Europa ed oltre. Al solito si assiste al triste valzer delle polemiche, ma urgono provvedimenti affinché ciò non si ripeta più. Scontri fra maggioranza e opposizione. Roma – Tanti i nodi che dovrà districare … Leggi tutto

Giorno del ricordo: in memoria delle vittime delle Foibe

Oggi si celebra il “Giorno del ricordo”, istituito nel 2004, in memoria degli italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe dalle milizie della Jugoslavia di Tito assieme a tante altre incolpevoli vittime. Roma – Le foibe sono abissi naturali situati nell’Istria e nella Dalmazia e sono stati utilizzati come luoghi di deportazione e di morte … Leggi tutto

L’Aquila – Terremoto del 2009: che cosa ricordiamo di quell’anno maledetto?

Il 1999 e il 2009 verranno ricordati come due anni terribili. Due avvenimenti ancor più terrificanti, se aggiungiamo a questi le sentenze con cui sono stati “deliberati”. L’Aquila – Era il 6 aprile del 2009 quando gli abitanti abruzzesi alle ore 3:32 vivevano attimi di puro inferno. Un popolo che nel giro di pochi attimi … Leggi tutto

Mondiali in Qatar: 38 morti per ogni gol

Il Mondiale di calcio disputato in Qatar è stato tecnicamente tra i più belli della storia, con una finale splendida e partite spettacolari. Ma è stato anche un evento dai risvolti tragici. Argentina-Francia è stato l’ultimo atto dei Mondiali di calcio in Qatar. Una kermesse contraddistinta da diverse peculiarità. La più eclatante è relativa al … Leggi tutto

Siracusa – Tiziano Spada: “Violenza contro le donne, prorogato l’avviso per il reddito di libertà”

“L’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali ha prorogato al 19 dicembre 2022 l’avviso pubblico a sportello rivolto ai Comuni per il finanziamento del reddito di libertà”. Lo comunica Tiziano Spada, deputato regionale del Pd, che spiega: “È inoltre prevista, e questa rappresenta un’importante novità, la possibilità per i Comuni con una popolazione inferiore … Leggi tutto

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Omaggio a Sant’Agata

Una delle tante manifestazioni che si sono svolte sul territorio nazionale per dire no alla violenza di genere. Nel capoluogo etneo si è tenuta una singolare iniziativa in onore di Sant’Agata, la giovinetta vergine e martire che soffrì pene inaudite pur di non piegarsi alla violenta volontà pagana. Catania – L’iniziativa di deporre un mazzo … Leggi tutto

Roma – Le questure si illuminano di arancione per l’Orange the World

Oggi, 25 novembre, ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Roma – La giornata viene identificata con il colore arancione, scelto dall’UN Women, l’Ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, per simboleggiare un futuro senza violenza sulle donne o basata sul genere. … Leggi tutto