Premio nazionale di drammaturgia Omissis, ecco i vincitori

Grande successo per la prima edizione dell’iniziativa, rivolta agli autori under 35. Lo scopo è quello di promuovere il teatro contemporaneo tra i giovani. Napoli – La prestigiosa giuria composta da Liv Ferracchiati, Rita Frongia, Michele Panella, Ornella Rosato, Daniele Russo, Laura Tedesco e Alessandro Toppi ha assegnato la prima edizione del Premio nazionale di … Leggi tutto

Ricordo di Pio Foà a cento anni dalla scomparsa

Il 29 settembre alle ore 9.30 avrà luogo nell’aula magna dell’accademia di medicina un convegno celebrativo dei cento anni dalla scomparsa di Pio Foà. Torino – Si tratta di una delle grandi figure della medicina torinese a cavallo tra Ottocento e Novecento, nato da famiglia ebraica a Sabbioneta nel 1848.  Uomo di grandissimo prestigio scientifico … Leggi tutto

Forze dell’ordine e amministrazioni fanno rete contro le locazioni “in nero”

locazioni in nero il giornale popolare

Collaborazione tra Guardia di finanza, Agenzia delle Entrate, Regione Emilia Romagna e università per smascherare locatori irregolari e informare gli studenti sugli affitti legali. Bologna – Guardia di finanza, Agenzia delle Entrate, Regione Emilia Romagna, le università e l’Agenzia regionale per il diritto agli studi superiori – ER.GO proseguono nel loro comune impegno, facendo rete … Leggi tutto

Incontro tra il segretario nazionale dell’Ucsi e il vescovo Sanguineti

L’Ucsi promuove il sinodo e la formazione dei giornalisti cattolici: discussione sulla cultura dell’informazione e dono di una rivista speciale. Pavia – Il segretario nazionale dell’Ucsi Salvatore Di Salvo ha incontrato il vescovo S.E. Mons. Corrado Sanguineti. All’incontro ha partecipato il direttore del settimanale diocesano “Il Ticino” Alessandro Repossi, che è anche il responsabile dell’Ufficio … Leggi tutto

Più i giovani si avvinano al lavoro, più quest’ultimo li respinge

giovani e lavoro

E poi dicono che i giovani di oggi sono degli “scansafatiche”, a cui piace la “pappa pronta”. A dire il vero l’affermazione è vecchia di secoli e fa parte del bagaglio di qualsiasi generazione che supera gli “anta” e viene utilizzata, spesso a sproposito, per definire la successiva. Roma – I giovani studiano, si laureano, … Leggi tutto

AAA – Cercasi medici assolutamente

carenza dei medici il giornale popolare

La carenza di camici bianchi allarma il nostro Bel Paese tanto da accogliere sanitari provenienti da altre nazioni come l’Argentina. Dopo un periodo di formazione scenderanno in campo alleviando, solo in parte, il disagio dei reparti. La soluzione del ministro Bernini non risolve il problema. Roma – Non è la prima volta che il problema … Leggi tutto

Gli accampati metropolitani

affitti

Nelle ultime settimane non si è fatto altro che parlare del problema del “caro affitti”, che ciclicamente rispunta alla ribalta. Roma – Se succede vuol dire che le proteste precedenti non hanno sortito effetti benefici e che i decisori politici hanno fatto poco o niente per dirimere la questione. Il problema è tornato a galla … Leggi tutto

Giovani in bilico: il drammatico flagello dei suicidi universitari

suicidi

La tragedia dei giovani che si tolgono la vita per la vergogna di non riuscire a tenere il passo con gli studi universitari. La necessità di maggiore consapevolezza degli atenei per prevenire queste morti. Occorre più vigilanza da parte dei genitori. Roma – Mi vergogno a vivere. È quasi un’ecatombe. Decine di ragazzi e ragazze … Leggi tutto

S’impicca nella sua stanza del residence universitario

suicidio il giornale popolare

Era un giovane studente di Medicina, ma il peso della pressione sociale lo ha portato al suicidio. L’Unione degli Universitari chiede un cambio di rotta per evitare altre tragedie simili. Il ripetersi di gesti estremi fra i giovani di tutti gli atenei dimostra che il fenomeno sta diventando allarmante. Chieti Scalo – La notizia della … Leggi tutto

Noto – Conferenza legalità: ecco l’identikit del truffatore.

All’Università Tre Età è stata svolta una conferenza in merito alla prevenzione delle truffe. Nel corso della stessa sono stati descritti eventuali segni per riconoscere potenziali truffatori. Noto – Il dirigente del commissariato di Noto Paolo Arena ha tenuto, nel pomeriggio di ieri, un incontro con i frequentatori dell’Università delle Tre età nei locali siti … Leggi tutto