Il turismo è in ginocchio: chiuse migliaia di imprese. Lavoro nero ed evasione fiscale

Il comparto della recettività è stato quello più colpito, anche per la mancata ricezione di ristori adeguati. Sono rimaste in piedi le aziende che hanno sfruttato i lavoratori pagandoli in nero e senza contributi previdenziali e infortunistici. Sono gli stessi esercenti che si lamentano delle troppe tasse e tutte troppo care. Se pagassimo tutti i … Leggi tutto

L’Antartide è off limits per l’essere umano

Una sola presenza umana distrugge decine e decine di tonnellate di ghiaccio e disturba i Pinguini imperatori che vivono soltanto da queste parti. Adesso con i matrimoni per turisti, l’ultima esosa trovata in tema di nozze inconsuete, la situazione rischia di peggiorare. Dunque meglio che l’uomo rimanga distante da queste gelide regioni. Vada a fare … Leggi tutto

Turismo al collasso, i numeri sono da default

Le incertezze del momento sono foriere di enormi danni economici in un settore un tempo trainante per diverse nazioni. Italia compresa. Le vaccinazioni a macchia di leopardo e la mancanza di accordi internazionali hanno causato danni incalcolabili al comparto un tempo florido tanto da occupare migliaia di lavoratori. Il futuro non è per nulla roseo … Leggi tutto

Contagi in risalita: a rischio la stagione invernale. Stop a prenotazioni e partenze

Insomma sino a quando non ce ne libereremo con il Covid dovremo convivere. E in assenza di vaccini realmente efficienti e dall’immunizzazione duratura ogni sei mesi o un anno, come per l’influenza, saremo costretti a bucarci il braccio. Con il perdurare di un simile scenario i rischi di restrizioni ci saranno sempre. Roma – A … Leggi tutto

SIRACUSA – NOI ALBERGATORI: NO AL MEGACENTRO CONGRESSI. SI AL TURISMO DI QUALITA’

L'ex cinema Verga può soddisfare la richiesta recettiva di Siracusa e provincia senza bisogno di realizzare strutture faraoniche che rappresentano solo spreco di denaro in tempi di pandemia. Siracusa – “…Non è certo la giusta soluzione quella di realizzare il nuovo centro congressi a Siracusa di spropositate dimensioni…”, afferma Giuseppe Rosano, presidente di Noi Albergatori … Leggi tutto

ALBENGA – VENDUTA L’ISOLA DI GALLINARA AL MIGLIOR OFFERENTE. COME IN GRECIA.

L'isola di Gallinara

Speriamo non sia l'inizio di una lunga serie di s-vendite di pezzi del nostro Bel Paese che assomiglia sempre di più alla Grecia. Stessa faccia, stessa razza? Albenga– La crisi è appena iniziata e la svendita dei territori nazionali è già cominciata. Così come avvenne in Grecia dopo l’ingerenza della Troika, anche nel Bel Paese … Leggi tutto

MILANO – MALPENSA 1: POCHI PASSEGGERI E CONFUSIONE SUL BAGAGLIO A MANO.

Milano – Con la chiusura di Linate e Malpensa 2 per adeguamenti il traffico aereo è stato dirottato su Malpensa 1 dove, a dire il vero, il via vai di passeggeri è molto scarso nonostante una leggera ripresa del turismo interno che, cosi facendo, stiamo disincentivando. Per rivedere comunque le grandi ondate di stranieri nel … Leggi tutto

ECOLOGIA E TURISMO: IL DAY-AFTER DELL’ECONOMIA ITALIANA!

Un binomio perfetto per la nostra asfittica economia in piena pandemia. Si potrebbe ripartire dall’ultimo rapporto L’ITALIA DELLE QUALITA’ AGRO-TERRITORIALI per rivedere la luce. Quando il maledetto virus avrà finito di seminare morte fisica e annichilimento economico, ci dovrà pur essere un day after! In questo caso dovremo ripensare al territorio ed al made in … Leggi tutto

I TENTACOLI DELLA PIOVRA SUL TURISMO ITALIANO

Allertate le Questure e l’allarme di Federalberghi. Ulteriori ritardi da restrizioni porteranno al collasso l’intero comparto con la perdita di oltre 500.000 posti di lavoro. La mafia si frega le mani, grandi affari in vista. Quello del turismo è uno dei settori più esposti alla crisi economica determinata dal CoVid-19 e, di conseguenza, potrebbe diventare … Leggi tutto

IN SICILIA IL PANE PIU’ BUONO DEL MONDO

Grazie ad un giovane panettiere lungimirante il “pane della nonna”, quello che rimane morbido per una settimana, può tornare sulle nostre tavole. E in tutto il mondo. CALTANISSETTA – Nell’antico borgo abbandonato rivive la tradizione del pane di una volta, quello dal sapore più buono del mondo. A lavorarlo con le sue mani un giovane … Leggi tutto