Le valli dell’idrogeno si stanno espandendo anche in Italia

Le Hydrogen Valley sono il futuro della decarbonizzazione. Con investimenti miliardari, l’Italia punta su idrogeno verde e sostenibilità energetica. Oltre alle comuni valli, che in geografia sono definite come depressioni più o meno allungate della superficie terrestre racchiuse tra due versanti montuosi convergenti, alla ribalta della cronaca sono balzate le valli dell’idrogeno, che sono uno … Leggi tutto

Electrip apre ad Assago la stazione di ricarica per veicoli elettrici più grande d’Italia: veloce, economica e green

Dotato di 16 colonnine per un totale di 32 punti di ricarica ultraveloci, il nuovo hub è accessibile dalle più importanti arterie autostradali. Assago (Milano) – Venerdì 31 gennaio ad Assago sarà inaugurata la più grande stazione di ricarica per veicoli elettrici mai realizzata da Electrip. Situata nel Business Park di MilanoFiori Nord, questa stazione … Leggi tutto

Meloni torna ad Abu Dhabi: focus su transizione energetica e Piano Mattei

La premier al World Future Energy Summit. L’obiettivo dell’Italia? “Diventare l’hub per i flussi energetici tra l’Europa e l’Africa”. Roma – “La transizione energetica è una sfida storica”. Giorgia Meloni, nel giorno del suo compleanno è ad Abu Dhabi, al World Future Energy Summit. La premier nel suo intervento è tornata a ribadire uno dei … Leggi tutto

Il “sorpasso” dell’energia solare e eolica sulla produzione delle fonti fossili

A svelare la rivincita della natura, i dati diffusi da “Ember”, un centro studi energetico globale indipendente con sede nel Regno Unito. Roma – Col sole e col vento, al diavolo l’energie fossili! Notizia da non credere: nei primi sei mesi dell’anno in corso il solare e l’eolico hanno prodotto più energia delle fonti fossili. … Leggi tutto

La finanza insiste sulle fonti fossili, così la transizione ecologica è un miraggio

La totale incongruenza della politica, succube degli interessi dei grandi gruppi economici, a discapito della gestione della ‘res publica’. Roma – E’ proprio vero che i motti popolari possono essere anche banali, ma spesso colgono nel segno. E’ il caso dell’arcinoto “Senza soldi non si cantono messe”, secondo il quale senza il vil denaro, lo … Leggi tutto

Transizione ecologica: un destino incerto

Prima la pandemia, poi la guerra, ci hanno portato a ridimensionare il concetto di transizione ecologica. Cittadini e imprese dovranno adeguarsi ai terribili tempi che stiamo vivendo. Un’impresa su tre è convinta che investire nel verde sia un modo per far crescere i profitti oltre che un ottimo biglietto da visita per accedere ai finanziamenti … Leggi tutto