Sospetto drone russo su Centro Ue del Lago Maggiore: si indaga per spionaggio e terrorismo

La Procura di Milano ha aperto un fascicolo contro ignoti per fare chiarezza sul dispositivo intercettato per cinque volte a Ispra. Milano – Spionaggio politico o militare, aggravato dalla finalità di terrorismo. È questa l’ipotesi di reato – a carico di ignoti – con cui la Procura di Milano indaga sul caso del drone di … Leggi tutto

Caso Paragon: Fnsi e Ordine giornalisti, in Procura denuncia contro ignoti 

Iniziativa straordinaria per fare chiarezza sulla vicenda dei cronisti e attivisti spiati anche in Italia attraverso lo spyware Graphite. Roma –  Una denuncia contro ignoti alla Procura di Roma con l’intento di “fare chiarezza sul caso deigiornalisti e attivisti spiati anche in Italia, attraverso lo spyware Graphite della società Paragon Solutions”. E’ l’iniziativa straordinaria di … Leggi tutto

Spionaggio, Renzi a Nordio: “polizia penitenziaria ha in dote spyware?”

Interrogazione del leader e dei senatori di Italia Viva al ministro della Giustizia Carlo Nordio sullo scandalo Paragon. Roma – “In merito allo scandalo Paragon, non è stato smentito che, oltre all’intelligence, non vi siano altri apparati dello Stato che abbiano in dote tale spyware, non indicando nello specifico quali sarebbero i clienti italiani di Paragon … Leggi tutto

Ciriani: “Governo adirà vie legali contro chi lo ha accusato di spiare cronisti”

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento in Aula: “Esecutivo ha portato in salvo i giornalisti. Da intelligence rispetto rigoroso”. Roma – Il caso “Paragon” finisce nell’aula del Parlamento, e per la prima volta il governo parla in via ufficiale della vicenda dei giornalisti e attivisti intercettati tramite lo spyware israeliano Graphite. “Il governo … Leggi tutto

Spionaggio pro Mosca, la Cassazione condanna in via definitiva Walter Biot a 29 anni

Per la stessa vicenda nel gennaio scorso il militare era stato condannato dal tribunale ordinario a 20 anni di carcere.  I giudici della prima sezione di Cassazione hanno reso definitiva la condanna a 29 anni e 2 mesi emessa dall’appello militare per Walter Biot, il militare di Marina accusato di avere ceduto in cambio di denaro … Leggi tutto

Bari, perquisizioni a casa del bancario che spiava i conti di Meloni e altre personalità

L’ex dipendente di Intesa Sanpaolo ha effettuato 6.637 accessi non autorizzati ai sistemi informatici tra febbraio 2022 e aprile 2024.  Bari – Perquisizione degli ufficiali di polizia giudiziaria incaricati dalla Procura, a casa di Vincenzo Coviello, l’ex dipendente 52enne licenziato da Intesa Sanpaolo dopo aver effettuato circa 7mila accessi non autorizzati nei conti correnti di … Leggi tutto

Germania – Indagato Krah, capolista AFD alle europee per fondi russi e cinesi

Lo riferiscono i media tedeschi: il suo assistente Jian Guo arrestato il 22 aprile a Dresda con l’accusa di spionaggio a favore della Cina. Berlino – A ventiquattro ore dalla notizia che ha sconvolto la Germania, dell’arresto di Jian Guo, assistente a Bruxelles dell’eurodeputato dell’estrema destra dell’AFD, Maximilian Krah – con l’accusa di spionaggio a favore della … Leggi tutto

Taci, la Cina ci spia!

Secondo l’intelligence il gigante asiatico potrebbe usare le proprie aziende che commerciano in Europa per carpire informazioni utili. E non solo per scopi economici…”capisci ammè“. Roma – Uno spettro si aggira per l’Europa e non è il comunismo di marxiana memoria, bensì quello dell’influenza economica cinese sul continente. Il “Financial Times”, prestigioso quotidiano economico-finanziario londinese, … Leggi tutto

Qualcuno si fa i Fatti Vostri. Chi l’ha visto?

Conti correnti, regalie, spese folli, amanti e rapporti pruriginosi sono gli argomenti più imbarazzanti che, se cadessero in cattive mani, farebbero davvero tanto male. Specie se si tratta di politici, imprenditori e giornalisti più o meno noti. Vizi e virtù hanno un loro costo e l’ennesima asta è già cominciata. Chi offre di più? Roma … Leggi tutto

Dopo il Grande Fratello arriva Pegasus

Un ladro che non lascia scampo a telefonini e tablet. Il sistema israeliano di spionaggio se la ride di password e antivirus e si pensa che siano stati sottratti dati sensibili a un numero imprecisato di giornalisti, manager, politici e capi di Stato ma, quasi certamente, anche ad altre categorie di persone. La domanda è … Leggi tutto