Aumento dei prezzi e stipendi fermi al palo: l’analisi di Adoc sull’emergenza sociale

La presidente Anna Rea commenta i dati Istat sull’inflazione e chiede al Governo misure concrete per abbattere il caro-vita. Roma – I dati Istat sull’inflazione del 2024 “confermano un quadro preoccupante per i consumatori. Nonostante un rallentamento rispetto all’anno precedente, l’aumento dei prezzi continua a pesare sulle tasche dei consumatori”. Anna Rea, presidente Adoc Nazionale, … Leggi tutto

Natale: Coldiretti, spesi 2,8 mld a tavola. Spumante e panettone star indiscusse

L’associazione fotografa i cibi e le bevande prescelte per il pranzo delle feste. L’88% lo passerà in casa tra parenti e amici. Roma –  Per la tavola di Natale, tra cibi e bevande della tradizione, gli italiani hanno speso 2,8 miliardi di euro. Lo spumante, la frutta di stagione e il panettone sono le star … Leggi tutto

Luce, gas e benzina: ogni famiglia spende in media 4mila euro all’anno

Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’Ambiente, analizza l’andamento della spesa. Roma – Nel 2023 ogni famiglia italiana ha speso, in un anno, circa 4mila euro per luce, gas e benzina. È quanto emerge dalla Relazione sulla situazione energetica nazionale del 2024 che, realizzata dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, analizza … Leggi tutto

Il Natale degli italiani secondo Codacons: “Spesa da 25,6 miliardi, 992 euro a famiglia”

L’associazione nelle stime preliminari traccia un quadro degli acquisti dei cittadini tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione. Roma –  La spesa degli italiani per il Natale 2024 raggiungerà quest’anno i 25,6 miliardi di euro tra alimentari, viaggi, regali e ristorazione, con una spesa media da 992 euro a famiglia. Festività su cui giocano un ruolo … Leggi tutto

Meloni sospende il redditometro dopo le polemiche: cosa c’era sotto la lente del fisco

Come avrebbe funzionato la “caccia ai furbetti”: la premier aveva già anticipato ieri di non voler istituire un grande fratello fiscale. Roma – Mai “un grande fratello fiscale”. A poco più di 24 ore dal caos scatenato dal nuovo redditometro Giorgia Meloni, dopo un confronto a Palazzo Chigi con il suo viceministro Maurizio Leo, appare … Leggi tutto

Carrello della spesa vuoto ma mai senza cellulare, cambiano le abitudini di acquisto

Uno studio di Bnl Bnp Paribas: calo nelle spese alimentari, al ristorante e per i libri. Non si rinuncia al telefonino e alla tecnologia. Roma – In calo le spese per alimentari e ristoranti. Anche la scienza ha constatato che in Italia sono in diminuzione le spese per prodotti alimentari e per ristoranti. Fino ad … Leggi tutto

Natale, partita la corsa ai fornelli: una maratona di quasi tre ore

Nove italiani su dieci festeggiano a casa. Dopo il Covid tornano le tavolate con parenti e amici. Sale la spesa media per imbandire la tavola. Roma – A Natale vince ancora la tradizione. Secondo un’analisi Coldiretti/Ixè quasi nove italiani su dieci (88%) trascorreranno la festa più importante dell’anno a casa, dividendo il desco con parenti … Leggi tutto

Frosinone – Anziana sola e senza nulla in casa, i carabinieri le regalano la spesa

“Sono sola in casa e non ho nulla da mangiare”. Questa la richiesta d’aiuto ricevuta dai Carabinieri di Veroli, Frosinone, da un’anziana signora del posto con problemi economici. Alla sua richiesta di assistenza, hanno prontamente risposto i militari dell’Arma, che si sono recati al supermercato più vicino per comperare e donare i beni richiesti dalla … Leggi tutto

La quiete prima della tempesta: famiglie alla canna del gas

ilgiornalepopolare famiglie

Dopo un bimestre relativamente tranquillo, che ha visto ridursi diverse voci di spesa per le famiglie italiane, all’orizzonte il cielo è nero. Le previsioni infatti sono tutt’altro che ottimistiche e l’impatto sulla popolazione sarà drammatico. Roma – Tantissime famiglie non sanno più a quale santo votarsi per l’esposizione debitoria maturata a causa dell’attuale aumento del … Leggi tutto

Salute a rischio: di troppi antibiotici si muore

ilgiornalepopolare antibiotici

Un rapporto dell’Ocse, molto dettagliato quanto a numeri e dati, mette in chiaro come sia necessario un potenziamento del sistema sanitario pubblico nel nostro Paese. Urge pertanto un rilancio delle politiche nel settore, per tutelare la nostra salute al meglio. Privatizzare a tutto tondo è stato un danno incredibile. Roma – L’Europa accende i riflettori … Leggi tutto