Il ritorno di Robinson Crusoe

C’è chi, in barba al mondo ultraveloce e iperconnesso, decide di mollare tutto e vivere a contatto con la natura. Succede anche questo nella società altamente tecnologica del XXI secolo. Canberra – Questa è una storia che può essere considerata degna del famoso romanzo Robinsoe Crusoe, di Daniel Defoe, pubblicato nel 1719 e considerato il … Leggi tutto

MEGLIO SOLI CON I TEMPI CHE CORRONO

L’esperienza di un eremita che vive, da laico, in grazia di Dio. L’eco del virus si fa sempre più lontana specie sul monte Aspra dove il vento spazza via i cattivi pensieri. FERENTILLO – Ha un senso oggi ritirarsi in solitudine? Il detto latino “Beata solitudo, sola beatitudo”, calza a pennello ancora oggi, specie in … Leggi tutto

MENO SOLITUDINE CON ‘NA TAZZULELLA E CAFE’!

E poi dicono che bere troppi caffè fa male alla salute! No, non si intende pubblicizzare la piacevole bevanda che accompagna le nostre giornate. Si tratta, invece, del progetto Caffè Alzheimer, che il servizio sanitario regionale dell’Emilia Romagna ha promosso dal 2011, prima in via sperimentale e poi, visto il successo, definitiva. E poi dicono … Leggi tutto