Il fascino della workation: lavorare sì, ma rimanendo in vacanza

Sperimentato durante l’emergenza Covid, il lavoro a distanza ora si sposa con il turismo prolungato. Ci guadagnano benessere e produttività. Roma – I giovani “rapiti” dalla workation. A tutti piacerebbe lavorare stando in vacanza. Riuscire a conciliare i due aspetti, quello ludico e della scoperta di nuovi luoghi e quello del lavoro che piace, è … Leggi tutto

In azienda le riunioni diventano smart: massimo un quarto d’ora

Una ricerca di Microsoft conferma la tendenza: quelle “lunghe” producono effetti negativi sulla qualità del lavoro e sull’umore dei partecipanti. Roma – Riunioni di lavoro più brevi ma più frequenti. La pandemia ha provocato una serie di stravolgimenti non solo nella vita delle persone, ma anche nell’organizzazione del lavoro. Molte aziende scelsero di riunirsi coi … Leggi tutto

Parola d’ordine: stay tuned!

Giovani e social network. Tutti i numeri della “rete” in cui ci si lascia cadere volentieri. Mappatura delle difformità del quadro europeo. Roma – Giovani in perenne connessione. I social network sono il canale preferito dai più giovani. Si tratta quei servizi internet per la gestione delle “reti sociali”, che permette la comunicazione e condivisione … Leggi tutto

Il lavoro a distanza fa calare la produttività

La perentoria irruzione della tecnologia nell’organizzazione sociale non poteva che portare cambiamenti anche nel mondo del lavoro. Roma – La pandemia – quando si doveva stare distanziati per evitare la diffusione dell’infido virus – non ha fatto altro che anticipare il momento dell’avvento dello “smart working” (lavoro intelligente), ovvero il lavoro da casa, a distanza. … Leggi tutto

Smart working per lavoratori fragili: proroga fino al 30 settembre

Il lavoro agile, entrato definitivamente nelle case degli italiani “grazie” alla pandemia, torna alla ribalta con la legge di conversione del decreto Lavoro. Oltre alla proroga per i soggetti fragili nuove direttive per i genitori che hanno figli sotto ai 14 anni, per loro la data di chiusura è spostata al 31 dicembre 2023. Roma … Leggi tutto

Sì, viaggiare… senza smettere di lavorare!

La pandemia, come abbiamo appurato tutti sulla nostra pelle, ci ha cambiato la vita, stravolgendone le abitudini. Tra queste anche i viaggi, che sono sempre più connessi alle occupazioni. Roma – Per chi ha avuto la fortuna di non perdere il lavoro, quello a distanza, altrimenti detto smartworking, è stata l’ancora di salvezza. Il lockdown … Leggi tutto

Adecco – Molti lavoratori richiedono più tempo libero: l’analisi

La pandemia ha cambiato le abitudini degli italiani e non solo. L’agenzia Adecco ha condotto uno studio da cui è emerso il problema dei lavoratori frustrati dal pressing lavorativo. Roma – Un lavoro più appagante. È possibile desiderare un lavoro rivolto più al benessere che ad un impiego in un mondo che viaggia a velocità … Leggi tutto

Il lavoro a distanza non va bene a tutti

Quasi il 60% delle aziende ritiene che lo smart working rende complicato mantenere un buon livello di passione per il lavoro. Cosi facendo risulta più complessa la seduzione dell’azienda e trattenere i talenti e ci sarebbero maggiori difficoltà nella trasmissione della cultura aziendale con l’aumento della distanza. Roma – Come sta cambiando l’organizzazione aziendale. La … Leggi tutto

Il lavoro rende…Schiavi. Sempre di più.

Il lavoro è, da sempre, croce e delizia dell’essere umano. Ma con l’iper connessione dei nostri tempi, e non senza la spinta del lock down del periodo pandemico, mestieri e professioni rischiano di fagocitarci in un loop fatto di operatività h24 e di impossibilità a staccare la spina, anche solo per le vacanze. Roma – … Leggi tutto

Pubblica amministrazione e smart working fanno a cazzotti

Gli anni di pandemia hanno permesso alle aziende di affinare la pratica dello smart working. La sempre ritardataria Pubblica Amministrazione è ancora in alto mare. E ognuno fa ciò che vuole. Il balletto del smart working nella Pubblica Amministrazione. Dal 1° settembre è scaduto il regime in deroga del cosiddetto lavoro agile. I dipendenti pubblici … Leggi tutto