Decreto “primo maggio”, verso bonus tredicesima e deduzioni per chi assume

Fra la novità più costose, l’agevolazione definita “un’indennità” fino a 100 euro ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Roma – Bonus sulle tredicesime per i lavoratori a basso reddito e sgravi per le aziende che assumono, soprattutto al Sud: prendono forma le misure che il governo vorrebbe mettere infatti in campo per dare sostegno ai … Leggi tutto

Sfuriata dei sindacati contro Nordio: “Per le morti sul lavoro non paga mai nessuno”

Il Guardasigilli si dice contrario all’ipotesi di istituire il reato di omicidio sul lavoro, ma le sigle sindacali sono in rivolta. “No al reato di omicidio sul lavoro. Con quello stradale i morti sono aumentati”. Le parole del ministro della Giustizia Carlo Nordio, pronunciate davanti al question time, sono come pietre per i sindacati, che … Leggi tutto

Crollo di Firenze, trovato il corpo del quinto operaio [VIDEO]

Si tratta di Bouzekri Rachimi, 56 anni, marocchino. Il bilancio definitivo è di cinque vittime e tre feriti. Oggi sindacati in piazza. Firenze – Alla sera del quinto giorno dal tragico crollo del cantiere per il nuovo supermercato Esselunga, è stato recuperato anche il corpo dell’ultimo disperso, fissando così il bilancio definitivo a cinque morti e … Leggi tutto

Le morti sul lavoro e il solito “refrain” della politica: “Si poteva e si doveva evitare”

Dopo la tragedia di Firenze piovono i commenti. Il j’accuse dei sindacati: “Le vittime avevano un contratto da metalmeccanici”. Roma – Puntuale come un orologio svizzero, dopo la tragedia arriva la pioggia battente dei commenti politici. Da destra a sinistra, con accuse reciproche di quello che si poteva o doveva fare per evitare le morti … Leggi tutto

Ex Ilva: la carica dei 6mila in coro, ‘Mittal via da Taranto’

Operai, sindacati e imprenditori uniti contro la chiusura. Domani audizione in Senato, la Procura segue con attenzione gli sviluppi. Taranto – Al grido “Morselli e Mittal via da Taranto!”, in 6mila hanno sfilato attorno alla grande fabbrica diventata il simbolo di una lunga storia italiana. Una storia, come tante altre, in cui a pagare sono … Leggi tutto

Bari – Incidente mortale nel porto: operaio travolto da un mezzo di sollevamento

Bari – È stato investito da un mezzo di sollevamento che si spostava in retromarcia. Così è morto nel pomeriggio di ieri un operaio di 51 anni, Angelo Rossini, all’interno del porto di Bari. La vittima era sposato e aveva due figlie. La Filt Cgil Puglia Fit Cisl Puglia Uiltrasporti Puglia hanno proclamato per la … Leggi tutto

Fine del mercato tutelato dell’energia, nei call center in 2 mila rischiano il posto: sciopero l’11 dicembre

L’allarme dei sindacati: il passaggio al mercato libero potrebbe provocare un’ondata di esuberi fra gli addetti all’assistenza clienti e amministrativi. Roma – La fine del mercato tutelato della luce, che scatterà da aprile 2024, potrebbe provocare il licenziamento di circa 2.000 lavoratori, fra addetti all’assistenza dei clienti nei call center e amministrativi, i cosiddetti “back … Leggi tutto

Roma – Alitalia scrive al governo e ai sindacati: avviata la procedura per i licenziamenti

Il provvedimento interessa 2668 dipendenti in cassa integrazione a zero ore e altri 55 in forze ad Alitalia Cityliner, compagnia regionale “satellite”. Roma – Lettera di Natale amara per i lavoratori di Alitalia attualmente in cassa integrazione. L’azienda ha infatti annunciato in una lettera inviata a governo e sindacati e datata primo dicembre 2023 l’avvio … Leggi tutto

In Pronto Soccorso come al fronte, Ugl: “Non vogliamo piangere altre vittime”

Il sindacato: “Ok la reintroduzione dei posti fissi di pubblica sicurezza negli ospedali. Le sale di attesa devono essere isolate dai luoghi di cura”. Palermo – “Ancora una volta ci troviamo a commentare un’aggressione ai danni di un operatore sanitario, in una spirale di violenza che non sembra possibile frenare. È accaduto vicino a Palermo, … Leggi tutto

La classe operaia americana è arrivata (quasi) in paradiso

Dopo Ford cede anche Stellantis, lo sciopero delle tute blu del comparto auto Usa si avvia a centrare i suoi obbiettivi: aumenti di stipendio e diritti. Washington – C’è stato un tempo neanche troppo lontano in cui i sindacati italiani, e quelli europei, si permettevano di guardare dall’alto in basso quelli americani, ridotti quasi all’irrilevanza … Leggi tutto