Cyberpirati: le nuove minacce digitali e il ruolo dell’Intelligenza Artificiale

Dai pirati dei mari ai cybercriminali del web: come il cyberspazio è diventato il nuovo campo di battaglia digitale e quali difese possono contrastare gli attacchi informatici. Prima dell’avvento di Internet i pirati erano considerati gruppi di persone che percorrevano il mare su grandi imbarcazioni per assalire e depredare a proprio esclusivo beneficio navi di … Leggi tutto

Frode informatica, recuperati 54mila euro sottratti a un concessionario d’auto

Dopo aver atteso l’acquisto del veicolo, i malviventi avevano alterato l’IBAN dirottando il bonifico su un conto a loro riconducibile. Perugia – La Polizia Postale ha recentemente concluso un’importante operazione contro la frode informatica, restituendo alla vittima una somma di 54.000 euro precedentemente sequestrata. L’indagine è partita dalla denuncia di un concessionario truffato attraverso un … Leggi tutto

Dati personali e Cybersecurity: contro gli hacker online siamo davvero protetti?

rapimenti virtuali il giornale popolare

Dal caso “dossieraggi” italiano alla violazione dei dati della giudice Ruth Bader Ginsburg, la protezione dei dati personali si rivela fragile. È ora di agire con pene certe e sistemi più sicuri. Nello scorso mese di ottobre è scoppiato il caso ”dossieraggi” in cui sono stati violati i dati personali di personaggi politici, cantanti, giornalisti … Leggi tutto

Csm: pratica sulla sicurezza dei sistemi informatici nei palazzi giustizia

Lo rendono noto i consiglieri della settima Commissione che si occupano del caso, Marco Bisogni, Ernesto Carbone e Genantonio Chiarelli. Roma – I recenti casi di accesso abusivo ai sistemi informatici e telematici utilizzati per la gestione dei servizi e delle utenze della Rete Unica Giustizia, ha portato il Csm a aprire una pratica sulla … Leggi tutto

Sicurezza informatica, 8 italiani su 10 si sono imbattuti in una minaccia

sicurezza informatica

Secondo il rapporto Censis sulla sicurezza informatica in Italia gli attacchi sul web sono aumentati e oltre il 60% dei cittadini è preoccupato per i propri dispositivi ITALIA – Arrivano via sms o tramite WhatsApp e phishing le minacce cyber cui 8 italiani su 10 si sono imbattuti nel 2022. Emerge dal Rapporto Censis-Iisfa, promosso … Leggi tutto

La violenza di genere corre sul web

Tale odisosa pratica è in netto aumento e sono gli uomini i protagonisti delle violenze, come accade nella vita reale. L’inasprimento delle sanzioni, l’introduzione del Codice Rosso e delle norme a difesa dell’intimità e della privacy non sembrano deterrenti efficaci. Occorre fare molto di più iniziando dalla certezza della pena. Roma – La violenza corre … Leggi tutto

Situazione di pericolo in rete: Cybersecurity avanti tutta.

Arrivano i report ufficiali a confermare intuizioni evidenti: la sicurezza online è divenuta un punto imprescindibile della vita di tutti i giorni. Specialmente per le aziende. In particolare per quelle italiane con scarsa propensioni alla difesa informatica. Roma – Allarme rosso in Italia per la sicurezza informatica. La struttura socio-economica italiana ha mostrato poca prontezza … Leggi tutto

Aziende a rischio: maggiore sicurezza in rete. I dati sensibili sono alla mercé di chiunque

Piccole e medie imprese dovrebbero affidarsi a figure esperte nella cyber-security ma è difficile trovarne di serie. Oppure possono formare un dipendente, anche presso terzi, cosi da avere a disposizione una persona preparata che fa gli interessi dell’impresa. Dai sensibili e chat aziendali non sono inviolabili. Negli ultimi anni le nuove tecnologie sono entrate con … Leggi tutto

FinTech: il Covid ci ha fatto un baffo, anzi

Con la pandemia sono calati a picco decine e decine di comparti economici. Ma i nuovi metodi su come fare acquisti e come rapportarci con gli istituti di credito ed altre aziende di servizi hanno avuto un’impennata economica altrimenti impossibile. Speriamo che duri nel tempo. Ci sono settori dell’economia a cui il Covid ha fatto … Leggi tutto