GRANDE GESTO DI STRAORDINARIA SOLIDARIETA’ CRISTIANA

Il parroco della Chiesa di Monserrato), in occasione del suo cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale ha destinato la somma dei regali ricevuti, i risparmi personali e i contributi di generosi parrocchiani e amici, per completare un Centro di salute in Africa Il parroco della Chiesa di Monserrato, in occasione del suo cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale ha … Leggi tutto

CONTRADA SAITTA MUORE

Estrazione selvaggia e depauperamento del territorio nella provincia di Messina Messina – C’era una volta, non tanto tempo fa, un bellissimo borgo. Contrada Saitta sorge lungo il torrente Niceto, in provincia di Messina, nel territorio di San Pier Niceto, paese a vocazione agricola. Nei miei ricordi di bambina i luoghi sono rimasti incontaminati: attorno ad … Leggi tutto

AL VINCENZO BELLINI DI CATANIA POP INCONTRA IL TENORE MASSIMO RUTA

Intervista a ‘’voce e cuore aperti’’. La passione, le rinunce, le speranze oggi di un corista. ll teatro non è il paese della realtà […] ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco. (Victor Hugo)  Incontro il tenore Massimo Ruta poco prima … Leggi tutto

PER I GIOVANI E NON SICILIA INDIETRO TUTTA

PER I GIOVANI E NON SICILIA INDIETRO TUTTA Probabilmente non risulta chiaro a tutti che è dal Sud e dalla Sicilia che bisogna ripartire per una equilibrata ripresa socio-economica. La Sicilia è il fulcro ove deve trovare appoggio la leva dello sviluppo del nostro Paese. Perché la Sicilia, da sempre, è bellissima, a dispetto dei … Leggi tutto

NICHOLAS GREEN, 25 ANNI DOPO

La tragedia mai dimenticata del bimbo americano morto sulla Salerno-Reggio Calabria: “Un popolo che perde la memoria del passato non ha futuro”.  Sono trascorsi 25 anni dal tragico incidente che colpì Nicholas Green, il bimbo americano ucciso mentre era in vacanza in Italia lungo l’autostrada Salerno – Reggio Calabria. L’auto sulla quale viaggiava il bambino … Leggi tutto

LEGAMBIENTE MAESTRA IMPLACABILE: CATANIA DIETRO LA LAVAGNA!

Il capoluogo etneo è retrocesso all’ultimo posto nella graduatoria delle città più insalubri d’Italia in tandem con Palermo e Siracusa Non è una novità che, tranne qualche eccezione, sono sempre le città del sud a trovarsi nelle ultime posizioni della classifica di Legambiente e Sole 24 Ore, ma desta meraviglia che addirittura ci finisca Catania, … Leggi tutto

FATTI COL FIL DI FERRO. I NUOVI VECCHI CI GUARDANO

Nonna Sara, quella santa donna del ’98 di cui abbiamo tanto bisogno  Di indole sottomessa, molto ebbe a perdonare al nonno, il cui baffo, occhio e portamento, pare che da giovane dessero un’aria da “gentiluomo malandrino’’, che sembra piacesse molto alle donne. Almeno così mi confessò un giorno, facendomi delle confidenze; un amaro, sconfortato sfogo … Leggi tutto

ANIMALI D’AFFEZIONE, ANNO ZERO

Ancora insoluto il contenimento del randagismo, in aumento le violenze su cani e gatti Quando si parla di randagismo canino in Italia, viene subito in mente una specifica area del nostro Bel Paese: il Sud, innegabilmente. C’è una linea immaginaria oltre la quale i cani randagi non salgono, o comunque non arrivano, che chiunque si … Leggi tutto

PARLA DELL’IMMIGRATO PER NASCONDERE IL BOSS

Il vecchio trucco della comunicazione funziona ancora: parla di un argomento per occultarne un altro. All’attento lettore sicuramente non sarà sfuggito che, negli ultimi tempi, certi poteri politici hanno preferito veicolare l’interesse dei cittadini sul fenomeno dell’immigrazione clandestina e non sulle gravissime tematiche di ordine pubblico, morale, economico, sociale e politico che sono ascrivibili e … Leggi tutto