Il 2% degli italiani sosterrà il proprio partito

L’astensionismo è alle stelle. E l’apertura delle urne, sul finire dell’estate e durante la seconda tornata di ferie, non spinge i cittadini a sorridere. Le percentuali di chi andrà a votare sono cosi basse che se la campagna elettorale continuerà ad essere priva di contenuti, c’è il rischio reale di un grande flop generale. Con … Leggi tutto

Solo campagna elettorale: i gravi problemi degli italiani possono attendere

Come ogni volta il Paese si blocca. Basta parlare di urne che tutto diventa un brulicare di alleanze, divorzi, tradimenti, abbandoni e ripensamenti. Nulla che serva all’Italia che sta attraversando uno dei periodi più brutti dal Dopoguerra. Programmi politici anno zero. Solo gli stessi slogan da un quarto di secolo. Roma – Il centrodestra è … Leggi tutto

Elezioni con programmi seducenti? E’ sempre la stessa solfa. Da destra a sinistra

Sino all’apertura delle urne gli italiani sentiranno sempre lo stesso refrain: gli slogan elettorali non cambiano ma ormai chi ci casca più? Nessuno ha fatto un fico secco per il Bel Paese che affonda in un mare di debiti. Povertà e disagio sociale dilagano sotto gli occhi di tutti. Vedremo in autunno i macigni che … Leggi tutto

Elezioni Sicilia – Il ribaltino di Conte e Letta

Mentre ci si prepara alle elezioni in Sicilia non si può che guardare con curiosità all’incrinarsi dei rapporti tra M5S e PD. A Roma l’alleanza è finita, nell’Isola il patto durerà? Per quanto tempo? Come un gatto in tangenziale? Roma – Mentre continua la commedia sulla scelta del candidato del centrodestra, incancrenitasi sui favorevoli e … Leggi tutto

Chinnici in corsa come Governatore

La ex magistrata ed europarlamentare del Pd ha vinto, con ampi margini di consensi, le primarie in Sicilia. Se Nello Musumeci dovesse dimettersi, come in molti si augurano, le regionali siciliane potrebbero tenersi il 25 settembre di concerto con le politiche. Palermo – Caterina Chinnici ha vinto le primarie organizzate dal PD e dal Movimento … Leggi tutto

Misterbianco – Fiera Didacta per la prima volta in Sicilia dal 20 al 22 ottobre

La kermesse culturale prevede due livelli: un’area espositiva e uno spazio riservato all’apprendimento. L’obiettivo è quello di favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra enti, associazioni e imprenditori. Sicilia – Nel nuovo polo fieristico  “Sicilia Fiera” di Misterbianco, che sarà inaugurato a settembre, tra le prime manifestazioni culturali e fieristiche si svolgerà dal 20 al … Leggi tutto

Protesta la vecchia guardia: questa Lega non va bene. Duro colpo a Salvini

Dirigenti locali e militanti lombardi della Lega sul piede di guerra:”La realtà dei nostri giorni ci obbliga a fermarci e riflettere”, si legge in una lettera aperta. Una lunga e articolata riflessione della base che prende atto della “realtà dei nostri giorni, dopo una svolta nazionale del movimento” e anche “degli ultimi insuccessi elettorali legati … Leggi tutto

Agrigento – Sequestrati alla mafia beni per oltre un milione di euro

Nei giorni scorsi i militari della Guardia di Finanza di Agrigento hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni nei confronti dell’imprenditore edile, sottoposto a procedimento di prevenzione perché ritenuto contiguo all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”. Agrigento – Il provvedimento cautelare è stato emesso, ai sensi dell’art. 24 del D. L.vo n. 159/2011 (c.d. … Leggi tutto

Primaria fronte progressista Regione Sicilia, M5S sceglie Barbara Floridia.

“…E adesso si riparte dalla Sicilia, che non è solo la nostra regione, ma la ragione per cui abbiamo scelto di fare politica e che ci spinge a credere…”, dice la senatrice che dovrà vedersela con l’europarlamentare Caterina Chinnici, in forza al Pd e con Claudio Fava, Cento Passi e movimenti civici di sinistra. Messina … Leggi tutto

Palermo – Confiscati beni per 2 milioni di euro alla mafia di Monreale

È divenuta definitiva la confisca di beni per due milioni di euro al boss Antonio Badagliacca di Monreale, recentemente deceduto.  Palermo – Le attività d’indagine finalizzate all’individuazione delle disponibilità economico-imprenditoriali riconducibili ad appartenenti all’organizzazione mafiosa “cosa nostra”, svolte dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo, avevano già portato, nel marzo 2020, all’emissione da parte della … Leggi tutto