Acireale, un mese sulla “Vie dei Tesori”

Porte aperte per musei, palazzi e altri luoghi della cultura cittadina: tanti eventi per scoprire gioielli non sempre accessibili al pubblico. Acireale – Palazzi nobiliari, terrazze segrete, monasteri, chiese e cripte, giardini, musei scientifici: luoghi in gran parte di solito chiusi o non raccontati. Il festival “Le Vie dei Tesori” propone ai cittadini un’alleanza nel … Leggi tutto

Raffaele Lombardo ultimo atto: assolto

Gli Ermellini dichiarano “inammissibile” il ricorso della Procura Generale e dunque prosciolgono l’ex presidente della Regione Siciliana dalle infamanti accuse di affari con la mafia e reati elettorali. Roma – La complessità della vicenda giudiziaria che ha avuto come protagonista Raffaele Lombardo si è definitivamente conclusa con il sigillo della Corte di Cassazione che ha … Leggi tutto

Caro-voli: le più salate sono le tratte verso le isole

Adesso cambieranno molte cose con la rimozione dell’algoritmo truffaldino. Occorrerà prevedere anche un calmiere per i viaggiatori affetti da patologie anche gravi che si spostano per motivi sanitari. Intanto è un primo passo verso la stabilizzazione delle tariffe e per l’eliminazione di grosse speculazioni che si sono ripetute per anni. Roma – Dietro alla definizione … Leggi tutto

Nello Musumeci: “La Sicilia Bombardata”

Il nuovo libro dell’autore, scritto da un Musumeci giornalista di “nera”, narra con efficacia e spesso con la durezza della cronaca, lo sbarco in Sicilia delle truppe Alleate nella notte tra il 9 e i 10 luglio del 1943 durante la cosiddetta “Operazione Husky”. Tre anni che sconvolsero la popolazione isolana sotto ogni aspetto ma soprattutto … Leggi tutto

Chi si fa carico della sanità in Sicilia? Lo Stato o la Regione?

ilgiornalepopolare sanità

Ancora oggi, a oltre settant’anni dalla entrata in vigore dello Statuto della Regione Siciliana, si dibatte sui costi dei servizi a carico della Sicilia e quelli che dovrebbero gravare sul portafogli del SSN. Palermo – Per quanto riguarda la spesa sanitaria, si sono susseguiti diversi accordi e diverse azioni per stabilire le quote di compartecipazione … Leggi tutto

Crisi delle imprese, Spada: «Bisogna cambiare registro»

Il deputato regionale del Partito Democratico Tiziano Spada chiede risposte immediate e concrete per far fronte alle soverchie difficoltà che oggigiorno le imprese sono costrette a fronteggiare. Siracusa – «Partito democratico a sostegno delle imprese che, in questo momento di difficoltà, si trovano ad affrontare l’aumento del costo delle materie prime». Tiziano Spada, deputato regionale del … Leggi tutto

Elly Schlein in Sicilia: autonomia differenziata e Pnrr al centro del dibattito

Un dialogo costruttivo tra Elly Schlein e il Partito Democratico siciliano per affrontare le sfide regionali. Roma – Un tour nelle province siciliane e un approfondimento su Autonomia Differenziata e Pnrr. Questi i temi della visita in Sicilia di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico. A Palermo, l’esponente dem ha avuto anche un confronto insieme … Leggi tutto

A18 Siracusa-Gela, riaperto lo svincolo chiave: in arrivo altre novità

ilgiornalepopolare svincolo

Dopo una battaglia durata mesi, il tratto autostradale da Siracusa-Gela, in particolare lo svincolo di Cassibile, è stato riaperto, entro il fine settimana ci sarà un’altra importante novità. Palermo, 28 giugno 2023 – “Lo svincolo di Cassibile è nuovamente fruibile dagli automobilisti, è stato scongiurato un grave danno ai cittadini della provincia di Siracusa“.  Ad affermarlo … Leggi tutto

Code ciclopiche: la chiusura dello svincolo autostradale è un dramma

ilgiornalepopolare svincolo

La chiusura dello svincolo autostradale di Cassibile sta creando problemi gravissimi alla circolazione della Sicilia orientale. Code chilometriche si registrano ormai quotidianamente e la situazione è destinata a peggiorare. Siracusa – «Svincolo di Cassibile chiuso, domani, in IV commissione Ambiente, territorio e mobilità, audizione del presidente del Cas e dei rappresentanti della ditta che si sta … Leggi tutto

Svincolo chiuso: il turismo rischia di finire k.o.

ilgiornalepopolare cassibile

Alla luce della chiusura dello svincolo di Cassibile è stata presentata un’interrogazione parlamentare per la sua immediata riapertura. Le lunghe code di traffico estivo rischiano infatti di danneggiare l’economia del territorio in questione. Siracusa – Svincolo di Cassibile chiuso, il deputato regionale del Partito democratico, Tiziano Spada, stamattina ha presentato un’interrogazione parlamentare e chiede l’immediata apertura … Leggi tutto