Sfida natalità per Meloni ma ribadisce: “L’utero in affitto una pratica disumana”

La premier al convegno della ministra per la Famiglia Roccella: “Quanto prima una legge per rendere reato universale la maternità surrogata”. Roma – Bisogna contrastare “il falso mito” proclamato “per decenni da cattivi maestri, secondo cui la genitorialità è qualcosa di stantio, un concetto arcaico, patriarcale”. In parallelo lo Stato deve investire per sostenere la … Leggi tutto

La forza di “Esserci sempre”: al via il 172esimo della fondazione della polizia

Mattarella a prefetto Pisani: “Vostra opera essenziale per rinsaldare la cornice di sicurezza in cui si sviluppano le libertà costituzionali”. Roma – “Solidarietà e vicinanza al capo della polizia” e una “ferma condanna nei casi in cui vengano aggrediti agenti nello svolgimento dei loro compiti”. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale i … Leggi tutto

Mattarella chiama il padre di Ilaria Salis: “Vicino a voi, speravo fossero giorni diversi”

Il primo colloquio tra il Capo dello Stato e l’uomo, in apprensione per le condizioni della figlia detenuta in Ungheria da 13 mesi. Roma – Il Capo dello Stato chiama il padre di Ilaria Salis, dopo che ieri lo stesso gli aveva inviato una mail chiedendo un suo intervento e di “smuovere il governo che … Leggi tutto

Caso Pioltello – Salvini: “Tetto 20% di alunni stranieri per classe”, Valditara è d’accordo

Il vicepremier mostra una posizione divergente da Mattarella che aveva appoggiato la decisione della scuola di chiudere per il Ramadan. Milano – Il vicepremier Matteo Salvini interviene sul caso Pioltello dicendo non solo di giudicare “un arretramento” la chiusura della scuola per la fine del Ramandan, ma anche proponendo la quota massima di “un 20% … Leggi tutto

Ottant’anni fa l’eccidio delle Fosse Ardeatine: la cerimonia con Mattarella

Le vittime della rappresaglia nazista per i 33 tedeschi uccisi a via Rasella furono 335. La strage avvenne con la complicità delle autorità fasciste. Roma – Ricorrono quest’anno gli 80 anni dall’eccidio delle Fosse Ardeatine, le cave dove furono barbaramente trucidate, il 24 marzo 1944, 335 vittime innocenti dagli occupanti tedeschi, durante la Seconda guerra … Leggi tutto

Cortei Pisa e Firenze, le opposizioni insorgono: “Basta silenzi del governo”

Interviene anche Mattarella: “Autorevolezza delle forze dell’ordine non si misura sui manganelli”. Piantedosi chiede relazione dettagliata. Roma – E’ scontro tra le forze politiche dopo quanto avvenuto ai cortei pro Palestina a Pisa e Firenze, con l’uso dei manganelli da parte della polizia. Tanto che è intervenuto anche il Capo dello Stato Sergio Mattarella. Netta … Leggi tutto

Mattarella a Piantedosi: “Con i ragazzi i manganelli esprimono un fallimento”

Il presidente della Repubblica ha sentito il ministro dell’Interno all’indomani delle cariche della polizia contro gli studenti a Pisa. Roma – “I manganelli con i ragazzi esprimono un fallimento”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una telefonata al ministro degli Interni Matteo Piantedosi ha espresso la propria preoccupazione per le azioni della polizia a Pisa. Durante … Leggi tutto

Ordinanze “top secret”: legge bavaglio o garanzia per l’indagato?

Divieto di pubblicazione fino all’udienza preliminare: giornalisti, Pd e M5s sulle barricate, ma Azione e Italia Viva stanno con la maggioranza. Roma – La Camera dei deputati ha approvato un emendamento a un disegno di legge che introduce nuove regole riguardo le modalità con le quali vengono diffusi su giornali e media gli atti delle inchieste. … Leggi tutto

Meno male che Mattarella c’è

Mentre aumenta la fuga dei camici dalla Sanità pubblica, l’Ispettorato multa i medici che hanno fatto straordinari durante il Covid. Poi interviene il Presidente: e le sanzioni spariscono come d’incanto… Roma – Si dice che l’elemento fondamentale della comicità non risieda tanto nella battuta in sé, non nell’argomento e nemmeno nel contesto, quanto nel tempo, … Leggi tutto

35 anni fa l’omicidio del giudice Saetta e del figlio. Mattarella: “Esempio di coraggio”

Magistrato integerrimo, Antonino Saetta si era occupato di importanti processi di mafia senza mai lasciarsi condizionare dalle pressioni dei malavitosi. Per questo Riina e Madonia ne ordinarono la morte. E’ la sera del 25 settembre 1988 quando il giudice Antonino Saetta, 65 anni, presidente della Prima sezione della Corte d’Assise d’Appello di Palermo, e il figlio … Leggi tutto