Salvini ci riprova sui balneari, ma in Senato è stop all’emendamento della Lega

Il Carroccio voleva introdurre gli indennizzi a favore dei concessionari uscenti e a carico dei subentranti. Niente da fare. Roma – Non arriva al voto l’emendamento sui balneari presentato dalla Lega al decreto Agricoltura approdato in Aula al Senato. La proposta è stata dichiarata improponibile in apertura dei lavori della commissione Agricoltura del Senato, come … Leggi tutto

Ok della commissione alla maternità surrogata come reato universale, è scontro

Il testo promosso da Fdi è pronto per l’Aula del Senato. Polemiche Pd-Avs: “Corsa inaccettabile per un provvedimento neppure calendarizzato”. Roma – Via libera della commissione Giustizia del Senato al disegno di legge che introduce il reato universale di maternità surrogata. Concluso l’esame degli emendamenti e le dichiarazioni di voto, i gruppi hanno dato il … Leggi tutto

La contromossa del Pd, subito la raccolta firme per il referendum contro l’autonomia

Il capogruppo dem in Senato Boccia annuncia la strategia contro la riforma approvata: “Pronti a farlo insieme ad altre opposizioni”. Roma – Il Pd, insieme alle altre opposizioni, ai movimenti e alla società civile, è pronto a raccogliere da subito le firme per un referendum contro lo Spacca Italia“. Lo spiega il capogruppo dem in … Leggi tutto

Via libera al premierato in Senato tra le proteste, cosa cambia con la riforma

Elezione diretta del premier e limite dei due mandati, fine dei senatori a vita e del semestre bianco tra le novità. Opposizioni in piazza. Roma – Primo sì del Senato al ddl di riforma costituzionale che prevede l’elezione diretta del presidente del Consiglio. I voti a favore sono stati 109, i contrari 77, un astenuto. … Leggi tutto

Riforme, in Senato ultimo round premierato: opposizioni in piazza contro la maggioranza

Fdi-Lega-Fi vedono il traguardo: l’Assemblea si esprimerà entro le 17.30. Al vaglio di Montecitorio invece il ddl sull’autonomia. Roma – Dopo settimane di polemiche accese e risse, torna in Aula al Senato oggi il ddl Casellati, meglio conosciuto come premierato, per l’ultimo atto prima del passaggio alla Camera. Al vaglio di Montecitorio invece il disegno di … Leggi tutto

Caos totale al Senato: ora il M5s occupa i banchi e sventola la bandiera tricolore

Nuovo show grillino a Palazzo Madama dopo la maxi-rissa di ieri con il pentastellato Donno che tenta di avvolgere con un tricolore Calderoli. Roma – Dopo la maxi-rissa di ieri alla Camera gli animi in Parlamento non si sono mai placati. Niente è più come prima. Il vicepremier Antonio Tajani aveva provato a dire che l’emiciclo non è un … Leggi tutto

Via libera in commissione Giustizia al ddl anti-sciacalli, fino a 12 anni di carcere

Approvato in Senato un testo che punisce chi approfitta delle disgrazie delle persone colpite dalle calamità. Polemica con le opposizioni. Roma – La Commissione Giustizia del Senato approva il ddl che introduce nell’ordinamento l’aggravante dello sciacallaggio prevedendo fino a 12 anni di carcere per chi approfitta delle “pubbliche calamità”. Le opposizioni hanno votato contro, ad … Leggi tutto

Opposizione contro il premierato: risse, Costituzione e ora la protesta della giacca

“Spogliarello” dei senatori di Avs e Pd che per protesta contro il contingentamento dei tempi, sono rimasti in camicia. Gasparri “Poveracci”. Roma – Qualche giorno fa l’ostruzionismo dell’opposizione al premierato si era espressa con un certo aplomb, sventolando i libri della Costituzione contro il governo che voleva stracciarla. Poi la rissa sfiorata nell’Aula del Senato … Leggi tutto

Premierato, passa il primo articolo: aboliti i senatori a vita, gli attuali restano in carica

I lavori, tra le polemiche e le sospensioni, procedono a rilento: sono stati esaminati solo 30 dei tremila emendamenti complessivi. Roma – Il Senato ha approvato l’articolo 1 del ddl sul premierato elettivo. Questo significa l’abolizione del potere del presidente della Repubblica di nominare i senatori a vita. L’articolo è stato votato per alzata di … Leggi tutto

Via libera del Senato alla fiducia al Dl Superbonus, ora passa alla Camera

Tra le novità spicca l’emendamento del governo che introduce l’obbligo di ripartire le detrazioni edilizie in 10 anni anziché 4. Roma – Il decreto Superbonus è stato approvato nell’Aula del Senato con 101 si, 64 no, nessun astenuto. Il provvedimento, per il quale il governo ha chiesto e ottenuto il voto di fiducia, passa ora alla Camera. Tra le … Leggi tutto