Antitrust: Rustichelli, restituiti 150 milioni ai consumatori nel 2023-2024

Così il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato presentando a Palazzo Madama la Relazione annuale sull’attività svolta. Roma – Nel periodo tra gennaio 2024 e marzo 2025, l’Antitrust “ha ricevuto 1.452 segnalazioni in materia di concorrenza, ha esaminato 121 operazioni di concentrazione, ha concluso 2 procedimenti in materia di intese e 9 in … Leggi tutto

Senato: Udc, oggi il convegno De Poli-Binetti sulla violenza domestica

Verrà presentato un libro frutto del lavoro congiunto di esperti in ambito giuridico, sanitario, educativo e sociale in questa emergenza. Roma – Oggi alle ore 15.00, presso la Sala degli Atti parlamentari della Biblioteca ‘Giovanni Spadolini’ del Senato della Repubblica (in piazza della Minerva 18, a Roma), si terrà il convegno di presentazione del volume … Leggi tutto

La proposta di Franceschini (Pd): “Ai figli solo il cognome della madre”

C’è “un’ingiustizia secolare fonte di disuguaglianze di genere” ha detto il senatore del Partito Democratico, che presenterà il testo a Palazzo Madama. Roma – “Ai figli solo il cognome della madre”. È la proposta che l’ex ministro e senatore Pd, Dario Franceschini, presenterà al Senato. In base a quanto si apprende, Franceschini l’ha anticipata oggi … Leggi tutto

Separazione delle carriere: pioggia di emendamenti in Senato, sono 1400

Tra le proposte del Pd quello a prima firma di Anna Rossomando con cui si chiede l’elezione dei componenti del Csm e il rispetto della parità di genere. Roma – Pioggia di emendamenti sulla separazione delle carriere. Sono quasi 1400 quelli presentati dalle opposizioni al Senato, sulla legge che da mesi divide la politica e … Leggi tutto

Ddl sicurezza: slitta ad aprile l’approdo in Aula al Senato

L’obiettivo è quello di procedere il 25 marzo con le dichiarazioni di voto sul mandato ai relatori, tra le perplessità espresse dal Capo dello Stato. Roma – Slitta ad aprile l’ipotesi di approdo nell’aula del Senato del ddl sicurezza, già approvato daMontecitorio. Secondo quanto riferito da fonti parlamentari, le commissioni Affari costituzionali e Giustizia hanno … Leggi tutto

Un avvocato fuori dal coro e la petizione al Senato contro la separazione carriere

Eraldo Stefani, docente di criminologia e indagini difensive alla Sapienza, sulla questione ha anche avviato una raccolta di adesioni sui social. Roma – Se quasi tutti gli avvocati sono favorevoli alla separazione delle carriere, c’è una voce fuori dal coro sull’argomento. In una petizione che va contro la riforma, si invita a valorizzare il ‘fascicolo … Leggi tutto

Missione conto il sommerso a Prato: sopralluogo della commissione d’inchiesta

I senatori indagano sulle condizioni di sfruttamento sul lavoro: domani saranno nel distretto del tessile dopo l’allarme sulla criminalità in città. Prato – A ottobre scorso due interrogazioni parlamentari chiedevano di istituire sezioni distaccate della Dda anche a Prato per contrastare fenomeni mafiosi di natura etnica. In campo i deputati di FdI, Chiara La Porta, pratese, … Leggi tutto

Fine vita: dopo il caso Toscana si cerca un’intesa per una legge nazionale bipartisan

Fine vita

Oggi l’incontro a Palazzo Madama. Sono 5 i testi che da aprile scorso sono all’esame delle commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato. Roma – Dopo il varo, in Toscana, della prima legge regionale sul fine vita, e il conseguente effetto domino sulle altre Regioni, pronte ad accodarsi, in Parlamento si prova a tracciare le … Leggi tutto

Caso Almasri: verso l’informativa di Piantedosi e Nordio alle Camere

La situazione di stallo si è sbloccata in una riunione tra Mantovano, i ministri e Giulia Bongiorno, senatrice della Lega e loro avvocato. Roma – Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, potrebbero riferire nei prossimi giorni con un’informativa al Parlamento sul caso Almasri. Dovevano già farlo una settimana fa, poi, … Leggi tutto

Ex Ilva: audizioni in Senato. Urso, nei prossimi giorni soluzione per crisi

Slitta al 14 febbraio la ‘deadline’ per presentare le offerte aggiornate per l’acquisizione degli impianti dello stabilimento siderurgico. Roma – Slitta al 14 febbraio la ‘deadline’ per presentare le offerte aggiornate per l’acquisizione degli impianti dell’ex Ilva, i cui termini originariamente scadevano oggi. Le due settimane in più dovrebbero servire ai pretendenti in corsa per … Leggi tutto