Dai tutor al liceo del “Made in Italy”: 2 anni della nuova scuola di Valditara

Il ministro dell’Istruzione ha messo in campo una serie di azioni: ci sono anche il voto in condotta e il divieto dei cellulari in classe. Roma – Dai tutor al progetto del liceo “Made in Italy”, fino al voto in condotta. In due anni di governo, il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha messo in campo … Leggi tutto

Fischi e insulti omofobi durante il film sul bullismo, Valditara: “Vigliacchi e squallidi”

Dopo quanto accaduto al Festival di Roma, anche a Treviso i genitori di alcuni ragazzi non vogliono la proiezione. Il sindaco “Ci sarà”. Roma – Fa molto discutere quanto accaduto durante la proiezione del film “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa”, dedicato alla memoria di Andrea, un quindicenne suicida a causa del bullismo. Quel film di … Leggi tutto

Dal nido all’Università: far studiare un figlio costa 140.500 euro, aumento del 4%

Moneyfarm: sul 2022 l’incremento è ancora maggiore: è pari al 9,7%, che corrisponde a un extra esborso di 10.600 euro complessivi. Roma – Far studiare i ragazzi, per le famiglie, è come stipulare un mutuo pluridecennale! E poi si dice che che non si fanno più figli. Per forza, visto i costi che comportano. Crescerli, … Leggi tutto

Scuola, Valditara: “Basta insulti e bullismo, serve autocritica seria”

L’appello del ministro arriva dopo il suicidio di Leo, 15 anni, che non sopportava più le prepotenze di un gruppo di compagni di classe. Roma – Basta insulti alle persone. Scontrarsi è normale ma bisogna criticare le idee non gli individui. E’ l’appello che il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara lancia all’intera società – media e politica compresi … Leggi tutto

I tormenti di Leonardo, morto di bullismo nel silenzio del mondo adulto

Il quindicenne di Senigallia, suicida con l’arma del padre, era vessato da tre compagni di scuola. Ma le sue richieste d’aiuto sono cadute nel vuoto. SENIGALLIA (Ancona) – “Mamma, ho parlato col prof di sostegno gli ho detto che voglio andare via dalla scuola, non ce la faccio più…L’ho spiegato al prof ma lui non … Leggi tutto

Dewey, 165 anni fa in America lo studioso che rivoluzionò il mondo dell’educazione

Riconosciuto come uno dei più importanti intellettuali statunitensi del suo tempo, eclettico e influente, maestro della pedagogia attiva. Catania – Il 20 ottobre si ricordano i 165 anni dalla nascita di John Dewey, a Burlington, nello stato del Vermont, ancora oggi riconosciuto come uno dei più importanti intellettuali statunitensi del suo tempo, eclettico e influente. … Leggi tutto

Docenti precari, oggi la protesta in piazza in tutte le città

La rivolta degli insegnanti che hanno superato le prove del concorso ordinario 2020: “Stanchi di rimanere precari a vita”. Al via il Presidio del Movimento IdoneInsieme presso gli Uffici Scolastici Regionali di tutta Italia. Anche a Napoli, gli insegnanti precari del Movimento IdoneInsieme sono scesi in piazza oggi, venerdì 18 ottobre per manifestare, in contemporanea … Leggi tutto

Bullismo, 15enne suicida a Senigallia: il ministero invia gli ispettori nella scuola

Mentre la procura di Ancona indaga per istigazione al suicidio Valditara avvia le verifiche di sua competenza per capire cosa sia accaduto. Ancona – L’ombra del bullismo è sotto accusa per la morte di Leonardo, il 15enne che due giorni fa si è tolto la vita all’interno di un casale a Montignano, frazione di Senigallia, … Leggi tutto

Scuola nel mirino Ue, Valditara: “su precari dati non veri, sono in diminuzione”

Il ministro risponde al question time: “Abbiamo registrato una prima inversione di tendenza con una riduzione del precariato”. Roma –  “Il dibattito sui precari nella scuola è inquinato da dati non veritieri: si dice che sarebbero 250 mila ma si confondono situazioni diverse, 250 mila non sarebbe neanche il numero giusto se sommassimo docenti e … Leggi tutto