Lo sport è salute

Con l’approvazione da parte della Camera dei Deputati della modifica all’art. 33 della Costituzione, “La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. COPERTINO (Lecce) – Il 28 ottobre prossimo, alle ore 10.30, si terrà presso l’Auditorium dell’istituto di istruzione superiore “Vittorio Bachelet”, il … Leggi tutto

Il sonno è per l’uomo ciò che la carica è per l’orologio

sonno il giornale popolare

E’ una frase di Arthur Schopenhauer, a dimostrazione di come i filosofi, spesso, colgano nel segno. La Scienza ha dimostrato che sonno e salute sono strettamente correlati. Roma – Dormire male, infatti, abbassa le nostre difese immunitarie e ci fa ammalare fino a tre volte in più rispetto a chi riposa regolarmente. Quando il sonno … Leggi tutto

Un certo numero di flatulenze al giorno tolgono il medico di torno

La realtà, a volte, supera la più fervida immaginazione. Chi l’avrebbe mai detto, infatti, che una certa ventosità potesse giovare alla salute? Roma – Strano ma vero, tanto per parafrasare la nota rubrica della Settimana Enigmistica, gli studiosi dell’Università di Exeter, nel Regno Unito, hanno dimostrato che il solfuro di idrogeno, un gas puzzolente emesso … Leggi tutto

Ricordo di Pio Foà a cento anni dalla scomparsa

Il 29 settembre alle ore 9.30 avrà luogo nell’aula magna dell’accademia di medicina un convegno celebrativo dei cento anni dalla scomparsa di Pio Foà. Torino – Si tratta di una delle grandi figure della medicina torinese a cavallo tra Ottocento e Novecento, nato da famiglia ebraica a Sabbioneta nel 1848.  Uomo di grandissimo prestigio scientifico … Leggi tutto

Un affresco seicentesco dedicato ai medici di Torino

L’Accademia di Medicina restaura “La Crocifissione” e onora i medici piemontesi caduti durante la pandemia COVID-19. Torino – Il 27 settembre alle ore 17,30 in Via Po 18, Torino, l’imponente affresco seicentesco “La Crocifissione”, attribuito a Bartolomeo Guidobono, recentemente restaurato su iniziativa dell’Accademia di Medicina, verrà dedicato ai 22 Medici piemontesi che si sono sacrificati … Leggi tutto

La sanità è in stato comatoso

Da qualche anno la sanità italiana versa in uno stato pietoso. Liste d’attesa per una prestazione diagnostica fino alle calende greche, per non parlare di quando si va al pronto soccorso anche con patologie gravi. Si rischia di restarci per giorni, se non dimenticati in barella lungo qualche corridoio. Roma – Eppure le criticità non … Leggi tutto

Settembre profuma di scuola e di creato

Mentre si inaugura il nuovo anno scolastico si celebra la Festa del Creato, conosciuta anche come La “Giornata Mondiale per la Cura del Creato” e dà il via al “Tempo del Creato 2023” che quest’anno ha come tema “Che la Giustizia e la Pace scorrano”. Roma – Settembre profuma del Creato, da riscoprire, da amare e da … Leggi tutto

Criticità sul sistema sanitario nazionale

La proposta del presidente dell’ordine dei medici della provincia di Sassari, Nicola Addis per garantire il diritto alla salute per tutti.  Sassari – Ormai è acclarato, dalle notizie di stampa, dai report delle agenzie indipendenti e soprattutto dalle continue segnalazioni dei cittadini, che il Sistema Sanitario Nazionale, vero orgoglio dell’Italia, stia attraversando un momento di … Leggi tutto

Pubblicità fuorviante su prodotti alimentari

I carabinieri scoprono pubblicità ingannevole e irregolarità su prodotti alimentari: sequestri e sanzioni dei militari ai fini della tutela della salute pubblica. Brescia – Due casi di pubblicità fuorviante, apparsa on-line e in tv, di prodotti alimentari. Ad individuarli i carabinieri del nucleo antisofisticazioni e sanità che hanno elevato sanzioni rispettivamente per 23 mila e … Leggi tutto

Sequestrati 70 mila prodotti dannosi per la salute del consumatore

prodotti non sicuri Catania il giornale popolare

Operazione sicurezza dei consumatori: sequestrata bigiotteria e prodotti non sicuri. L’imprenditore cinese con le mani in pasta nella vendita illegale è stato sanzionato. Catania – I finanzieri del Comando provinciale, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli a contrasto della commercializzazione di prodotti illegali e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, hanno sequestrato a Giarre circa 70.000 … Leggi tutto