Lavoro: Bellucci, approvata la ripartizione delle risorse del fondo politiche sociali

Il viceministro sottolinea il sostegno a interventi e servizi in favore di persone che vivono in povertà estrema e senza dimora. Roma – “Esprimo grande soddisfazione per l’intesa raggiunta in Conferenza Unificata sul decreto di riparto del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali (FNPS), che accompagna la precedente approvazione del Piano Sociale Nazionale per il … Leggi tutto

Il dramma dei suicidi in carcere, Nordio: “Ce ne risultano 9, risorse mirate al benessere”

Il ministro parla del gruppo di lavoro per la formazione del personale penitenziario, per tutelare la salute psico-fisica dei detenuti. Roma – Suicidi in carcere: ogni giorno il bollettino sale, e gli appelli a prendere provvedimenti si moltiplicano. Sulla grande emergenza interviene il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, durante il question time alla Camera, rispondendo … Leggi tutto

Valditara annuncia: in manovra un piano per stabilizzare i docenti di sostegno

Il ministro dell’Istruzione rispondendo a un question time al Senato, ha annunciato nuove risorse per la scuola nei prossimi tre anni. Roma – C’è un piano per stabilizzare i docenti di sostegno. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, rispondendo a un question time al Senato, dove ha parlato di nuove risorse per la … Leggi tutto

Caivano, appello a Nordio del Procuratore di Napoli Nord: “Risorse insufficienti”

Le dichiarazioni di Maria Antonietta Troncone, dopo lo sgombero dei 36 appartamenti occupati abusivamente nell’area del Parco Verde. Napoli – Il Procuratore di Napoli Nord, Maria Antonietta Troncone, ha lanciato un appello al Ministro Nordio nel corso della conferenza stampa a seguito dello sgombero di 36 appartamenti occupati abusivamente all’interno del Parco Verde di Caivano. … Leggi tutto

Manovra, la Svimez: “Al Sud arriveranno 5,3 miliardi in meno nel triennio 2025-27”

Secondo l’associazione, al Mezzogiorno saranno destinati 1,78 miliardi in meno nel 2025, -2,92 miliardi nel 2026 e -625 milioni nel 2026. Roma – Nel triennio 2025-2027 le risorse destinate a misure specifiche per il Mezzogiorno dovrebbero ridursi di 5,3 miliardi di euro. Lo afferma Svimez, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, nella Memoria sulla … Leggi tutto

Sanità, dopo l’ok al decreto liste d’attesa ora si cercano le risorse

Il ministro della Salute lavora per cercare di ottenere in sede di manovra ulteriori fondi, le Regioni attendono di capire la ricaduta sulle loro casse. Roma – Approvata la legge sulle liste d’attesa, le Regioni fanno i conti per capire la ricaduta delle misure sulle casse locali. Il ministro della Salute Orazio Schillaci è già al lavoro … Leggi tutto

Overshoot day: l’Italia vanta anche il “debito ecologico”, Qatar e Lussemburgo i peggiori

Il giorno della “resa dei conti” è stabilito dal Global Footprint Network: il 6% della popolazione globale, spreca oltre il 16% delle risorse. Roma – Il 19 maggio l’Italia ha… celebrato il debito ecologico!  Il nostro Paese è pieno di debiti, quello pubblico è alle stelle. L’opinione pubblica, la grande stampa e le istituzioni hanno … Leggi tutto

In Cina la povertà sembra abolita

L’indigenza può essere definita come una condizione umana caratterizzata da privazione continua e cronica delle risorse, capacità, scelte, sicurezza e potere necessari per poter godere di uno standard di vita adeguato ed altri diritti civili, culturali, economici, politici e sociali. A Pechino e dintorni pare sia stato spazzato via il disagio di non essere ricchi. Roma – … Leggi tutto

Se lo stipendio di Mancini lo pagano (anche) gli automobilisti italiani…

I sogni di grandezza saudita, calcio compreso, si fondano sui petroldollari, così a Riad pompano meno greggio per tenere alto il prezzo: l’Occidente annaspa e Putin se la ride. Roma – Passi per il patrio tradimento dell’ex commissario tecnico della Nazionale di calcio Roberto Mancini (al portafoglio non si comanda!), volato in Arabia Saudita nel … Leggi tutto

Si fingevano clochard per rubare il RdC

senza fissa dimora il giornale popolare

Beccati sul fatto 48 ladroni che si spacciavano per barboni senza fissa dimora per sgraffignare allo Stato mezzo milione di euro. Barletta – I finanzieri hanno accertato una frode all’I.N.P.S. correlata all’indebita percezione del reddito di cittadinanza per oltre 500 mila euro, segnalando all’Autorità giudiziaria 48 soggetti poco più che maggiorenni, residenti in Trani e … Leggi tutto