Il ghiacciaio è in panne

ilgiornalepopolare ghiacciaio

L’ennesima notizia sugli effetti del cambiamento climatico riguarda un ghiacciaio della Groenlandia, il Petermann, che presenta un’anomala formazione di crepe sulla sua superficie. Roma – Una notizia che avrebbe dovuto destare preoccupazione. Invece è quasi passata sotto silenzio, perché si è quasi assuefatti a di questo tipo. Ormai si accetta tutta con rassegnazione in una … Leggi tutto

Sommersi da un…mare di plastica

plastica il giornale polare

Viviamo completamente circondati dalla plastica. Ovunque si giri la testa ci si imbatte in questo materiale inquinante il cui smaltimento è ormai un grosso problema. Da allarme rosso. Roma – Qualunque cosa si tocchi, qualunque cosa si aggiusta, si può stare certi che si ha a che fare con la plastica. Certo che ne è … Leggi tutto

Il clima influenza la crescita degli alberi

ilgiornalepopolare alberi

Ormai il riscaldamento globale di origine antropica è diventato un fatto acclarato dalla comunità scientifica e dall’opinione pubblica mondiale. Ma le iniziative concrete scarseggiano e l’ambiente degrada. In questo ambito gli alberi giocano un ruolo chiave. Roma – Solo i negazionisti fanno orecchie da mercanti, ma fanno parte di quella categoria di individui con gli … Leggi tutto

Molte metropoli sono a rischio inondazioni. Ecco quelle più esposte

Inondazioni il giornale popolare

L’innalzamento del livello del mare è talmente cresciuto che le inondazioni mettono in pericolo molte grandi città del mondo. Los Angeles, Buenos Aires, Lagos, New York e le europee Londra e Copenaghen sono in questa lista nera. Roma – Non sono previsioni di qualche catastrofista, ma il risultato del rapporto dell’Organizzazione Metereologica Mondiale (OMM) secondo … Leggi tutto

Cop27: parole, parole, parole…

Dopo quella dello scorso anno in Scozia, anche il 2022 ha fatto registrare lo svolgimento della 27ma sessione della Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che ha avuto luogo in Egitto. Medesimi gli esiti, tanto fumo e poco arrosto. Roma – Si è svolta dal 6 al 20 novembre … Leggi tutto

Le lumache invadono il pianeta

Anche questa iattura sarebbe attribuibile ai cambiamenti del clima a cui, da tempo a questa parte, si addossano tutte le colpe del mondo! Nella fattispecie però questi simpatici animaletti potrebbero fare danno anche alla nostra salute. In atto la controffensiva umana con scarsi risultati. Roma – L’invasione delle lumache. Certo che è proprio un brutto … Leggi tutto

Cambiano i colori: sintomi di malessere

Dal blu al verde e marrone significa che la situazione sta peggiorando di giorno in giorno. Le modificazioni dei colori ci parlano della cattiva salute delle acque e degli ecosistemi immersi. Ma anche fauna e flora non se la passano bene. Con tutto quel che ne consegue per la salute dell’uomo. Roma – Il pianeta … Leggi tutto

La neve di sangue, brutto presagio

La neve di sangue, rossa a causa di un’alga, offre sicuramente uno spettacolo suggestivo, ma è tutto fuorché un buon presagio. E di questi tempi non ce lo possiamo permettere. Le Alpi coperte dalla neve di sangue. Si dice che il rosso è il colore della vita. È il sangue, la passione, la rabbia. È … Leggi tutto

Quando si resta di ghiaccio

Continua la discussione sul cambiamento climatico, sterile e inconsistente come sempre. Mentre tutto ci scorre davanti agli occhi voltiamo lo sguardo, ma per quanto sarà ancora possibile farlo? Ma la storia sul clima è cosi come ce l’hanno propinata? Roma – Quando si resta di ghiaccio! Ci sono notizie di cronaca che ci lasciano allibiti, … Leggi tutto

Il conto è pronto: ma i soldi non ci sono

Pagheremo il cambiamento climatico, pagheremo la siccità e i gas serra, e li pagheremo cari. Intanto la transizione green continua ad aspettare. E noi italiani continuiamo a sprofondare. Roma – Pagheremo caro, pagheremo tutto! Il cambiamento climatico è diventato uno dei temi più presenti nell’agenda politica dei vari governi mondiali e uno dei più dibattuti … Leggi tutto