Siracusa – Strada provinciale 12, discariche eliminate, ma serve prevenzione

ilgiornalepopolare rifiuti

Tempestivo e risolutivo intervento realizzato dalla ditta di rifiuti titolare dell’appalto per le strade provinciali nel tratto Cassibile-Floridia. L’onorevole Spada però invita a non abbassare la guardia. Siracusa – “Le discariche abusive lungo la Strada Provinciale 12 Cassibile-Floridia sono state eliminate dopo il mio intervento in sinergia con l’assessore siracusano Andrea Buccheri. Serve un’attività di prevenzione … Leggi tutto

Milano – Operazione “Oro Nero”: traffico illecito di rifiuti

Una articolata operazione nel territorio lombardo e piemontese ha permesso di risalire a 3 individui responsabili di traffico illecito di rifiuti speciali non pericolosi. Milano – I carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano, con ilsupporto in fase esecutiva di militari dei Comandi Provinciali carabinieri competenti per territorio edell’Aliquota … Leggi tutto

Napoli – Azienda di alimenti tra rifiuti e “acquaccia”. Sequestrati 2 quintali di cibo

Spettacolo poco edificante quello che si è presentato dinanzi agli occhi dei militari in uno stabilimento alimentare. Alimenti conservati con acqua di dubbia provenienza e sono stati trovati anche rifiuti. Napoli – I militari della stazione Carabinieri Forestale di Marigliano, insieme al personale Asl di Marigliano e della Medicina del Lavoro di Pomigliano D’Arco, hanno … Leggi tutto

Le mani della mafia sull’eco-business. Sequestri da 16 miliardi

Cutro Biomassa

Ovunque fiocchino finanziamenti e agevolazioni, la mafia sguazza: e con la rivoluzione green in corso, la criminalità organizzata non vede l’ora di mettere mano su fondi europei e nazionali. Dalla centrale a biomassa che bruciava plastica alle frodi, i tentacoli della “ndrangheta dei boschi” si stringono sul verde. Cutro – La mafia, per sopravvivere, deve … Leggi tutto

Viterbo – Discariche abusive “en plein air”: 55 tonnellate di qualsiasi rifiuto

Le Fiamme Gialle hanno rilevato aree molto vaste adibite allo stoccaggio dei rifiuti posizionate su terreni non autorizzati. Il materiale abbandonato comprendeva di tutto: da mobili a infissi a metalli. Viterbo – I finanzieri del Gruppo di Viterbo, nel solco di servizi dello stesso genere, effettuati costantemente e con esito positivo, connessi ad una più … Leggi tutto

Caltanissetta – Traffico di rifiuti tossici: 3.000 mq di illegalità

Un’indagine dei militari, coordinata dalla Procura del capoluogo siciliano, ha portato alla luce un’attività illecita di raccolta e stoccaggio di rifiuti. Tra questi anche sostanze tossiche e pericolose. Caltanissetta – I carabinieri di Caltanissetta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari per 4 persone residenti a Sommatino e Delia indagati per il reato di … Leggi tutto

Firenze – Trasportava un carico illecito da 600 kg su un furgone

Un cittadino marocchino con precedenti penali alle spalle è stato fermato dai carabinieri perché trasportava rifiuti e scarti di natura ferrosa su un automezzo non idoneo. Firenze – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto (FI), nel corso di un servizio mirato alla gestione (raccolta/trasporto) di rifiuti, intercettavano in via della Molina nel Comune … Leggi tutto

Le città italiane stanno male. Sono solo 2 le note liete

Risultati decisamente poco confortanti scaturiti da un’analisi ambientale sui maggiori centri del nostro Paese. Le criticità ambientali e la gestione dei rifiuti peggiorano, l’inquinamento aumenta. Roma – Nello scorso mese di novembre è stato presentato, come succede da 29 anni, il report “Ecosistema Urbano” sulle performance ambientali di 105 Comuni capoluogo, a cura di Legambiente … Leggi tutto

Italia, primato nel riciclaggio…Quello giusto. Ma occorre fare di più

Il Bel Paese è al primo posto in Europa per i materiali riciclati. Ma restano alcune zone d’ombra: impianti inadeguati e rifiuti esportati di ogni tipologia. Da quelli speciali ai tossici e nocivi. Radioattivi compresi. Roma – Siamo primi in Europa nel riciclo. No, non si tratta di riciclaggio di denaro sporco, a cui siamo … Leggi tutto

Milano – Occupazione abusiva e festini nel palazzo della vergogna

L’ex vice sindaco di Milano, Riccardo De Corato, oggi parlamentare negli scranni di FdI, descrive la gravissima situazione di disagio e abbandono in cui versa lo stabile di viale Faenza 12/7 nel Municipio di Milano 6. Milano – «Ogni giorno ricevo da cittadini molto preoccupati ed impauriti della zona 6 di Milano, alla Barona – dice … Leggi tutto