Sequestrato Tir zeppo di rifiuti speciali

Durante un servizio di perlustrazione i finanzieri intimavano l’alt ad un autoarticolato carico di rifiuti speciali non dichiarati all’interno di un’area di servizio. Il conducente veniva denunciato per il reato di trasporto e smaltimento illecito di rifiuti speciali. Indagini in corso. Avellino – I finanzieri, nel corso di un’attività di perlustrazione territoriale, notavano lungo il … Leggi tutto

L’inquinamento lagunare si combatte con sequestri e denunce

inquinamento lagunare il giornale popolare

Un duro colpo alla contaminazione delle acque lagunari: cantieri navali sotto indagine e lavoratori irregolari scoperti. Venezia – Nell’ambito di una campagna finalizzata alla tutela delle acque lagunari dall’inquinamento la sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Chioggia, in collaborazione con il provveditorato Interregionale per le opere pubbliche per il Veneto, Trentino-Alto Adige e … Leggi tutto

“Amici per la pelle”: stop a discarica abusiva e traffico di rifiuti

traffico di rifiuti il giornale popolare

L’operazione denominata “Amici per la pelle” rivela l’esistenza di una articolata rete criminale dedita al traffico di rifiuti speciali per un valore complessivo di oltre 550.000 euro. Lecce – Nelle province di Taranto, Brindisi, Matera e Bari, i militari del gruppo carabinieri per la tutela ambientale e la transizione ecologica di Napoli e della sezione … Leggi tutto

Il fiume usato come discarica da una ditta di costruzioni

Sono state indagate cinque persone responsabili di aver riversato materiale edile di scarto e rifiuti speciali nel fiume Eleuterio. Palermo – La scoperta è stata fatta dai carabinieri della Compagnia di Misilmeri, in collaborazione con i colleghi del Centro anticrimine natura – Nipaaf di Palermo, che hanno denunciato alla procura di Termini Imerese una donna … Leggi tutto

Bari – Sequestrate tonnellate di rifiuti e materiali inerti: due persone denunciate

L’area di 13 mila metri quadrati, sottoposta a vincolo paesaggistico, dunque protetta si trova nell’agro di Bitonto. In azione i finanzieri di dell’omonima tenenza e quelli della sezione aerea del capoluogo pugliese. Bari – Nell’ambito della costante attività istituzionale di controllo economico del territorio e di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali, i finanzieri della … Leggi tutto

Firenze – La ‘ndrangheta in pole position nella gestione dei rifiuti. Un affaire milionario nelle mani dei boss

La criminalità organizzata calabrese, anche in Toscana, gestisce da tempo il fiorente mercato dello smaltimento dei rifiuti speciali, tossici e nocivi. La mafia, come sempre, è contigua a certa politica: nei guai infatti rappresentanti delle istituzioni e imprenditori legati al clan Gallace. Coinvolto anche un consigliere regionale del Pd. Firenze – Contiguità tra imprenditori in … Leggi tutto

Cosenza – Scoperto vasto traffico di rifiuti speciali

L’indagine dei carabinieri forestali ha permesso di scoprire diverse tonnellate di fanghi industriali sversati nei terreni del cosentino e provenienti da altre regioni. Cosenza – I militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale … Leggi tutto

Messina – Duro colpo alla criminalità dei rifiuti speciali

Scoperta nel messinese una strutturata organizzazione criminale dedita al traffico illecito di rifiuti speciali. 25 noti imprenditori nei guai giudiziari. Messina – I Finanzieri del Comando Provinciale, con il supporto del Reparto Operativo Aereonavale di Palermo, nell’ambito di indagini dirette dalla Direzione Distrettuale Antimafia della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito due ordinanze di custodia … Leggi tutto

Palermo – Smaltivano di frodo frigoriferi industriali dentro un supermercato. 12 persone finite nella rete dei militari

A cadere nella trappola tesa dagli investigatori sono stati il direttore dei lavori delle opere di ristrutturazione del punto vendita, il direttore del cantiere, 3 trasportatori e 2 titolari di impianti gestione rifiuti, di cui uno totalmente abusivo. Palermo – I carabinieri forestali del Centro Anticrimine Natura – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e … Leggi tutto

Ancona – Indagine “Oro nero”. 18 persone denunciate per disastro ambientale.

Fra le contestazioni operate dagli inquirenti rientrano la gestione illecita di quantitativi di rifiuti speciali, il getto pericoloso di cose, lesioni personali a carico di numerosi cittadini ed altri illeciti a questi correlati. Ancona – I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Ancona hanno notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari (art. 415 bis c.p.p.) … Leggi tutto