Ecomafia: 40mila reati ambientali e un giro d’affari da 9,3 miliardi

Dal cemento ai rifiuti, fino all’agroalimentare: la criminalità organizzata ingrassa sull’ambiente, sulla salute e sulle tasche dello Stato. I reati ambientali sono tra i peggiori commessi dalla criminalità organizzata per i suoi devastanti effetti sulla salute dei cittadini e sull’ambiente. L’anno scorso se ne sono verificati oltre 40 mila, pari ad una crescita del 14,4% … Leggi tutto

Discarica abusiva a Gioia Tauro: sequestrate 70 tonnellate di rifiuti organici, due denunciati

Cumuli di compost non trattato e roghi illeciti: l’aria irrespirabile ha fatto scattare l’allarme ambientale nella Piana di Gioia Tauro. Un forte odore nauseabondo e colonne di fumo hanno insospettito i cittadini della Piana di Gioia Tauro, spingendoli a segnalare il caso ai Carabinieri. Le indagini della Stazione di Gioia Tauro, con il supporto del … Leggi tutto

Brucia bosco e uliveto, piromane beccato mentre accende il fuoco. Il proprietario del fondo muore d’infarto

Avellino, l’agricoltore aveva cercato di difendere il suo uliveto dalle fiamme lottando insieme a vigili del fuoco e volontari. Il 58enne piromane è stato ripreso mentre appiccava il rogo alle sterpaglie a bordo strada. Ora rischia 15 anni di carcere. Avellino – Un 58enne di Montefalcione è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Montefusco, … Leggi tutto

Incendiano cavi per estrarre rame nel bosco, rogo fermato sul nascere: due in manette

Alla vista dei carabinieri, i due uomini hanno cercato di fuggire ma sono stati bloccati dopo un breve inseguimento. Scongiurato il disastro grazie ai vigili del fuoco. Palermo – Tentavano di bruciare oltre 500 chili di cavi elettrici per estrarne il rame all’interno del complesso boschivo di Billiemi, tra Palermo e Torretta. Ma grazie al … Leggi tutto

Sequestrata area con 450 tonnellate di rifiuti: nei guai un’azienda di Jesi

Operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell’ARPAM: stoccati pneumatici e macchinari in violazione delle norme ambientali. Ancona – Circa 450 tonnellate di rifiuti, tra pneumatici usurati e macchinari fuori uso, stoccati in un’area industriale di 600 metri quadrati, esposta agli agenti atmosferici e in evidente stato di abbandono. È quanto hanno scoperto i militari … Leggi tutto

Esplosione di Roma, prime iscrizioni nel registro degli indagati: ipotesi disastro colposo

esplosione roma allarme diossina

L’inchiesta si concentra sulle cause dello scoppio: attesi i primi interrogatori e l’analisi delle telecamere. Ipotesi di reato ambientale. Roma – Arriveranno nei prossimi giorni le prime iscrizioni nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Roma sull’esplosione avvenuta nel distributore di via Gordiani, a Roma Est. Al momento, nel fascicolo si ipotizzano … Leggi tutto

Bruciano rifiuti speciali su terreno agricolo a Santa Cesarea Terme: quattro denunciati

Scoperto un traffico illecito di smaltimento rifiuti da parte della Guardia di Finanza di Otranto. Sequestrati il terreno e il mezzo utilizzato. Lecce – Un terreno agricolo trasformato in discarica abusiva e inceneritore a cielo aperto: è quanto scoperto dai finanzieri della Compagnia di Otranto, che hanno denunciato quattro persone per gestione illecita e combustione … Leggi tutto

Operazione “Oro Rosso”: controlli a tappeto della Polfer contro i furti di rame in Sicilia

rame

Ispezionati 11 centri di rottamazione e 26 siti sensibili: un conducente multato per patente scaduta. Palermo – Prosegue l’attività della Polizia Ferroviaria nel contrasto ai furti di rame in ambito ferroviario. Nell’ambito della quinta giornata nazionale dell’operazione “Oro Rosso”, gli agenti della Polfer hanno effettuato controlli su tutto il territorio siciliano, con un bilancio di … Leggi tutto

Arrestato imprenditore per reati ambientali

Il latitante Pasquale Capuano, con metodo mafioso, è stato condannato a 7 anni di carcere per smaltimento illegale di rifiuti aggravato dal metodo mafioso. Genova – La locale Squadra Mobile unitamente alla Squadra Mobile di Napoli, nell’ambito del progetto Wanted, promosso dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e finalizzato alla cattura dei latitanti di … Leggi tutto

Maxi sequestro della Finanza nel Pesarese: 564 tonnellate di rifiuti industriali abbandonati

Vernici, solventi e scarti industriali in un’area di 465 mq a Montellabate: denunciato il titolare per gestione illecita di rifiuti pericolosi. Pesaro – Una distesa di 564.000 chilogrammi di rifiuti speciali, tra cui materiali pericolosi come vernici, solventi, residui ferrosi e polveri di sabbiatura, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino, … Leggi tutto