Maxi sequestro della Finanza nel Pesarese: 564 tonnellate di rifiuti industriali abbandonati

Vernici, solventi e scarti industriali in un’area di 465 mq a Montellabate: denunciato il titolare per gestione illecita di rifiuti pericolosi. Pesaro – Una distesa di 564.000 chilogrammi di rifiuti speciali, tra cui materiali pericolosi come vernici, solventi, residui ferrosi e polveri di sabbiatura, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino, … Leggi tutto

Fermati sei cacciatori maltesi con 500 kg di carne di cinghiale: denunciati per caccia illegale

Operazione congiunta di Finanza e Dogane a Pozzallo (Ragusa): sequestrati armi, munizioni e carne trasportata illegalmente. Controlli anche sulla circolazione transfrontaliera di valuta. Ragusa – Blitz della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane al porto di Pozzallo, dove sei cittadini maltesi sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria di Ragusa per esercizio dell’attività venatoria in periodo … Leggi tutto

Allacci abusivi e reati ambientali, 4 persone nei guai a Gioia Tauro: denunce e sequestri

Due operazioni condotte dai carabinieri. Reggio Calabria – Due operazioni condotte dai carabinieri di Gioia Tauro hanno portato alla denuncia di quattro persone e al sequestro di beni e strutture coinvolte in attività illecite. L’attività dei militari, finalizzata al contrasto dei reati ambientali e patrimoniali, ha consentito di smantellare una serie di situazioni che mettevano … Leggi tutto

Gestione illecita di rifiuti e scarichi abusivi, sequestrata azienda a Caivano [VIDEO]

Blitz dei carabinieri: l’azienda gestiva i rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata di 75 Comuni. Gravi violazioni ambientali accertate. Napoli – In provincia di Napoli, i Carabinieri del NOE, con l’ausilio dell’ARPAC, hanno sequestrato un’azienda di Caivano operante nella gestione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata di 75 Comuni. L’indagine, coordinata dalla Procura di Napoli Nord, … Leggi tutto

Maxi-deposito abusivo di rifiuti elettronici scoperto a Cesena

Nell’area erano stipate tonnellate di batterie ed altri materiali speciali gestiti in totale spregio dei parametri ambientali. Rimini – Un deposito abusivo di rifiuti è stato scoperto dalle Fiamme Gialle di Rimini presso un’azienda operante nel settore della sostituzione e recupero dei contatori gas delle utenze domestiche, attiva in diverse regioni italiane fra le quali … Leggi tutto

Trafficavano rifiuti pericolosi facendo leva sulle tangenti, 5 arresti ad Ancona [Video]

Oltre 2000 le tonnellate di sostanze scaricate da un’azienda jesina presso un asilo e lungo il fiume. In manette anche tre funzionari. Ancona – Un imprenditore di un’azienda con sede nel comune di Jesi (AN) è stato arrestato, mentre 4 persone, tra le quali un altro imprenditore e tre pubblici ufficiali, si trovano agli arresti … Leggi tutto

La barca fa acqua da tutte le parti

pesca di frodo il giornale poplare

Che la situazione dei nostri mari e delle nostre coste fosse disastrosa lo si subodorava da tempo. Eppure, ogni volta che ci si trova di fronte a dati allarmanti non si può non provare una sensazione di angoscia e smarrimento. La politica parla ma è claudicante in quanto a conclusioni concrete. Roma – L’ultimo rapporto … Leggi tutto

Sequestro di 1 milione di euro per reati ambientali

Gravi irregolarità riscontrate dai finanzieri nell’attività di un’impresa per il trattamento e la trasformazione dei rifiuti. Bari – I finanzieri hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo per reati ambientali ad un’impresa operante nel settore del recupero di rifiuti speciali. Il provvedimento di sequestro ha interessato un’area di circa 2.200 mq, impianti ed attrezzature industriali … Leggi tutto

Agriturismo sversava i liquami nel fiume

Tramite una condotta abusiva, per anni, la struttura turistica avrebbe aggirato le norme sul corretto smaltimento delle acque reflue inquinando un’area di pregio ambientale. Cosenza – Sono stati i militari delle Fiamme gialle della compagnia di Corigliano-Rossano a passare al setaccio l’attività di un agriturismo del Cosentino sospettato di sversamento abusivo di liquami nell’ambiente. Da … Leggi tutto

Maxi sequestro di prodotti fitosanitari pericolosi per la salute

Prodotti fitosanitari pericolosi il giornale popolare

Eseguito un colossale sequestro di prodotti ritenuti dannosi per la salute per un valore stimato di 5 milioni di euro. Napoli – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, durante un controllo ispettivo presso un’azienda di prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio di Boscoreale, ha scoperto oltre 30 tonnellate di prodotti fitosanitari contraffatti … Leggi tutto