Salario minimo: dialogo e dis-accordi tra opposizione e maggioranza

salario minimo il giornale popolare

Dibattito infuocato sul lavoro e la dignità sociale: scenari e tensioni politiche intorno alla proposta del salario minimo in Italia. Forse un avvicinamento ulteriore fra gli opposti schieramenti. Roma – La proposta del “salario minimo” infiamma gli animi della politica e compatta quasi tutta l’opposizione, mentre la maggioranza cerca una alternativa che possa dare dignità … Leggi tutto

Consiglio comunale di Catania: giuramento ed elezione dei presidenti

consiglio comunale Catania il giornale popolare

Affrontare le criticità del patrimonio immobiliare comunale a Catania per un cambiamento effettivo. I catanesi si aspettano una svolta. Roma – Il Consiglio comunale etneo è stato convocato per il giuramento degli eletti, la verifica di eventuali incompatibilità e l’elezione del Presidente e di due vice, di cui uno vicario, dell’assemblea cittadina. Nessuna emozione pare … Leggi tutto

Semaforo verde al Decreto Omnibus

Decreto Omnibus il giornale popolare

Dal Superbonus immobili al controllo sulle tariffe aeree, gli aspetti salienti delle nuove norme in vigore. Dubbi delle opposizioni e reazioni ai cambiamenti nel panorama legislativo. Tasse per le banche ma sono poca roba. Roma – Nel decreto Omnibus approvato dal governo c’è la tassazione una tantum degli extra-profitti delle banche, ma solo dello 0,1% … Leggi tutto

Differenze strategiche in vista delle elezioni europee

elezioni europee 2024 il giornale popolare

Divisioni nel centrodestra sulle strategie per le prossime elezioni europee del giugno 2024. Mentre la Lega sembra mantenere l’asse con Marine Le Pen, gli altri partiti valutano differenti opzioni. Dalla sinistra ri-fa capolino Letta. Roma – ll centrodestra, maggioranza di governo in Italia, si divide sulle strategie da adottare in vista delle prossime elezioni europee. … Leggi tutto

Fisco avanti tutta ma non troppo

riforma fiscale il giornale popolare

Una riforma epocale: riduzione delle aliquote, agevolazioni per lavoratori e imprese, semplificazioni amministrative per rendere il sistema tributario italiano più giusto, equo e competitivo. Una vera boccata d’ossigeno per il contribuente? E quel che vedremo a breve. Roma – Diventa legge la delega fiscale voluta dal governo di Giorgia Meloni. I voti favorevoli sono stati … Leggi tutto

Qualcuno si fa i Fatti Vostri. Chi l’ha visto?

Conti correnti, regalie, spese folli, amanti e rapporti pruriginosi sono gli argomenti più imbarazzanti che, se cadessero in cattive mani, farebbero davvero tanto male. Specie se si tratta di politici, imprenditori e giornalisti più o meno noti. Vizi e virtù hanno un loro costo e l’ennesima asta è già cominciata. Chi offre di più? Roma … Leggi tutto

Sondaggi politici, la Meloni con la visita in Usa fa salire ancora Fratelli d’Italia che sfiora il 30% dei consensi

Se da un lato Fdi “vola” sul fronte opposizione altra battuta d’arresto per il Pd che dopo la vittoria interna sul nodo salario minimo si ritrova con un -0,2% rispetto alla scorsa settimana. Gli altri partiti restano stabili ma i numeri in politica non bastano. In Italia serve concretezza e unità di intenti. Ce la … Leggi tutto

Polemiche e sospensioni: il Reddito di Cittadinanza al centro del dibattito politico

Reddito di cittadinanza il giornale popolare

Il taglio del sussidio “inventato” dai Cinque Stelle scatena polemiche e tensioni politiche: cittadini indigenti in ansia ma si sapeva che il RdC non poteva durare a lungo e che non era un rimedio efficace. Occorrono posti di lavoro, non chiacchiere e soldi gratis a fine mese. Roma – Con il venir meno del reddito … Leggi tutto

Riforme e Pnrr: promesse da mantenere, l’economia non aspetta

Riforme urgenti e concrete: il Piano di Ripresa e Resilienza è la chiave per l’economia italiana. Il presidente di Confindustria richiama il governo all’azione per il riscatto del Paese. Roma – Tutti i governi appena insediati parlano sempre di riforme, salvo poi fare al massimo qualche ritocco normativo sgangherato e condizionato dai fondi economici a … Leggi tutto

Bonaccini prende in braccio il Pd e fa le fusa a Prodi. Schlein assente ingiustificata

Stefano Bonaccini ci (ri)prova a prendere le redini del Pd e lo fa direttamente dal palco della kermesse “Energia popolare” dove scambia dolci parole con l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi che parla del passato, ma anche del futuro nel Pd. Alla sinistra serve unità, ma è difficile se proprio la Schlein, segretaria del partito, … Leggi tutto