Pensioni, allarme Cgil: “Dal 2027 serviranno 3 mesi in più”. Ma l’Inps smentisce

pensione

Aggiornati gli applicativi prevedendo un aumento legato all’aspettativa di vita: “Necessari 67 anni e 3 mesi per la pensione di vecchiaia e 43 anni e 1 mese di contributi per l’anticipata”. A partire dal 2027, i requisiti per accedere alla pensione di vecchiaia e a quella anticipata subiranno un incremento. L’Inps ha aggiornato gli applicativi … Leggi tutto

Bonus anziani da 850 euro in arrivo a gennaio: i requisiti per ottenerlo

Si chiama “assegno di assistenza” per gli over 80, ed è una quota integrativa che si aggiunge all’indennità di accompagnamento. Roma – Dal 2025 entra in vigore un nuovo bonus destinato agli anziani, nello specifico agli over 80 fragilissimi. Si tratta della prestazione universale prevista dall’articolo 34 del decreto legislativo numero 29 del 15 marzo scorso, noto anche come Decreto Anziani. In … Leggi tutto

Manovra 2025, in pensione a 64 anni con i fondi complementari: le nuove regole

Un maggiore impatto è atteso a partire dal 2030 quando una quota più consistente di lavoratori avrà maturato i requisiti minimi. Roma – Si può andare in pensione a 64 anni, cumulando gli importi del fondo complementare, ma solo se si hanno già 20 anni di contributi e se si è pienamente nel regime contributivo. Arriva una novità sul fronte … Leggi tutto

Caos sulla Manovra: slittano i tempi per l’approdo in Aula, i nodi da sciogliere

È stallo sulla legge di Bilancio. Si allungano quindi i tempi per l’arrivo del testo sui banchi di Montecitorio per la prima lettura. Roma – Stallo dei lavori sulla manovra in commissione Bilancio alla Camera: dopo le proteste dell’opposizione, critica per questioni di merito e di metodo rispetto alle modifiche annunciate, il governo non ha depositato gli … Leggi tutto

Dossier pensioni: Italia al 35esimo posto su 48 Paesi, è in zona retrocessione

Il Mercer CFA Institute sottolinea: “Il sistema italiano contiene buone caratteristiche annullate, però, da rischi e mancanze importanti”. Roma – Il sistema pensionistico italiana naviga in brutte acque. Godersi la pensione dopo anni di lavoro è la meta agognata da tutti. Solo che per usufruirne, è necessario avere un sistema pensionistico che funzioni. Il Belpaese, … Leggi tutto

L’Inps conferma un’Italia a due velocità, Nord locomotiva del Paese

Al Sud situazione più critica, non solo per numero di pensionati, ma per i pochi lavoratori giovani che possano sostenere il sistema. Roma – Nord-Sud: la forbice si allarga! Ancora il solito disco, lo stesso ritornello dall’Unità d’Italia fino ad oggi. il divario Nord-Sud del Paese. Eppure malgrado sia diventato stantio lo si recita lo … Leggi tutto

Manovra, è scontro su pensioni e sanità: la premier rivendica “Si concentra su priorità”

Le risorse deludono i sindacati dei medici che proclamano lo sciopero il 20 novembre: indennità dottori e infermieri limitata e graduale. Roma – Il testo della Manovra per il 2025 è stato firmato dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, e ora, con il testo depositato in Aula alla Camera si apre l’iter di conversione. Una … Leggi tutto

Mattarella firma la manovra: al via l’esame alla Camera, le misure sul tavolo

Dalle pensioni minime al bonus stipendi, quali sono gli aumenti previsti. L’approvazione del testo anche in Senato prima di Natale. Roma – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha firmato il testo della Manovra, che approda alla Camera, in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Ma l’iter parlamentare dovrebbe concludersi con l’approvazione in Senato prima … Leggi tutto

Dentro la Manovra, dalla natalità alle social card: tutte le misure approvate in Cdm

Interventi per 30 miliardi lordi, tra nuovi e vecchi bonus e incentivi. Confermati il taglio del cuneo fiscale, l’Irpef a tre aliquote. Roma – Lo schema delle Legge di Bilancio è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Fra i punti fermi la conferma del taglio del cuneo fiscale e dell’Irpef a tre aliquote e i sostegni alla natalità. Si lavora … Leggi tutto

Giorgetti e il Piano strutturale bilancio: nodo pensioni, sanità e aiuti a famiglie

Il ministro dell’Economia parla di una politica “prudente ma realistica”. Molto si punta anche sugli incentivi alla natalità. Roma – Nella premessa al Piano strutturale di bilancio, trasmesso alle Camere nella notte, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti parla di una politica “prudente ma realistica”. Molto si punta sugli incentivi alla natalità, tenendo conto che “la … Leggi tutto