La relazione ministeriale sulla “disforia di genere” al Careggi, scoppia il caso politico

L’esito dell’ispezione del ministro Schillaci evidenzia: “La particolare assistenza neuropsichiatrica infantile non è stata assicurata”. Roma – Il ministero della Salute ha reso noto l’esito dell’ispezione fatta a gennaio all’ospedale Careggi di Firenze per verificare le modalità di prescrizione di un farmaco per minorenni con disforia di genere: secondo la commissione ispettiva del ministero, dall’ispezione sono … Leggi tutto

Arriva il piano del governo da 600 milioni per tagliare i tempi delle liste d’attesa

ilgiornalepopolare sanità

Non più fondi a pioggia alle Regioni: il ministero della Salute li assegnerà agli ospedali più critici per evitare disuguaglianze Nord-Sud. Roma – Arriva il piano del governo per abbattere le liste d’attesa. Un investimento da 600 milioni l’anno da replicare fino a fine legislatura, per sconfiggere il nemico numero uno della Sanità italiana. Basta … Leggi tutto

Aggressioni in corsia: l’81% le ha subite, ma il 69% non denuncia. “Dati sempre più allarmanti”.

Un sondaggio alla vigilia della Giornata contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari istituita dal Ministero della Salute. Roma – Le aggressioni nell’ambito sanitario sono episodi sempre più frequenti, tanto da aver portato anche la giurisdizione e gli organi competenti a livello nazionale e regionale ad attivarsi nel merito. Il giorno 12 marzo … Leggi tutto

Povera Italia: i “cervelli” sono in fuga, raccomandati e incompetenti no

L’esodo di talenti impoverisce il Paese, ma la stessa politica che non cava un ragno dal buco sull’immigrazione, si arrende anche al suo opposto, l’emigrazione. Roma – Fuga di “cervelli”? Sì… dei cervelli (?) dei politici! Da decenni ormai, l’Italia è vittima del fenomeno definito “fuga di cervelli”. Ovvero giovani laureati, con master, dottorati e … Leggi tutto

Giuliano (UGL): “Sanità capitolo meno finanziato del PNRR”

ilgiornalepopolare medicina

“Ha ragione il ministro della Salute Schillaci a rammaricarsi sottolineando come nel PNRR, pensato nel 2021 per affrontare l’emergenza pandemica generata dal Covid-19, la sanità sia il capitolo meno finanziato” dichiara Gianluca Giuliano, segretario nazionale UGL Salute. Roma – “Proprio su questo argomento – prosegue il sindacalista – abbiamo portato all’attenzione del Ministro, in uno … Leggi tutto

Sanità italiana: un incontro cruciale per porre fine alla crisi

ilgiornalepopolare sanità

Si è svolto questa mattina presso la sede dell’Eur del Ministero della Salute, un incontro tra il ministro Orazio Schillaci, il sottosegretario Marcello Gemmato e le parti sociali per discutere sulle criticità della sanità italiana. Roma – La UGL è stata rappresentata dal vicesegretario Generale Luigi Ulgiati e dal segretario nazionale della Federazione Salute Gianluca … Leggi tutto

Il confronto sui temi fondamentali per il rilancio del SSN

rilancio SSN il giornale popolare

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha incontrato il segretario nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano. Condivisione dei problemi e possibilità di iniziative concrete per il futuro. Roma – “Abbiamo avuto l’occasione – dice Giuliano – di confrontarci, in un clima costruttivo e cordiale, sui temi fondamentali per il rilancio del SSN. Quello che il … Leggi tutto

Sanità, attesi drastici cambiamenti. Obiettivo: snellire e velocizzare

ilgiornalepopolare sanità

Un settore indispensabile che vive una perenne e gravissima crisi nel nostro Paese. Al vaglio della politica, e degli esperti, una riforma che punta a semplificare i passaggi per medici e pazienti. Il ministro Schillaci ha chiarito i punti salienti e i cambiamenti in programma. Roma – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, vorrebbe a … Leggi tutto

Obblighi, multe e campagna vaccinale 2023

Si torna a parlare di vaccini e di medici che mancano all’appello. Dunque occorre un maggior numero di studenti, atteso che mediamente per avere un medico di pronto impiego occorrono circa 10 anni. Spingere sui vaccini doppi, anti-Covid e antinfluenzali, specie per le persone più fragili. Le immunizzazioni procedono a rilento. Roma – Si parla … Leggi tutto

Giuliano (UGL): «Positivo l’incontro con il Ministro Schillaci sulle criticità del SSN»

Al via il tavolo di concertazione permanente inerente uno degli ambiti più critici per il nostro Paese, quello della sanità pubblica. Già agonizzante da diversi anni, è stata messa definitivamente in ginocchio dal biennio pandemico. Roma – “Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre un primo confronto tra il Ministro della Salute Orazio … Leggi tutto