Confisca da 21 milioni alla ‘ndrangheta: colpo al business dei giochi illegali

Controlli delle Fiamme Gialle e dell’Autorità di Bacino sul Lario

Passa allo Stato il patrimonio di un gruppo imprenditoriale legato alla cosca Labate: sigilli a quattro immobili, sette società e ingenti disponibilità finanziarie. Reggio Calabria – Colpo durissimo alla criminalità economica legata alla ‘ndrangheta a Reggio Calabria: la Guardia di Finanza ha dato esecuzione alla confisca definitiva di beni per oltre 21 milioni di euro, … Leggi tutto

È morto Giuseppe De Masi, imprenditore-simbolo della resistenza alla ‘ndrangheta

de masi

Aveva 92 anni. Sopravvissuto a minacce e attentati, fu il primo in Calabria a chiudere un’azienda per protesta contro la mafia. I funerali domani a Rizziconi. Rizziconi – La Calabria perde uno dei suoi figli più coraggiosi. Giuseppe De Masi si è spento all’età di 92 anni, portando con sé il ricordo di una vita … Leggi tutto

Omicidio Scopelliti, chiesto incidente probatorio per il pentito Maurizio Avola

omicidio Scopelliti

Il collaboratore di giustizia potrebbe deporre davanti al gip sulla sua partecipazione al delitto del magistrato nel 1991. A sparare sarebbe stato il figlio di Nitto Santapaola. Coinvolti anche i vertici di Cosa nostra catanese e della ’Ndrangheta reggina. Reggio Calabria – Ancora una svolta nell’inchiesa sull’omicidio Scopelliti. Una richiesta di incidente probatorio per sentire … Leggi tutto

Luce su un cold case di 48 anni fa: la ‘ndrangheta dietro la morte di Mariangela Passiatore

Mariangela Passiatore

Moglie di un imprenditore milanese, la donna venne rapita e uccisa nella Locride. La traccia da un’ intercettazione: “Uccisa a bastonate”. Reggio Calabria – A quasi cinquant’anni dal sequestro di Mariangela Passiatore, 44enne milanese rapita il 28 agosto 1977 a Brancaleone, in Calabria, emergono nuove tracce che gettano luce su un caso irrisolto, grazie alle … Leggi tutto

Operazione Millennium, grosso colpo alla ‘ndrangheta: 97 arresti, indagati due ex consiglieri regionali in Calabria [VIDEO]

Associazione a delinquere, traffico internazionale di droga, detenzione di armi: sequestrate anche due società operanti nell’edilizia e ristorazione. Nell’operazione coordinata dalla DDA di Reggio Calabria, indagati Sebastiano Romeo (PD) e Alessandro Nicolò (ex FdI). Ai domiciliari l’ex assessore Pasquale Tripodi. Reggio Calabria – Grosso colpo alla criminalità organizzata in Calabria. È scattata all’alba l’operazione “Millennium”, … Leggi tutto

Confisca internazionale tra Italia e Spagna: imprenditore toscano nel mirino dell’antimafia

L’uomo, legato a soggetti indicati come affiliati alla ’ndrangheta, aveva accumulato beni sproporzionati rispetto ai redditi dichiarati. Firenze – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, su richiesta della Procura Generale di Firenze, hanno dato esecuzione a una confisca definitiva di beni per un valore complessivo di circa 300.000 euro, disposta … Leggi tutto

Confiscati beni per 600mila euro a esponente della cosca Cacciola-Grasso

arrestato truffatore seriale

Definitiva la confisca a carico di un detenuto ritenuto affiliato alla ’ndrangheta: nel mirino terreni, fabbricati e un’impresa agricola. Reggio Calabria – Confiscati beni per un valore complessivo di 600.000 euro a un uomo ritenuto affiliato alla cosca Cacciola-Grasso di Rosarno, attualmente detenuto. Il provvedimento, emesso dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria, è divenuto definitivo … Leggi tutto

Incubo nel Reggino: violentata dal branco, poi minacce e frustate per farla ritrattare

La giovane aveva denunciato abusi da parte di un gruppo di ragazzi, alcuni legati a cosche di ‘ndrangheta. Condannati in sei, ma le ritorsioni familiari e sociali non si sono fermate. Reggio Calabria – Una vicenda agghiacciante, che racconta non solo di violenze sessuali di gruppo su due ragazze minorenni, ma anche della recrudescenza di … Leggi tutto

‘Ndrangheta, il 41 bis a Giuseppe Morabito: la Corte europea condanna l’Italia

Al boss diagnosticato un progressivo deterioramento cognitivo: per la Cedu l’applicazione del carcere duro non era sufficientemente giustificata. Roma – La Corte europea dei diritti umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver mantenuto sotto il regime del 41bis lo ‘ndranghetista Giuseppe Morabito. A Morabito è stato diagnosticato un progressivo deterioramento cognitivo. La Cedu “non è convinta … Leggi tutto

Inchiesta Hydra: a Milano chiesti 143 rinvii a giudizio per il “sistema mafioso lombardo”

Paolo Errante Parrino

La Procura contro Cosa Nostra, Camorra e ‘Ndrangheta: il caso che ha scosso la Lombardia. Tra gli indagati Errante Parrino, cugino di Messina Denaro. Milano – La maxi inchiesta “Hydra” della Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Milano arriva a un punto di svolta: il procuratore Marcello Viola e i pm Alessandra Cerreti e Rosario Ferracane … Leggi tutto