L’agonia del trasporto pubblico vittima dei tagli: così disservizi e ritardi tengono i pendolari in ostaggio

Fondi insufficienti e crisi climatica aggravano i disagi già ingenti per quasi 6 milioni di viaggiatori abituali. Quali soluzioni? Il trasporto pubblico da anni continua ad essere un nervo scoperto per l’Italia. Le criticità sono vissute sulla propria pelle dalle migliaia di pendolari che lo utilizzano per recarsi sul posto di lavoro. Tra ritardi diventati … Leggi tutto

Se muoiono più api siamo destinati alla fame

Assieme alle farfalle gli impollinatori dal temibile pungiglione sono destinate alla morte dallo smog e dall’inquinamento atmosferico. L’aria inquinata priverebbe questi preziosi insetti del loro olfatto che serve ad individuare i fiori che andranno ad impollinare. Senza il loro fiuto non raggiungono le piante e senza la fecondazione le piante non si riproducono dunque saremo … Leggi tutto

L’elettrico seduce ma è caro e non si vende

Occorrerebbero incentivi statali “veri” per spingere il mercato delle auto ibride e delle elettriche pure. Invece questa tipologia di mezzi costa cara, non è affidabile e l’autonomia rimane limitata. La costruzione e lo smaltimento di queste auto comporta un impatto ambientale sostenuto specie per quanto attiene le batterie. A un iniziale incremento delle vendite c’è … Leggi tutto

Il monopattino, mezzo urbano del futuro

In fatto di mobilità sostenibile il monopattino è imbattibile anche se la sua regolamentazione da inserire nel codice della Strada (targa, assicurazione, eccetera) tarda ad arrivare. Stessa cosa per parcheggi e percorsi dedicati. Per chi lascia le due mini-due ruote dove capita occorrono multe salate dunque maggiori controlli. Roma – Mobilità e Covid, un legame … Leggi tutto

Mobilità sostenibile: rischiamo di schiantarsi sul binario morto?

Con il ritorno alle consuetudini i problemi rimangono gli stessi: treni affollati, metropolitane al limite della sopportazione, bus sporchi e ritardi a più non posso. Se non cambierà la tendenza ogni cosa sarà peggio di prima. Il governo sonnecchia e pensa a togliere le mascherine ma impone attenzione sulla variante Delta che sembra estremamente pericolosa. … Leggi tutto