Nuove misure di sicurezza a Chieti: divieto di stazionamento per soggetti pericolosi

Provvedimento valido fino al 18 maggio, in linea con le direttive del Viminale, per rafforzare l’ordine pubblico in alcune aree dei Comuni coinvolti. Chieti – Un provvedimento in linea con le direttive del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, per rafforzare la sicurezza pubblica in alcune aree dei comuni coinvolti. Il prefetto di Chieti Gaetano Cupello, presiedendo … Leggi tutto

Calo delle nascite record nel 2024. Roccella: “Priorità governo con diverse misure”

La ministra per la Famiglia e natalità ribadisce l’impegno dell’esecutivo. Tra gennaio e luglio nati 4.600 bambini in meno rispetto al 2023. Roma – Il calo delle nascite in Italia prosegue anche nel 2024 e segna il suo record. In base ai dati provvisori Istat relativi al periodo tra gennaio e luglio, sono nati 4.600 bambini in … Leggi tutto

Il ddl sicurezza approda a Palazzo Madama: tensione sulla norma “anti-Gandhi”

Il testo approvato alla Camera a settembre passa in Senato che dovrà licenziarlo in via definitiva. Molte le critiche al provvedimento. Roma – Giovedì 28 novembre si è concluso l’esame degli emendamenti al “disegno di legge per la Sicurezza”. Le Commissioni Giustizia e Affari Costituzionali del Senato cominceranno a votarli dalla prossima settimana. Sono state dichiarate inammissibili molte delle proposte … Leggi tutto

Primo via libera al decreto fiscale: dal due per mille al concordato, alle partite Iva

Ora il provvedimento passa alla Camera. Molte le misure contenute nel provvedimento, dal finanziamento ai partiti al payback. Roma – Dopo un lungo e contrastato esame, il Senato ha dato il via libera, con il voto di fiducia, al decretofiscale ‘collegato’ alla manovra, perché anticipa al 2024 alcune spese alleggerendo di 1,7 miliardi i conti … Leggi tutto

Decreto Caivano un anno dopo: è record di misure contro i minori

E’ quanto emerge dal dossier “Tutti dentro” pubblicato dalla rivista di Libera e Gruppo Abele, realizzato in collaborazione con Antigone. Roma – Impennata di presenze negli istituti penali e di provvedimenti di pubblica sicurezza: i primi novemesi del 2024, ad un anno dal decreto Caivano, hanno fatto registrare un numero record di misure punitive emesse … Leggi tutto

Dossieraggi, Nordio: “Molto vicini a controllare gli attacchi hacker”

Il Guardasigilli ha parlato dell’applicazione della legge 90/2024. Ciriani “governo ha rafforzato tutela cyber delle istituzioni”. Roma – La sicurezza delle banche dati pubbliche contenenti dati sensibili, in relazione ai recenti attacchi informatici e ai dossieraggi, è finita anche al centro del question time. A rispondere, sulle iniziative urgenti per rafforzare la sicurezza, il ministro per … Leggi tutto

Mattarella firma la manovra: al via l’esame alla Camera, le misure sul tavolo

Dalle pensioni minime al bonus stipendi, quali sono gli aumenti previsti. L’approvazione del testo anche in Senato prima di Natale. Roma – Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha firmato il testo della Manovra, che approda alla Camera, in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Ma l’iter parlamentare dovrebbe concludersi con l’approvazione in Senato prima … Leggi tutto

Dentro la Manovra, dalla natalità alle social card: tutte le misure approvate in Cdm

Interventi per 30 miliardi lordi, tra nuovi e vecchi bonus e incentivi. Confermati il taglio del cuneo fiscale, l’Irpef a tre aliquote. Roma – Lo schema delle Legge di Bilancio è stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri. Fra i punti fermi la conferma del taglio del cuneo fiscale e dell’Irpef a tre aliquote e i sostegni alla natalità. Si lavora … Leggi tutto

Escalation aggressioni ai medici: le misure allo studio per fermarla, 16mila nel 2023

Dall’arresto in flagranza differita al Daspo, aumentano gli appelli lanciati dal mondo della sanità per arginare la furia dei “giustizieri”. Roma – Le aggressioni ai medici e al personale sanitario negli ospedali, da Nord a Sud, sono ormai all’ordine del giorno. La spedizione punitiva di Foggia, dove una cinquantina di persone tra parenti e amici di … Leggi tutto

Aggressioni a medici e infermieri, Schillaci: “Arresto in flagranza anche differito”

Il ministro della Salute: “Inaccettabili aggressioni contro chi è lì per aiutare”. Le misure allo studio contro l’emergenza. La proposta di Fnomceo: “Telecamere in tutti gli ospedali”.     Roma- Arresto in flagranza anche differito: è questa la misura allo studio contro le continue aggressioni – ormai una vera e propria emergenza nazionale – a medici e … Leggi tutto