Ministero Difesa Ko: la Cassazione conferma i diritti a orfano di militare morto per l’uranio

Il figlio del colonnello Raffaele Acquafredda era stato escluso dai benefici, concessi solo a vedova e figlia, perché lavorava. Roma – La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila, riconoscendo i benefici previdenziali come orfano di vittima del dovere al figlio del colonnello Raffaele Acquafredda, morto nel 2012 a 50 anni … Leggi tutto

Morì d’amianto all’Arsenale della Spezia: Cassazione condanna Ministero della Difesa a risarcire la famiglia

Confermato il nesso causale tra esposizione all’amianto e mesotelioma: 670mila euro ai familiari della vittima. La Spezia – La Corte di Cassazione ha confermato la responsabilità del Ministero della Difesa per la morte di un carpentiere navale colpito da mesotelioma pleurico dopo anni di lavoro all’interno dell’arsenale militare marittimo della Spezia. I giudici hanno respinto … Leggi tutto

Marinaio morì di amianto, Ministero della Difesa dovrà risarcire 400mila euro alla famiglia

marinaio michele cannavò

Michele Cannavò, motorista navale per 34 anni nella Marina Militare, è deceduto per mesotelioma pleurico. L’Ona: “Una vittoria di giustizia, ma serve bonifica definitiva”. ROMA – Il Tribunale civile di Roma ha condannato il Ministero della Difesa a risarcire con circa 400mila euro i familiari di Michele Cannavò, motorista navale originario della provincia di Catania … Leggi tutto

Maresciallo di Marina morto d’amianto: il Tar condanna la Difesa a risarcire la famiglia

appropriazione indebita

600mila euro alla vedova e ai figli di Tommaso Caserta, scomparso a 63 anni nel 2009. “Non furono adottate adeguate misure di protezione per salvaguardarne la salute”. Trieste -Il Tar del Friuli Venezia Giulia ha disposto che il Ministero della Difesa risarcisca con oltre 600 mila euro la vedova e i due figli di Tommaso … Leggi tutto

Marinaio ucciso dall’amianto, ministero della Difesa condannato a risarcire la figlia

Luigi Angelo Pittau è morto a 60 anni per un mesotelioma pleurico dopo aver prestato servizio in Marina come motorista in ambienti privi di adeguate misure di protezione. Torino – La sentenza emessa dal Tribunale Civile di Torino è ora definitiva e impone al Ministero della Difesa il pagamento di circa 280mila euro a titolo … Leggi tutto

Giornata dell’Unità Nazionale e Forze Armate: perché si celebra il 4 novembre

Il presidente Mattarella: “Un particolare pensiero va ai nostri militari schierati in Medio Oriente per il mantenimento della pace”. Roma – Il 4 novembre si celebra la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, in ricordo della fine della Prima Guerra Mondiale. In questa data memorabile l’Italia ricorda, commemorando i suoi Caduti, l’Armistizio di Villa … Leggi tutto

A Los Angeles la mostra “Italia Geniale” che accompagnerà il tour dell’Amerigo Vespucci

Realizzata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero della Difesa in collaborazione con ADI Design Museum. Roma – È stata presentata a Los Angeles dal vice ministro Valentino Valentini la mostra “Italia geniale. design enables – Bellezza, originalità, creatività del design industriale apprezzato universalmente”, realizzata dal Ministero delle Imprese e … Leggi tutto

Vannacci ineleggibile in base al codice militare? Il ministero della Difesa smentisce

La cordata contro il generale di alcuni parlamentari che hanno interpellato gli uffici elettorali per avere chiarimenti sulla sua posizione. Roma – Dal giorno dell’annuncio della candidatura di Roberto Vannacci ne sono successe di tutti i colori. Polemiche, attacchi, siparietti ironici e pure divieti di presentare il suo libro. Tutti contro Vannacci. Adesso però c’è … Leggi tutto

L’allarme di Crosetto: “Il mondo teme cosa farà l’Iran quando avrà la bomba atomica”

Washington: “Ritorsione sarà limitata a obiettivi chiave al di fuori dal Paese”. Ma Teheran avverte: “Pronti a usare arma mai usata prima”. Roma – In queste ore concitate, il grande timore di tutto il mondo è cosa farà l’Iran quando avrà la bomba atomica. Parola del ministro della Difesa, Guido Crosetto, che senza peli sulla … Leggi tutto

Vannacci sotto inchiesta per peculato e truffa. Lega: “Vogliono intimidirlo”

Passate al setaccio le spese quando era addetto militare a Mosca. Il militare è demoralizzato ma fiducioso che la verità verrà a galla. Roma – Indennità di servizio all’estero percepite mentre la famiglia sarebbe rimasta in Italia, feste e cene addebitate in modo improprio, ma anche l’utilizzo dell’auto di servizio: il generale Roberto Vannacci, autore … Leggi tutto