Ex Ilva, UGL: “Servono scelte chiare o sarà la fine della siderurgia in Italia”

Il segretario nazionale Metalmeccanici Antonio Spera dopo l’incontro a Palazzo Chigi: “Serve un piano industriale credibile, no agli esuberi, sì al Polo DRI a Taranto”. Taranto – “La decisione odierna degli Enti Locali di non decidere rischia di condurre alla fine della siderurgia in Italia. No a una mini Ilva.” È netto il giudizio del … Leggi tutto

Comer Matera, via libera all’accordo 2025-2027: l’80% dei lavoratori dice sì

Approvato l’accordo di secondo livello con impatto economico e sociale: il modello Comer indicato come esempio per tutto il Materano. Matera – Accordo Comer 2025-2027 approvato con l’80% dei consensi: un modello per il territorio materano. Le segreterie territoriali di FIOM, UILM e UGL Metalmeccanici, insieme alla RSU aziendale, hanno reso noto che nella giornata … Leggi tutto

Menarini Bus accelera su produzione e innovazione: occupazione in crescita e nuove sfide internazionali

Al MIMIT annunciati nuovi traguardi industriali: più produzione, assunzioni ad Avellino, bandi europei e collaborazione con l’Università di Napoli. Roma – Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy un importante incontro tra i rappresentanti della Menarini Bus, le organizzazioni sindacali e il MIMIT, rappresentato dal Dr. Castano. A darne … Leggi tutto

Gruppo Iveco, Spera (UGL Metalmeccanici): “Preoccupazione per il futuro, urge convocazione al MIMIT”

Il segretario nazionale prende posizione in merito alle indiscrezioni circolate in queste ore su una possibile vendita, voci che non sono state smentite dall’azienda. “Un asset strategico per il Paese, come il Gruppo Iveco, non può e non deve essere oggetto di notizie e speculazioni varie: urge convocazione al Mimit.” A dichiararlo è il segretario … Leggi tutto

Metalmeccanici in piazza in tutta Italia, cortei e strade bloccate: “Vogliamo il contratto”

metalmeccanici sciopero

Sciopero nazionale Fim, Fiom e Uilm: migliaia in corteo a Torino, Bologna, Napoli e Genova. Bloccata la tangenziale di Bologna, tensioni con la Questura. Migliaia di metalmeccanici sono scesi in piazza in tutta Italia nella giornata di sciopero nazionale proclamata da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil per chiedere la riapertura della trattativa per … Leggi tutto

“Se non scioperi ti diamo 50 euro”: il caso Mita Spa accende la polemica sindacale

Durante lo sciopero dei metalmeccanici, un’azienda veneta ha premiato chi non ha incrociato le braccia. I sindacati insorgono: “Così si minano i diritti dei lavoratori”. In tutte le democrazie “normali” il diritto di sciopero, per migliorare le condizioni lavorative o per il rinnovo del contratto, è sancito dalla legge in nome della dialettica che esiste … Leggi tutto

Lo sciopero dei metalmeccanici per il mancato rinnovo del contratto collettivo

La trattativa iniziata il 30 maggio 2024 e si è interrotta dopo otto incontri ormai quattro mesi fa. Coinvolti un milione e mezzo di lavoratori. Roma – Oggi sciopero nazionale di otto ore dei metalmeccanici di Fiom, Fim e Uilm, dovuto al mancato rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. A Palermo, ad esempio, si … Leggi tutto

Rotta la trattativa sul contratto dei metalmeccanici: scattano mobilitazione e sciopero

I sindacati proclamano uno sciopero di 8 ore su base territoriale insieme al blocco delle flessibilità e degli straordinari. Le trattative tra Federmeccanica-Assistal e i sindacati dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm per il rinnovo del contratto collettivo nazionale 2024-2027 si sono interrotte a causa di divergenze sulle proposte di aumento salariale. In risposta, i … Leggi tutto

Il caso Stellantis tra agitazioni di piazza, Comuni mobilitati e mozioni politiche

A Roma la manifestazione dei lavoratori dell’automotive sul piede di guerra per l’incertezza sul futuro. Con loro sindacati, politici e Anci. Roma – Il caso Stellantis agita le piazze, tra lavoratori in sciopero e Comuni mobilitati, ed è al centro del dibattito politico. La giornata è animata dallo sciopero unitario del settore automotive e dalla … Leggi tutto

RIAPRIRE PER RICOMINCIARE A VIVERE?

De Palma della Fiom-Cigil risponde a Renzi: “…Riaprire tutto è da irresponsabili…”. Il leader di Italia Viva aveva proposto la graduale riapertura delle attività produttive e studi professionali. “…Convertire la produzione delle industrie in prodotti maggiormente utili alla comunità…”. Questo l’appello lanciato dal rappresentante della Fiom-Cgil Michele De Palma durante la trasmissione Omnibus andata in … Leggi tutto