Medicina, in Piemonte un convegno su Privacy e Intelligenza Artificiale

Sabato 14 settembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Salone Valrosetta in piazza Padre Pio a Cortiglione (Asti). Asti – Sabato 14 settembre, dalle ore 9 alle 18, presso il Salone Valrosetta in piazza Padre Pio a Cortiglione (AT), l’Associazione Italiana Donne Medico (AIDM) organizza un evento formativo accreditato ECM (8 crediti) rivolto a … Leggi tutto

“Questa mostra apre gli occhi”, lo sguardo dei visitatori di “Oltre il Manicomio”

Un viaggio tra lo sdegno e lo stupore per chi ha partecipato alla rassegna che ripercorre la storia della psichiatria fino ai giorni nostri. Milano – Sdegno e stupore nei commenti dei visitatori alla mostra “Oltre il Manicomio” del Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, che ieri ha salutato la città meneghina con un … Leggi tutto

Liposuzioni da incubo e cicatrici, ma il dottor Aesthetic è fuggito a Dubai

Il trentenne chirurgo plastico, ex star dei social, si è volatilizzato appena è montata l’onda di denunce ed esposti delle presunte vittime del suo bisturi. BARI – Che fine ha fatto il dottor Aesthetic Franco, chirurgo plastico di 30 anni sparito dalla circolazione dopo una settantina di denunce di pazienti ridotti a mal partito? Il … Leggi tutto

La solitudine aumenta il rischio di ictus: lo studio dell’Università di Boston

Apparso sulla rivista “eClinical Medicine” l’esperimento mette in luce il nesso, oltre agli inadeguati stili di vita, come fumo e alcool. Roma – La solitudine permanente incide sulla salute umana. L’esclusione da ogni rapporto di presenza o vicinanza da altre persone, a volte desiderato o ricercato come luogo e spazio di pace o per raccogliersi … Leggi tutto

Continua la fuga dei medici dal Ssn, la retribuzione a gettone è più attrattiva

carenza dei medici il giornale popolare

La Federazione Cimo Fesmed mostra l’abbandono dei sanitari degli ospedali per andare verso un mercato più redditizio. Roma – Recentemente il Ministero della Salute ha diffuso i dati sullo stato di… salute del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Dal 2020, anno della pandemia, al 2022 i medici sono passati da oltre 103 mila a 101.826. Così … Leggi tutto

SALUTE / Osteoporosi, il punto sulla malattia e le cure in due incontri a Torino

Appuntamento il 3 maggio con il convegno formativo per i medici; il 4 maggio giornata divulgativa per il vasto pubblico. Torino – La Fondazione per l’Osteoporosi ha programmato un evento che si terrà a Torino, in via Po 18, nella sede dell’Accademia di Medicina e che si articolerà in due distinti momenti: il primo, a … Leggi tutto

Attacco hacker alla Synlab, sospese tutte le visite mediche private in Lombardia

Disattivati tutti i sistemi informatici: “Impossibile sapere quando l’operatività sarà ripristinata”. Milano – Un grosso attacco hacker ha paralizzato da stamattina in tutta Italia le attività del gruppo medico privato Synlab. Fermi tutti i laboratori; solo in Lombardia sono diverse decine, da Milano a Brescia a Como e Lecco. Per sicurezza – informa Synlab sul … Leggi tutto

Pisa, brevettato un nuovo farmaco: riduce il diabete e fa bene al cuore

La molecola ibrida, messa a punto dai ricercatori dell’Ateneo toscano, protegge anche il sistema circolatorio. Pisa – Si chiama “MELODIE”, acronimodi “Metformin-isothiocyanate: a noveL apprOach to prevent Diabetes-Induced Endothelial dysfunction”, il progetto che propone un nuovo farmaco per la terapia del diabete di tipo 2, ideato e realizzato dai ricercatori del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa, che, oltre a mantenere le proprietà antidiabetiche, … Leggi tutto

Viareggio, struttura sanitaria fallita: tre indagati per bancarotta [VIDEO]

Avrebbero distratto, nei pochi anni di vita di attività, circa 350mila euro, ricorrendo a fatturazioni di “comodo”. Lucca – I militari del Comando Provinciale di Lucca, sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica, hanno svolto indagini nei confronti di tre soggetti, risultati essere, a vario titolo, amministratori di una struttura sanitaria privata operante nel … Leggi tutto

Sanità, dalla penuria al sovraffollamento:  “Entro il 2032, 32mila medici in eccesso”

liste di attesa

Lo studio Anaao-Assomed: entro otto anni quasi 109mila in pensione, ma 141mila sono già in formazione. Ugl: “Italia nel paradosso, necessario rivedere la programmazione”. Roma – L’Italia si prepara ad affrontare una ondata di pensionamenti tra i medici nel prossimo decennio: si stima che tra il 2023 e il 2032 quasi 109 mila camici bianchi lasceranno … Leggi tutto