Roberto Di Bella, il magistrato che ha liberato tanti ragazzi dalla ‘ndrangheta

In un incontro con gli studenti ha raccontato ‘Liberi di scegliere’, un protocollo oggi adottato in diverse realtà dentro e fuori dalla Calabria. Firenze – Se nasci in un contesto criminale la strada è molto spesso segnata. Ma si può essere liberi di scegliere. Parola di Roberto Di Bella, già presidente del tribunale per i … Leggi tutto

Addio a Ferdinando Pomarici: per 40 anni in prima linea in Procura a Milano

Le sue indagini nella lotta alla mafia e al terrorismo hanno fatto la storia: fu il primo in Italia ad applicare il blocco dei beni. Milano – Addio a Ferdinando Pomarici, il magistrato che da sempre è stato in prima linea nella Procura meneghina nella lotta alla mafia e al terrorismo. In pensione da nove … Leggi tutto

Riflessioni di una toga dopo l’archiviazione: la lettera emblematica di Fabio Regolo

Il Dubbio ha pubblicato il messaggio inviato dal magistrato di Catania ai difensori degli indagati nell’inchiesta ‘Vasi comunicanti’. Catania – Alla fine di un processo oltre le condanne, le assoluzioni, dovrebbe restare l’umanità e l’umano rispetto. Ne è autentica testimonianza la lettera del sostituto procuratore di Catania Fabio Regolo, pubblicata integralmente dal quotidiano il Dubbio’. … Leggi tutto

Alessandria: il giudice Giuseppe Bersani favoriva avvocati amici, il Csm lo espelle

La vicenda penale si era chiusa col patteggiamento alla pena (sospesa) di 8 mesi davanti al gip di Ancona per il reato di abuso d’ufficio. Alessandria – L’accusa è di aver favorito più e più volte avvocati suoi amici. La sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura ha rimosso il giudice del Tribunale alessandrino Giuseppe Bersani. Nel … Leggi tutto

Anche le toghe nella “trappola” dell’ingiusta detenzione, indennizzo ad ex pm Aosta

La Corte d’Appello di Milano stabilisce ben 48 mila euro di risarcimento per i 61 giorni di arresti domiciliari scontati dal magistrato. Aosta – Anche i magistrati possono finire vittima dell’ingiusta detenzione e cadere nelle trappole dell’errore. Il caso dell’ex procuratore facente funzioni Pasquale Longarini fa “scuola” in questo senso: la Corte d’appello di Milano … Leggi tutto

Gaetano Costa jr ricorda suo nonno, ucciso 44 anni fa dalla mafia: “Silenzi imbarazzanti”

Alla cerimonia di commemorazione in via Cavour a Palermo il nipote del magistrato denuncia il clima omertoso attorno all’assassinio. Palermo – Sono passati 44 anni da quel 6 agosto del 1980, giorno tragico in cui Gaetano Costa, il procuratore che per primo riuscì, seppur con mezzi limitati, a penetrare nei patrimoni delle famiglie criminali intuendone … Leggi tutto

Dossieraggio: Laudati non risponde ai pm, “Credo fermamente nella giustizia”

Il sostituto procuratore antimafia si avvale della facoltà di non rispondere. L’avvocato: “Molto provato, evitato clamore mediatico”. Perugia – Si è avvalso della facoltà di non rispondere, il sostituto procuratore antimafia, Antonio Laudati, nell’interrogatorio in Procura a Perugia, nell’ambito dell’indagine sui presunti accessi abusivi alle banche dati del suo ufficio, compiuti dal tenente della Guardia di finanza Pasquale Striano. Nel fascicolo è indagato lo … Leggi tutto

A MONTE DEL SUICIDIO C’E’ SEMPRE UNA SPIEGAZIONE: E IL NUMERO DEI DECESSI AUMENTA.

Milano – Ha destato scalpore, pochi giorni fa, il ritrovamento del corpo di Laura Siani, magistrato di 44 anni, che si è impiccata nella sua casa di Lecco. Niente che lasciasse presagire l’intento di compiere l’insano gesto. Pare che la giovane sostituto procuratore fosse persino andata dal parrucchiere il giorno della morte. Un fatto all’apparenza … Leggi tutto