Ricordato a Palermo il sacrificio di Ninni Cassarà e Roberto Antiochia

cassarà

Il vicequestore e il giovane agente della sua scorta vennero assassinati dalla mafia a Palermo esattamente 38 anni fa, il 6 agosto del 1985. Colpito da decine di colpi di mitra Cassarà stramazzava a terra in un lago di sangue sotto gli occhi terrorizzati della moglie. Palermo – Due corone d’alloro sono state deposte dalle … Leggi tutto

Agostino e la moglie trucidati dalla mafia

Diverse le manifestazioni a ricordo di Antonino e Ida che morirono per mano mafiosa. Inutile il tentativo del marito di proteggere la moglie facendole da scudo. Antonino era stato condannato a morte dai boss locali per le sue indagini che portarono in galera elementi di spicco di cosa nostra. Palermo – Sono passati 34 anni … Leggi tutto

Catturato Vincenzo La Porta, uccel di bosco da 11 anni

Vincenzo La Porta il giornale popolare

Grazie ad una foto che lo ritraeva felice e beato all’interno di un ristorante di Corfù in occasione dei festeggiamenti per la vincita dello scudetto, i carabinieri lo hanno rintracciato e ammanettato. Dovrà scontare 14 anni di reclusione. Napoli – Un fantasma per 11 anni,  fino a qualche ora fa inserito nella lista dei latitanti … Leggi tutto

Duro colpo ai due clan etnei

Arrestati due pregiudicati affiliati ad altrettante cosche mafiose etnee. Dovranno rispondere di tentato omicidio, porto abusivo d’arma da fuoco, relativo munizionamento e detenzione illegale di arma clandestina. L’operazione di polizia è stata eseguita di carabinieri della Compagnia di Piazza Dante e coordinata dalla locale Procura Distrettuale. Catania – Su delega di questa Procura Distrettuale della … Leggi tutto

Arrestato Bartolo Bruzzaniti, uno dei principali broker del narcotraffico internazionale

Chiuso il cerchio sui maggiori narcotrafficanti: Bruzzaniti arrestato grazie alla collaborazione internazionale delle forze di polizia. Roma – E’ rientrato oggi in Italia dal Libano, dove era stato arrestato a giugno, Bartolo Bruzzaniti, ritenuto essere uno dei principali broker del narcotraffico internazionale e capace di organizzare traffici, tra il Sud America e l’Italia, per oltre … Leggi tutto

Torturata, ammazzata e bruciata: 4 camorristi contro una ragazza innocente

Gelsomina Verde ha pagato il prezzo più alto per colpe non sue. Non sapeva che fine avesse fatto il balordo che aveva conosciuto ma i suoi carnefici, da sadici qual erano, non l’hanno creduta. Preferendo la mutilazione del corpo da viva per poi ammazzarla a colpi di pistola. Dopo hanno bruciato il corpo credendo di … Leggi tutto

Morte di Rocco Chinnici, i 40 anni della strage in via Pipitone Federico

Il 29 luglio 1983 un’autobomba uccide il magistrato, due carabinieri e il portinaio dello stabile. Il ricordo della strage e del lungo iter processuale. “Palermo come Beirut”. Era uno dei tanti giornali del 1983 il giorno dopo la morte di Rocco Chinnici. Perché dopo l’esplosione della bomba in via Pipitone Federico quello che rimaneva della … Leggi tutto

Rai, cambia la sonata e valigie dietro la porta

Il più grande carrozzone politico dell’informazione non si smentisce: alla porta Filippo Facci e Roberto Saviano. Al di là delle ragioni “tecniche”, se ve ne sono, che hanno determinato l’allontanamento dei due personaggi la Rai, quando si cambia casacca, è solita eliminare gli indesiderabili. E’ la politica bellezza… Roma – Epurazioni in Rai, ricomincia la … Leggi tutto

Omaggio ai caduti nella lotta alla criminalità organizzata

criminalità organizzata il giornale popolare

La Camera dei deputati rinnova la solidarietà ai familiari delle vittime e celebra l’eredità del giudice Chinnici nella lotta contro la mafia. Palermo – “A quarant’anni dalla strage mafiosa, nella quale furono barbaramente uccisi il giudice Rocco Chinnici, il maresciallo dei carabinieri Mario Trapassi, l’appuntato dei carabinieri Salvatore Bartolotta e il portiere dello stabile di … Leggi tutto

Confisca di beni per 400mila euro: duro colpo alla criminalità organizzata

criminalità organizzata il giornale popolare

Noti soggetti coinvolti nello spaccio di sostanze stupefacenti e riciclaggio perdono i beni acquisiti illegalmente. Taranto – La polizia di Stato ha dato esecuzione alla confisca di beni già sottoposti a sequestro nei confronti di due noti soggetti sottoposti anche alla sorveglianza speciale di P.S. E’ di circa 400mila euro il valore del sequestro tra … Leggi tutto