Mafia: la politica si stringe alle vittime nel giorno in cui tutti “devono” ricordarle

Da destra a sinistra, trasversalmente, i messaggi di vicinanza ai famigliari degli innocenti caduti sotto i colpi della criminalità. Roma – La politica, mentre è scossa dal terremoto scoppiato a Bari con l’ipotesi scioglimento del Comune, si stringe attorno alle vittime innocenti della criminalità organizzata e ai loro famigliari che oggi le ricordano in un … Leggi tutto

Mafia dei Nebrodi: sequestro da 1,5mln per il clan dei “tortoriciani” a Messina [VIDEO]

Indagati anche 5 familiari per il ruolo determinante in condotte predatorie, in quanto gestori di due centri di assistenza agricola. Messina – Blitz – fra il 12 ed il 19 marzo – dei militari della Guardia di Finanza al clan dei “tortoriciani”. I finanzieri hanno eseguito due decreti di sequestro emessi dalla sezione misure di … Leggi tutto

Molotov contro sede Leonardo di Palermo, indagati 3 indipendentisti di Antudo

Appartenenti al movimento siciliano, uno in carcere mentre per due scatta l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Palermo – La Polizia di Stato ha eseguito 3 misure cautelari, una in carcere e due di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, nei confronti di esponenti del movimento indipendentista Antudo che avrebbero lanciato bottiglie molotov dentro la … Leggi tutto

Vittime di mafia, migliaia in corteo a Roma per la Giornata della memoria [VIDEO]

La manifestazione organizzata da Libera di don Ciotti chiusa al Circo Massimo con la lettura dei 1081 nomi delle persone ammazzate dal 1861 ad oggi. Roma – La Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, manifestazione promossa dall’associazione Libera di don Luigi Ciotti giunta alla sua 29esima edizione, ha scelto … Leggi tutto

La commissione per i fatti di Bari piomba sul voto: verdetto a giugno, Decaro in lacrime

Il sindaco sugli avversari politici, “Perdono da 20 anni, e alcuni, come Savastano in Gomorra, dicono ‘andiamo a riprenderci la città’”. Bari – Non trattiene le lacrime e usa parole dure Antonio Decaro: nella conferenza stampa convocata all’indomani della nomina di una commissione ministeriale per la verifica di infiltrazioni criminali e l’eventuale scioglimento del Consiglio … Leggi tutto

Intitolazione del liceo di Partinico a Impastato, il preside: “No a ingerenze, decidiamo noi”

La dirigente della scuola delle polemiche: “La maggioranza, 12 su 19, ha deciso di procedere con l’intitolazione a Peppino e sua madre”. Palermo – “Il nostro liceo rivendica la propria autonomia decisionale e non accetta le ingerenze esterne che negli ultimi mesi hanno tentato di condizionare la scelta della nuova intitolazione perché la lotta alla … Leggi tutto

Palermo, disarticolato il vertice della famiglia mafiosa di Corso Calatafimi

Operazione di carabinieri e DIA: i tre, membri del clan inserito nel mandamento di “Pagliarelli”, chiedevano il “pizzo” ai commercianti. Palermo – I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare – emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di … Leggi tutto

A Bari traffico di droga con modalità mafiose: 56 arresti in varie regioni [VIDEO]

Dal 2017 al 2020 sequestrati circa 80 Kg hashish, 7 di cocaina e 2 di marijuana: arrestate numerose persone tra acquirenti e corrieri. Bari – Traffico di sostanze stupefacenti con modalità mafiose. Questa l’ipotesi di reato principale che ha portato all’arresto di 56 persone da parte dei carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il … Leggi tutto

Mafia: corteo a Roma in ricordo delle 1.081 vittime innocenti, 115 erano bambini

Libera raccoglie in un elenco quei “nomi da non dimenticare”, come si legge nel sito dell’associazione, e da 29 anni racconta le loro storie. Roma – Sono 1.081 le vittime innocenti delle mafie, sicuramente quelle riconosciute tali con un nome e un cognome. Tra di loro, finiti sotto i colpi della criminalità, 134 donne e … Leggi tutto

Sicilia, cento passi indietro: Peppino Impastato “divisivo”, non merita una scuola

Bocciata la dedica del liceo di Partinico al giornalista assassinato da Cosa Nostra: ora è intitolato a Savarino, ex senatore con simpatie fasciste e sostenitore delle leggi razziali. Il fratello Giovanni: “Problema culturale”. Palermo – Accade al Liceo Scientifico “Savarino” di Partinico, in provincia di Palermo, dove un referendum per l’intitolazione dell’istituto a Peppino Impastato, … Leggi tutto