Libertà di stampa: l’Italia al 46esimo posto nella classifica di Reporter Senza Frontiere

RFS sostiene che il lavoro dei giornalisti nel Belpaese continua ad essere minacciato dalle mafie, soprattutto al Sud, e da gruppi estremisti. Roma – La classifica annuale di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa mostra una fotografia impietosa dell’Italia, che si piazza ben al 46esimo posto. Il rapporto, diffuso nella Giornata mondiale dedicata proprio … Leggi tutto

Mafia, in manette 30enne nigeriano latitante: al vaglio l’estradizione in Italia

L’uomo è stato condannato in via definitiva a 4 anni e 8 mesi di reclusione per immigrazione clandestina e altri reati. Parigi – E’ finito in manette in Francia un 30enne nigeriano latitante. L’uomo era stato condannato in via definitiva per 416 bis dal tribunale di Torino dopo essere stato indagato come membro di ‘’Maphite’’,  associazione ritenuta responsabile … Leggi tutto

Cosimo Cristina, il coraggio della verità: in ricordo del giovane giornalista “suicidato” dalla mafia

Il 3 maggio a Termini Imerese l’iniziativa che commemora la scomparsa, il 5 mag­gio 1960, del fondatore del settimanale “Prospettive Siciliane”. Palermo – Organizzata dal giornale online Esperonews e dal Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri”, si terrà venerdì 3 maggio 2024 alle ore 10 presso l’auditorium del Liceo Scientifico “Nicolò Palmeri” in Piazza Giovanni Sansone, 12 a Termini Imerese l’iniziativa “Cosimo Cristina, il coraggio della … Leggi tutto

Portella della Ginestra, 77 anni fa la “strage dei misteri”

Il 1° maggio 1947 gli uomini del bandito Salvatore Giuliano aprirono il fuoco sui contadini che celebravano la festa dei lavoratori. La commemorazione dell’eccidio con Schlein e Conte. Palermo – Il 1° maggio 1947 a Portella della Ginestra era un giorno di festa. Finita la guerra, finito il Fascismo, gli abitanti di quel lembo di … Leggi tutto

“Così Berlusconi ha pagato Dell’Utri per comprare il suo silenzio sulle stragi”

La Procura di Firenze ha chiuso le indagini. L’ex senatore di Fi e la moglie Miranda Ratti accusati anche di intestazione fittizia di beni. Firenze – Soldi per comprare il silenzio sulle stragi, sarebbero stati pagati – secondo la procura toscana – da Silvio Berlusconi a Marcello Dell’Utri. I magistrati, competenti sulle stragi di Roma, Firenze e Milano, hanno depositato un atto di … Leggi tutto

Lotta alla mafia, restaurato il casolare dove fu ucciso Peppino Impastato [VIDEO]

L’inaugurazione alla presenza di Schifani. Nella stalla, al posto della seduta in pietra sulla quale erano rimaste impresse tracce di sangue, c’è ora un parallelepipedo in policarbonato trasparente. Palermo – Restaurato e restituito alla collettività il casolare “Peppino Impastato” a Cinisi, nel Palermitano, dove il 9 maggio del 1978 l’attivista politico e giornalista venne assassinato dalla … Leggi tutto

Audi Q5, villa e quote societarie: confiscati beni per 300mila euro a un “uomo” del clan Trigila-Pinnintula

Il 46enne imprenditore di Noto, attualmente in galera, sarebbe affiliato da circa 25 anni alla consorteria mafiosa. Siracusa – La Questura di Siracusa ha dato esecuzione al Decreto di Confisca (di 1° Grado) emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Catania a carico dei beni di un pregiudicato di 46 anni originario di … Leggi tutto

“Devi comprare la carne da noi, altrimenti…”: due arresti per estorsione mafiosa nel Catanese

In manette un 48enne e un 80enne, quest’ultimo già condannato in quanto affiliato al clan mafioso dei Laudani. Catania – Un 48enne e un 80enne, residenti in provincia di Catania, sono stati arrestati dai carabinieri per estorsione aggravata dal metodo mafioso. L’anziano era già condannato in via definitiva per il reato di associazione di tipo … Leggi tutto

Quel cavallo “prestato” e Salvatore Giuliano che dopo 50 anni ritorna per ringraziare

Una testimonianza riapre la questione della presunta morte del bandito e capopopolo siciliano, ufficialmente ucciso nel 1950, ma ricomparso negli Usa a fine anni Ottanta. CASTELVETRANO (Trapani) – Salvatore Giuliano, 28 anni alla sua morte vera o presunta, è stato un brigante e terrorista italiano le cui maggiori attività devianti risalgono al primo dopoguerra. Il … Leggi tutto

Arrestato boss del clan Parisi: riceveva ai domiciliari le visite di un ex consigliere regionale

A casa sua anche Giacomo Olivieri, noto avvocato barese arrestato nell’ambito dell’operazione “Codice Interno” insieme a 136 individui vicini al clan Parisi Palermiti. Bari – In manette pregiudicato barese di 62 anni con precedenti giudiziari per associazione a delinquere di stampo mafioso, rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di armi da fuoco. Soggetto … Leggi tutto