Scadono i termini della custodia: liberi o “scontati” i fedelissimi di Messina Denaro

La corte d’appello di Palermo ha ridotto le condanne per il venire meno dell’aggravante di mafia. Palermo – Scadono i termini della custodia: tutti liberi nelle prossime ore i fedelissimi di Matteo Messina Denaro. La corte d’appello di Palermo ha deciso di ridurre le pene per diversi capi e gregari mafiosi trapanesi legati al boss, … Leggi tutto

Mafia, Nordio sulle orme di Giovanni Falcone a Vienna: inaugurata una mostra

L’evento sulla cooperazione nella lotto contro la criminalità organizzata transnazionale e l’esempio dei giudici eroi da sempre protagonisti. Vienna – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha inaugurato oggi nella capitale austriaca, alla presenza di Ghada Waly, Direttore Esecutivo dell’UNODC, la mostra dedicata a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, intitolata “Cooperazione nella lotta contro la … Leggi tutto

Napoli, boss Mezzero esce dal carcere dopo 24 anni e vuole ricostruire il clan: 14 arresti

Il ras dei Casalesi, 62 anni, torna dietro le sbarre. L’indagine dei carabinieri era partita nel 2022, due mesi dopo la sua scarcerazione. Napoli – Antonio Mezzero, 62 anni, ras della fazione Schiavone del clan dei Casalesi, dal 2022 era in libertà vigilata dopo aver trascorso 23 anni nel carcere di Sulmona per diverse condanne, … Leggi tutto

Roma, arrestati per truffa ed estorsione due membri del clan Casamonica

I proventi venivano riciclati con ticket vincenti delle scommesse. Documentati anche pestaggi. Roma – Colpo al clan dei Casamonica. Due uomini di 37 e 34 anni appartenenti alla nota famiglia sono finite in manette a Roma poiché gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione e truffa. Le … Leggi tutto

Storia di un bambino morto ammazzato

La sera del 7 ottobre 1986 Claudio Domino, 11 anni, veniva raggiunto da un proiettile in pieno volto. Il sicario fugge in moto indossando un casco integrale. Dopo 38 anni l’assassino è rimasto senza nome. Palermo – Due ragazzini si rincorrono e si azzuffano lungo una viuzza polverosa del popolare quartiere San Lorenzo. Uno dei … Leggi tutto

Messina, così il vicesindaco di Itala faceva favori in carcere al figlio del boss

Assistente capo della polizia penitenziaria nella casa circondariale di Giarre, Carmelo Palo avrebbe fornito informazioni riservate e evitato controlli a Antonino Di Grazia. Messina – Il sindaco di Itala, Daniele Laudini, gli ha immediatamente revocato l’incarico – al suo posto l’assessora Francesca Cacciola – ma l’arresto dell’ormai ex vicesindaco Carmelo Palo, 43 anni, nell’ambito di … Leggi tutto

Prestanome, insospettabili e “donne arancia”: ecco come “giravano” gli affari di Cosa nostra in Brasile

Un Dossier di PalermoToday svela i retroscena “internazionali” dell’impero gestito dal boss Calvaruso. Palermo – L’arresto recente di Giuseppe Calvaruso conferma che Cosa Nostra è ancora in grado di gestire complesse reti internazionali. Secondo il Dossier di PalermoToday di questa settimana, Calvaruso, capo della famiglia mafiosa di Pagliarelli, è riuscito a trasferire milioni di euro … Leggi tutto

A “Un Borgo di Libri” c’è De Lucia, il procuratore che ha arrestato Messina Denaro

Appuntamento il 12 ottobre alle 20 Casertavecchia. Prima in cattedrale saranno letti i nomi delle vittime di mafia in Campania. Caserta –  Il Procuratore della Repubblica di Palermo, Maurizio De Lucia, l’uomo che ha arrestato il capo della mafia Matteo Messina Denaro, sarà a Casertavecchia, il 12 ottobre, alle 20, in cattedrale, a «Un Borgo … Leggi tutto

Mafia e riciclaggio a Bologna, indagato anche un direttore di teatri. Lui: “Non c’entro nulla”

Filippo Vernassa accusato di usura e tentativo di estorsione nell’indagine che ha portato in carcere l’imprenditore Omar Mohamed. Bologna – L’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Bologna ha portato alla luce un vasto giro di riciclaggio di denaro legato ad attività illecite, coinvolgendo sedici indagati, tra cui Filippo Vernassa, noto gestore e direttore artistico … Leggi tutto

Reggio Calabria, confiscato il patrimonio di un imprenditore del gaming in odore di ‘ndrangheta

Si tratta di due aziende, quattro unità immobiliari, due autovetture e due motocicli. Reggio Calabria – I finanzieri del Nucleo Speciale Polizia Valutaria di Reggio Calabria hanno eseguito la confisca definitiva del patrimonio di un imprenditore collegato alla criminalità organizzata, in particolare alla ‘ndrangheta operante nel territorio di Cosenza. L’operazione ha concluso un lungo iter … Leggi tutto