Riflessioni di una toga dopo l’archiviazione: la lettera emblematica di Fabio Regolo

Il Dubbio ha pubblicato il messaggio inviato dal magistrato di Catania ai difensori degli indagati nell’inchiesta ‘Vasi comunicanti’. Catania – Alla fine di un processo oltre le condanne, le assoluzioni, dovrebbe restare l’umanità e l’umano rispetto. Ne è autentica testimonianza la lettera del sostituto procuratore di Catania Fabio Regolo, pubblicata integralmente dal quotidiano il Dubbio’. … Leggi tutto

Stellantis, lavoratori Trasnova scrivono a Mattarella: “Ci aiuti, chiediamo dignità”

Accorato appello al Capo dello Stato. L’attesa per l’incontro di domani al Mimit per una proposta di salvaguardia dei posti di lavoro. Roma – “Caro Presidente, ti scrivono i 54 lavoratori della Trasnova che lavorano allo stabilimento Stellantis Gianbattista Vico di Pomigliano d’Arco”. Inizia così la lettera inviata dai dipendenti della Trasnova al Presidente della … Leggi tutto

Santo Romano, i genitori del killer: “Nostro figlio ha distrutto due famiglie, perdonateci”

La lettera resa nota dal legale del 17enne che ha confessato di aver sparato al giovane di 19 anni per una scarpa sporcata: “Siamo umili lavoratori, non pregiudicati né mafiosi, una famiglia normale come tante”. Domani i funerali. Napoli – “Vi chiediamo scusa, perdono per ciò che ha fatto nostro figlio per il dolore terribile … Leggi tutto

Sammy Basso, il vescovo di Vicenza: “In molti chiedono che sia dichiarato beato”

Ma i tempi sono lunghi: per l’avvio della pratica bisogna aspettare almeno cinque anni. La lettera letta ai funerali. Vicenza – Per Sammy Basso, il ricercatore vicentino affetto da progeria scomparso ad Asolo il 5 ottobre scorso, in molti stanno esprimendo il desiderio di avviare il processo di beatificazione. Lo ha confermato il Vescovo di … Leggi tutto

“Se mi rinnegaste, come figlio lo capirei”: Turetta ai genitori dal carcere di Halle [IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA]

Filippo Turetta

La missiva allegata agli atti del processo. Su Giulia Cecchettin: “Ho perso la persona più importante della mia vita, mi merito tutto questo”. Venezia – “Capirei e accetterei se voi voleste dimenticarmi e rinnegarmi come figlio, vi ho già causato troppo dolore e sarebbe probabilmente la scelta migliore. Non so se ho ancora il coraggio … Leggi tutto

La lettera di dimissioni di Toti: “Agli elettori il compito di giudicare la Liguria”

L’ex governatore nella missiva a penna si dice orgoglioso delle cose fatte e ringrazia tutti: “Torno a essere un semplice cittadino”. Genova – “Dopo tre mesi dall’inizio dei miei arresti domiciliari e la conseguente sospensione dall’incarico che gli elettori mi hanno affidato per ben due volte, ho deciso sia giunto il momento di rassegnare le … Leggi tutto

Carceri: Di Giacomo “sono diventate ring per risse e regolamenti di conti tra clan”

Il segretario della polizia penitenziaria scrive a Meloni: “Oltre 200 le liti violente scoppiate tra gruppi di detenuti da inizio anno”. Roma – “Il sanguinoso pestaggio di un detenuto nel carcere di Regina Coeli fa salire ad oltre 200 le violenze e risse tra clan e gruppi di detenuti dall’inizio dell’anno. E in questo grande … Leggi tutto

“Caro Loris, oggi saresti diventato maggiorenne… ma posso solo immaginarlo”

Loris Andrea Stival

Il padre del bimbo di 8 anni ucciso nel 2014 scrive una toccante lettera nel giorno del 18° compleanno del figlio. Per l’omicidio la madre è stata condannata a 30 anni. Ragusa – “Ciao Loris, oggi saresti diventato maggiorenne, un’età importante, tanto desiderata da piccoli, un traguardo per tante nuove cose, come la patente, l’auto…ma, … Leggi tutto

“Chico Forti non ha ucciso mio fratello. Liberatelo”. La lettera di Bradley Pike

Il fratello della vittima che ha portato alla condanna dell’ex imprenditore scrive alla madre: “Contento che abbia rivisto suo figlio”. Roma – “Chico è innocente. Chiedo l’immediato rilascio di Chico Forti”. Inizia così la lettera che Bradley Pike, fratello di Dale, il 42enne che Chico Forti avrebbe ucciso nel 1998 a Miami e per cui è … Leggi tutto

L’appello dei sindaci Ue: “Imporre i limiti di velocità sia una prerogativa delle città”

Sono 13 i primi cittadini che in una lettera pubblicata sul Financial Times criticano alcune iniziative promosse in Italia e nel Regno Unito. Bruxelles – Imporre i limiti di velocità sia una prerogativa di città e regioni. A chiederlo a gran voce sono i 13 firmatari, tra sindaci e vicesindaci, di città europee che dalle … Leggi tutto