Non è un (Bel)Paese per donne: sul lavoro non le salva nemmeno la laurea

L’Italia ha il tasso di occupazione femminile più basso d’Europa e all’altra metà del cielo le posizioni dirigenziali sono spesso precluse. Roma – Le donne sul lavoro occupano posizioni di retroguardia. L’occupazione femminile rappresenta il nervo scoperto del mercato del lavoro italiano. Nel senso che il suo tasso è il più basso in Europa, 38% … Leggi tutto

“Sapore di sale, sapore di mare”? Neanche per idea: per molti lavoratori la vacanza è “off limits”

Inflazione, prezzi alle stelle e scarso potere d’acquisto: così si rinuncia alle ferie non per scelta ma per mancanza di soldi. “Sapore di sale, sapore di mare” recitava il noto brano musicale di Gino Paoli nel 1963, divenuto a tutti gli effetti un classico intramontabile della musica italiana. E’ estate, molti possono andare finalmente in … Leggi tutto

Contro depressione, ansia e stress cerchiamoci un hobby: fa bene alla salute

I risultati di un nuovo studio. Collezionismo, bricolage, giardinaggio: vanno bene tutti, purché siano coinvolgenti e riescano a farci “staccare” dagli impegni quotidiani. Ognuno di noi ha qualche hobby, termine inglese con cui si indica un’attività, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non … Leggi tutto

È boom di occupati under 25: i dati della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

La notizia dell’Aise: l’occupazione giovanile ha registrato un tasso di crescita dell’8,9%, doppio rispetto a quello generale del 4,5%.  Roma – L’occupazione giovanile è in crescita, secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. In un profluvio di notizie relative allo stato del mercato del lavoro italiano, quasi sempre negative, quando ne giunge una positiva, si … Leggi tutto

Essere NEET è una scelta: i giovani in eterna attesa del lavoro che desiderano

Sui social aumentano i ragazzi della Generazione Z, nati nella seconda metà degli anni ’90, che decidono di restare senza arte né parte. Roma – La libertà di non studiare, né di seguire percorsi di formazione. In Italia negli ultimi anni è emerso un fenomeno particolare del mercato del lavoro. Ovvero la presenza di un … Leggi tutto

Giovani in fuga all’estero, la questione emigrazione e la crisi demografica

Lo studio Ipsos-Fondazione Barletta fotografa la repulsione che i ragazzi tra i 18 e i 22 anni manifestano verso il luogo di nascita. Roma – Il problema principale è l’emigrazione, altro che immigrazione! Ci si lamenta dell’immigrazione, quando il vero problema sono i salari da fame, che secondo i dati OCSE sono calati del 6,9% … Leggi tutto

Caporalato: indagine Anci, un Comune su cinque attivo in supporto a vittime

Alta la partecipazione pari all’82%. Coinvolte le città metropolitane, i capoluoghi di regione e il 94% dei capoluoghi di provincia. Roma – Sono scaduti da poche ore i termini per partecipare alla prima rilevazione nazionale sugli interventi dei Comuni a supporto delle vittime di sfruttamento lavorativo, sullo sfruttamento lavorativo e caporalato, che Anci ha rivolto … Leggi tutto

L’immobilismo nel lavoro: la metà è insoddisfatta ma poco propensa a cambiare

Lo rivela lo studio condotto da Hopes and Fears Global Workforce di PwC, una rete multinazionale di imprese operativa in 158 Paesi. Roma – Gli italiani sono delusi del proprio lavoro, ma poco propensi a cambiarlo. Negli ultimi tempi sono state effettuate numerose ricerche sul mondo del lavoro, i cui campioni di studio spesso sono … Leggi tutto

Ocse, all’Italia la “maglia nera” sui salari reali: -6.9% rispetto al 2019

I dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico dice che peggio di noi ci sono solo Repubblica Ceca e Svezia. Roma – I salari sono… allergici ai lavoratori italiani. E’ da qualche anno che i lavoratori italiani si trovano col portafoglio sempre più leggero, non perché siano spendaccioni, ma al contrario, perché la … Leggi tutto

Lavoro: in Italia solo l’8% ama quello che fa, la maggioranza lo subisce

Lo dice il “Gallup State of the Global Workplace”, un rapporto globale sul coinvolgimento del lavoratore che riguarda 90 Paesi. Lo si cerca quando non c’è, lo si detesta quando si ha! “Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”. E’ uno degli aforismi più noti di Confucio, … Leggi tutto