Indice di percezione della corruzione: Italia 52esima a livello globale

Perde due punti rispetto al 2023, registrando il primo peggioramento in 13 anni. In Europa è solo 19esima su 27 Paesi. Roma – L’Italia registra un arretramento nell’Indice di Percezione della Corruzione (CPI) 2024, e si posiziona al 52esimo posto a livello globale e al 19esimo tra i 27 Paesi dell’Unione Europea. Secondo i dati pubblicati … Leggi tutto

Sergio Mattarella: 10 anni da presidente della Repubblica, dal 2015 guida del Paese

Dall’esordio alla Camera nel 1983 fino al bis presidenziale nel 2022: ecco la biografia e la carriera politica dell’inquilino del Colle. Roma – Eletto per la prima volta il 31 gennaio 2015, è stato rieletto il 29 gennaio 2022, all’ottava chiama. Oggi, 31 gennaio 2025, sono passati dieci anni dall’inizio della presidenza di Sergio Mattarella. Il Capo dello … Leggi tutto

Terra dei Fuochi: la Cedu condanna l’Italia per inazione sui rifiuti tossici

La sentenza definitiva della Corte europea dei diritti umani sul caso portato davanti ai giudici da 41 cittadini italiani e 5 associazioni. Roma – Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l’area campana coinvolta nei decenni scorsi nell’interramento di rifiuti tossici. Lo ha stabilito la Corte europea dei … Leggi tutto

I trattori si rimettono “in marcia”: come un anno fa invocano nuove politiche agricole

La protesta del 28 gennaio. Carlo Besostri, presidente di SEED-Italia ricorda la grande mobilitazione di Mortara invasa da 300 macchine agricole. Roma – Gli agricoltori italiani tornano alla carica ad un anno dalle proteste, che dall’Italia erano giunte fino in Europa, a Bruxelles. Oggi nuova mobilitazione nazionale per chiedere – ancora – risposte concrete alle … Leggi tutto

Dalla difesa all’energia: ecco gli accordi con l’Arabia Saudita da 10 miliardi

Gli accordi siglati con i partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni. Roma – Dalla difesa all’energia, passando per il Piano Mattei: valgono poco meno di 10 miliardi di euro gli accordi siglati con partner sauditi da imprese e società partecipate italiane durante la visita della premier Giorgia Meloni in Arabia … Leggi tutto

Stellantis, Urso: “Abbiamo fatto ciò che dovevano fare i governi precedenti”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, torna sul caso automotive durante la visita allo stabilimento di Menarini Spa. Roma – “Con Stellantis siamo riusciti, dopo un confronto franco e determinato, ad avere un piano Italia per il mantenimento di tutti gli stabilimenti e dei livelli occupazionali, anche con il ricambio … Leggi tutto

Scarcerato e rimpatriato il capo della polizia libica Almasri. Polemiche in Parlamento

Festa a Tripoli davanti all’aereo italiano che lo ha riportato a casa. La scarcerazione legata a un “vizio procedurale”. Attacco a Nordio. Roma – Monta in Parlamento il coro di polemiche sul caso della scarcerazione e del rimpatrio di Njeem Osama Elmasry Habish, capo della polizia giudiziaria libica conosciuto come ‘Almasri’ – arrestato domenica a Torino su … Leggi tutto

Beni culturali e catastrofi naturali: un convegno su tutela e gestione delle emergenze

Giovedì 16 gennaio con i ministri Musumeci e Giuli a Roma. Diretta sul canale Youtube della Protezione Civile. Roma – Il 16 gennaio si terrà a Roma il convegno “Beni culturali e catastrofi naturali: idee per la tutela”, organizzato dai Dipartimenti della Protezione Civile e Casa Italia. L’evento, che avrà inizio alle 9.30 presso l’auditorium … Leggi tutto

Italia sismica, Ingv: nel 2024 quasi 17mila i terremoti in Italia, 2 ogni ora

L’INGV fa il punto sugli eventi sismici accaduti nello scorso anno: un’analisi dettagliata dei fenomeni e delle zone più colpite. Roma – Sono 16.826 i terremoti localizzati nel 2024 dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): in media poco più di 46 eventi sismici al giorno (due in più rispetto … Leggi tutto

Record di trapianti in Italia: 4.692 nel 2024, numero più alto di sempre

Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore all’Ospedale Niguarda di Milano

Il 60% è stato eseguito al Nord, quattro le regioni da record: Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. Aumentano le donazioni. Roma – Il 2024 è stato un anno record per i trapianti in Italia. La Lombardia è la regione che ha vinto maggiormente questa sfida. Sono cresciute le donazioni di organi (2.110, con un … Leggi tutto