Viaggio nella disabilità: in Italia sono oltre 3 milioni, gli anziani i più penalizzati

I dati Istat: a scuola 338mila alunni con problemi, il 56% ha disturbi di sviluppo psicologico. Tanti i progetti rimasti solo sulla carta. Roma – La disabilità all’italiana: molte parole, pochi fatti! In Italia c’è in una situazione molto preoccupante, soprattutto se messa in confronto coi livelli standard europei. Eppure, abbiamo una legislazione di alto … Leggi tutto

Tempi biblici per visite e esami e carenza di medici, la grande depressione del SSN

Agenas: “Oltre 130 mld investiti”, il 6,8% del Pil nel 2023 ma l’Italia è al 15esimo posto in Europa per i servizi erogati agli utenti. Roma – Povero servizio sanitario, come sei ridotto male! Il 23 dicembre del 1978 fu emesso il primo vagito del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con l’entrata in vigore della legge … Leggi tutto

Crescono gli occupati ma “il piatto piange”, colpa dei salari che restano bloccati

Servirebbe una sorta di “New Deal”, come quello promosso da Roosevelt negli Usa, che creò le basi del “welfare state”. Roma – Sono cresciuti gli occupati, ma i salari restano bloccati. E’ proprio vero che il nostro è un Paese particolare, certi fenomeni possano accadere solo in Italia. E’ uno strano controsenso tipico della nostra … Leggi tutto

Chico Forti torna in Italia, la fine di un incubo durato 24 anni

L’ex imprenditore era stato condannato nel 2000 all’ergastolo da un tribunale della Florida per omicidio. Si è sempre professato innocente. Roma – Chico Forti torna a casa, in Italia, dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti. Finisce l’incubo per l’ex produttore televisivo e velista italiano, 65 anni, condannato nel 2000 all’ergastolo da un tribunale … Leggi tutto

L’Italia nella morsa del maltempo: pioggia e neve almeno fino al weekend [VIDEO]

Intanto migliora la situazione in Veneto, dove ci sono stati allagamenti. Resta l’allerta rossa; arancione in Emilia-Romagna e gialla in 15 regioni. Ancora maltempo ad oltranza con situazioni alluvionali in atto sull’Italia secondo le previsioni meteo di oggi e domani. Secondo il sito www.iLMeteo.it un ciclone rimbalzerà nel cuore del Mediterraneo Centrale e non riuscirà … Leggi tutto

Pnrr: i soldi finora spesi dai ministeri, record delle risorse a trasporti e ambiente

Alla fine del 2023 l’Italia ha speso 45,65 miliardi di euro su 102,5 erogati dall’Ue. Tutti gli aggiornamenti nella Cabina di regia. Roma – Tutto inizia con gli squilli di tromba del vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia. “Primi in Europa. Il governo Meloni centra anche questo obiettivo: detenere il primato perl’utilizzo dei fondi … Leggi tutto

Immigrati e lavoro, le domande sprofondano nelle sabbie mobili della burocrazia

Il report di “Ero straniero” evidenzia le distorsioni di un sistema farraginoso: un terzo di coloro che arriva in Italia si stabilizza. Roma – L’immigrazione per lavoro in Italia incontra un sacco di ostacoli.  Da decenni, ormai, circola una leggenda metropolitania sugli immigrati. Ovvero che costituiscono un problema, non si possono accogliere tutti, ci rubano … Leggi tutto

Italia ‘sprecona’, 13 miliardi di cibo finiscono nel bidone

Nella Giornata contro lo spreco alimentare il report Waste Watcher lancia l’allarme, ‘I poveri mangiano peggio e buttano più avanzi’. Roma – Nel bidone finiscono ben 13 miliardi di cibo, ogni italiano butta mezzo chilo di alimenti a settimana per un costo di 290 euro a famiglia. Lo spreco alimentare è un dramma, in un … Leggi tutto

I trattori della protesta invadono Bruxelles

Carlo Besostri: “Soltanto uniti possiamo far cambiare passo alle politiche Ue”. Oggi il Parlamento europeo travolto dalla questione. Roma – Dilaga in tutta Europa la protesta dei trattori, e come accade in ogni rivolta il dissenso cresce e assume forme sempre più rilevanti. E allora non basta più marciare compatti sulle strade. Bisogna arrivare nei … Leggi tutto

Le procedure di infrazione costano all’Italia oltre 800 milioni di euro

Il nostro Paese è stato condannato 69 volte, di cui 57 per la violazione del diritto dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive. Roma – La Commissione Europea ha condannato l’Italia per 69 volte di cui 57 per la violazione del diritto  dell’Unione e 12 per il mancato recepimento di direttive: i dati sono … Leggi tutto