Italia, le nuove stime della popolazione: sempre di meno, sempre più soli

Le previsioni dell’Istat sulla composizione delle famiglie confermano una tendenza “irreversibile”: meno coppie con figli e più single. Roma – La tendenza, dice l’Istat, “parrebbe irreversibile”. Il condizionale è d’obbligo quando si parla di previsioni. Ma l’aggettivo resta comunque piuttosto forte. Anche perché è suffragato dai dati sulle stime della popolazione e delle famiglie appena … Leggi tutto

Molestie sessuali sul lavoro, 2 milioni le donne vittime di avances e ricatti

L’Istat: a subirle nel 2022-2023, soprattutto le giovani tra i 15 e i 24 anni. Il movimento #Metoo ha contribuito a diminuire i casi. Roma – Cronache ignobili di ordinarie molestie sessuali sul luogo di lavoro. “Ma che piccola storia ignobile mi tocca raccontare. Così solita e banale come tante”. Chi ha superato gli ‘anta … Leggi tutto

L’Istat e gli under 19, tra 30 anni saranno circa solo il 7,2% della popolazione

I giovanissimi stranieri rappresentano il 9,7% dei coetanei italiani nella stessa fascia d’età. Oltre il 6% di essi ha la doppia cittadinanza. Roma – Le nuove progenie? Tecnologiche e multietniche. Si può senz’altro affermare che i giovani di oggi sono nati con lo smartphone attaccato al cordone ombelicale. La tecnologia non è un più accessorio … Leggi tutto

L’Istat sulla corruzione, è in calo ma è “accettabile” se serve per lavoro a figli

L’ultima indagine rileva un calo dal 2,7% al 1,3% delle richieste ricevute dalle famiglie nel triennio precedente rispetto al 2015-2016. Roma –  In calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o servizi. E’ quanto emerge dal report dell’Istat sulla corruzione in Italia (anno 2022-2023). Nell’ultima indagine si riscontra … Leggi tutto

Allarme Save the Children: un ragazzo su 10 vive in povertà, 67,4% teme di non uscirne

La ricerca “Domani (Im)possibili” mostra una fotografia tragica: in cima alle aspettative di quasi tutti i giovani c’è un lavoro stabile. Roma – In Italia più di 100mila ragazze e ragazzi tra i 15 e i 16 anni, quasi uno su 10 (9,4%), vivono incondizioni di povertà e il 67,4% di loro teme che il … Leggi tutto

Istat, Italia sempre più povera: crolla del 4,5% il potere d’acquisto dei salari

L’economia italiana cresce ma aumenta la povertà assoluta, l’9,8%. Da noi è indigente il 14% dei lavoratori. In Francia il potere d’acquisto salito dell’1,1%, in Germania del 5,7%. Roma – Un paese sempre più vecchio e più povero, con lavoratori sfruttati, sottopagati e sempre più sull’orlo dell’indigenza. E’ a dir poco drammatico il quadro che … Leggi tutto

Nel vortice dei “contrattini”: più posti fissi ma aumentano i precari a lungo termine

Rapporto Istat sul Benessere equo e sostenibile mostra la crescita di contratti a tempo, passati dal 17% al 18,1 soprattutto tra i più colti. Roma – Il lavoro precario avanza a spasso spedito! Qualche settimana fa è stato presentato il rapporto Istat sul benessere equo e sostenibile (BES) relativo al 2023. Si tratta di una … Leggi tutto

Allarme Istat:  in 4,5 milioni rinunciano a visite ed esami per problemi economici

Nel 2023 pari al 7,6% della popolazione, nel 2022 era al 7%. Raddoppio della quota di chi ha rinunciato per problemi di lista di attesa. Ugl: “Bomba sociale che sta deflagrando”. Roma – Sono stati circa 4,5 milioni nel 2023 i cittadini che hanno dovuto rinunciare a visite mediche oaccertamenti diagnostici per problemi economici, di … Leggi tutto

Industria italiana, è allarme per il fatturato in calo: a gennaio -3,1%

Il dato Istat: male le manifatture, meglio i servizi, che sono in positivo. Sul trend pesa soprattutto il mercato estero. Roma – Fatturato in netto calo per l’industria italiana: -3,1%. A comunicarlo è l’Istat nell’ultima rilevazione, ricavata a partire dalla pubblicazione dei dati riferiti al mese di gennaio 2024. Nel primo mese dell’anno, dunque, al … Leggi tutto